Per le cinture ,ti confermo che con strisce di nastro Tamiya o quello
Di carta ,tagliato a strisce sottili ,si possono ricreare le cinture.
Poi alle estremità piegando del filo di rame sottile puoi ricreare le finisce i ganci.
Ciao Luca

Moderatore: Madd 22
Ciao Luca!Paolo si riferisce all' aggiunta di acetone per unghie allo stucco per renderlo piu liquido, in quantita piu' o meno variabili in base all' utilizzo che ne devi fare.ta152h ha scritto: ↑8 dicembre 2019, 9:06 Scusate ma attenzione l acetone potrebbe sciogliere la plastica....
Per le cinture ,ti confermo che con strisce di nastro Tamiya o quello
Di carta ,tagliato a strisce sottili ,si possono ricreare le cinture.
Poi alle estremità piegando del filo di rame sottile puoi ricreare le finisce i ganci.
Ciao Luca![]()
Ciao Vincenzo,
Corretto Ros!Rosario ha scritto: ↑8 dicembre 2019, 10:45Ciao Luca!Paolo si riferisce all' aggiunta di acetone per unghie allo stucco per renderlo piu liquido, in quantita piu' o meno variabili in base all' utilizzo che ne devi fare.
Non a passarlo sul pezzo stuccato dove avrebbe sicuramente rovinato la plastica!![]()
L'acetone per unghie non è puro ovviamente... anche perchè è tossico sulla pelle. Di conseguenza anche se steso sulla plastica non causa alcun danno.
Questo non lo sapevo credevo che sciogliesse comunque la plastica.Starfighter84 ha scritto: ↑8 dicembre 2019, 14:10L'acetone per unghie non è puro ovviamente... anche perchè è tossico sulla pelle. Di conseguenza anche se steso sulla plastica non causa alcun danno.
Viceversa l'acetone industriale o la nitro sono aggressivi e sciolgono lo stirene.
come ti sembra Vale?è guardabie?Starfighter84 ha scritto: ↑15 dicembre 2019, 10:26 Puoi usare la tecnica del DRY BRUSH e dei lavaggi... porva a cercare qualche argomento nella sezione "tecnica modellistica", gli argomenti sono ben trattati.![]()