Hai perfettamente ragione Kit. Io ho posato il maskol con lo stuzzicadenti, mettendo troppo prodotto, di certo con un pennellino si può ottenere un effetto migliore. Adesso sò che quando viene asportato il maskol porta via un pò di vernice anche dai bordi, lasciando le chiazze più larghe rispetto al prodotto depositato. In ogni caso la resa finale è molto reale, soprattutto dopo aver sfumato l'alluminio con i gessetti.
Comunque è una tecnica che consiglio data la resa finale.
Spitfire mkI tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
ormai sono in dirittura d'arrivo, particolari a parte e piccoli ritocchi da fare sono arrivato alla fine.
Non sono molto soddisfatto, anche se da questo modello ho imparato molto. Inoltre la posa delle decal mi è venuta decisamente meglio anche se ho toppato la desaturazione delle stesse esagerando con il grigio specie sulle due sopra le ali.













Non sono molto soddisfatto, anche se da questo modello ho imparato molto. Inoltre la posa delle decal mi è venuta decisamente meglio anche se ho toppato la desaturazione delle stesse esagerando con il grigio specie sulle due sopra le ali.













- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
A me piace molto!
Poi le foto fatte in esterno consento di cogliere al meglio i dettagli del tuo lavoro! Come dici tu peccato per le scrostature che sono venute un po' fuori scala ma comunque molto bello!

Poi le foto fatte in esterno consento di cogliere al meglio i dettagli del tuo lavoro! Come dici tu peccato per le scrostature che sono venute un po' fuori scala ma comunque molto bello!

-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
Errico è molto bello il tuo lavoro; come Pliniux osservo che le scrostature non sembrano molto realistiche ma forse è l'effetto della fotografia...
Nel complesso direi che il tuo è un "Signor Modello" e i complimenti spettano di diritto all'autore dell'opera.
A presto, ciao, Sergio
Nel complesso direi che il tuo è un "Signor Modello" e i complimenti spettano di diritto all'autore dell'opera.
A presto, ciao, Sergio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
Bè errico, con le decal hai fatto un ottimo lavoro! a me non piace molto la parte ventrale... sopratutto sotto la semi-ala sinistra le sporcature sono troppo marcate. Ciò non toglie valore al tuo bel lavoro... anzhe i colori, con i lavaggi, sembrano più azzeccati! 

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
come mai sotto era colorato in due modi diversi?








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
Certo che sentirsi dire da Valerio che ho fatto un buon lavoro con le decal mi inorgoglisce
.
Effettivamente con i gessetti tendo a farmi scappare la mano, ma a me piacciono lerci i modelli, ad ogni buon conto la prossima volta cercherò di essere meno sporcaccione.
Non so perchè avessero le ali di colore diverso, immagino per riconoscere gli amici dagli avversari
bisogna chiederlo senz'altro a Marco Spitfire.
Ora ci sarà una pausa data dalle ferie e poi rimetto mano al p-38 che ho accantonato da troppo tempo, inoltre ci sarebbe anche un meraviglioso mig-21 che mi aspetta......

Effettivamente con i gessetti tendo a farmi scappare la mano, ma a me piacciono lerci i modelli, ad ogni buon conto la prossima volta cercherò di essere meno sporcaccione.
Non so perchè avessero le ali di colore diverso, immagino per riconoscere gli amici dagli avversari

Ora ci sarà una pausa data dalle ferie e poi rimetto mano al p-38 che ho accantonato da troppo tempo, inoltre ci sarebbe anche un meraviglioso mig-21 che mi aspetta......