Devo dire che il montaggio dell'Academy si sta dimostrando più ostico rispetto al kit Revell che ho fra le mani, ma te la stai cavando benissimo! Forza che iniziamo la colorazione insieme...
Saluti.
Fabio
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Un altro problemino del kit Academy riguarda le conformal tanks.... sono più lunghe di 4 mm.
Io le ho lasciate così.
Nella mia scatola non ci sono le istruzioni sulla colorazione. Ho visto che ci sono piccole differenze
sulla colorazione metallica della parte inferiore. Non riesco a trovare una foto vista da sotto del soggetto
che voglio riprodurre.
Ciao
Daniele
daniele55 ha scritto: ↑18 gennaio 2021, 16:11
Una domanda: che cos'è quel bulbo posto sopra la fusoliera dx, vicino all'aerofreno? In tutte le foto che ho visionato
non ho visto niente di simile sull'aereo vero
Ciao
Daniele
Ciao Daniele, come ha detto Maurizio, è un' antenna GPS, sugli "I" è presente, non ricordo se è c'è anche sugli "E"
EDIT controllando le foto, confermo, è presente anche sugli "E"
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Ciao Daniele sto anche io per iniziare la verniciatura e mi e' venuto un dubbio sul ns kit Academy.
Sugli alettoni ci sono in rilievo segnati due rettangoli....tu li hai tolti ?
Li stavo x carteggiare quando ho preso il kit revell e ci sono anche li'.....
Se puoi dirmi se tu li hai tolti o li hai lasciati
Dopo aver ritoccato in alcuni punti e reinciso alcune pannellature mancanti ho spruzzato il 36118 Gunze.
In foto sembra chiaro, dal vero il colore ci sta. Ho visto molte foto e in alcune il radome sembra leggermente più
chiaro, in altre leggermente più scuro. Proverò a scurirlo un poco. Le antenne, quella sul dorso e quelle sotto al muso
in alcune foto sembrano bianche o grigio molto chiaro, in altre sono dello stesso colore dell'aereo.