L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair-Finito

Messaggio da heinkel111 »

Stefano61 ha scritto: 17 settembre 2019, 17:32 Salve,
evito di pubblicare il mio Corsair appena terminato nella Sezione "Galleria" per non "imbrattarla" con questo lavoro. :oops:
Purtroppo, come scritto a suo tempo, mi è mancato un pezzo ed ho cercato di finire l'aereo arrangiandomi un pò come potevo. Ovviamente l'attendibilità storica è andata a farsi benedire :cry:., ma tantè...
Non sono infatti riuscito a rifare il pezzo ne con il metodo suggeritomi da Valerio, ne in altro modo,alla fine mi sono risolto utilizzando il pezzo del canopy in più che in realtà sarebbe dovuto servire per la versione alternativa dell'aereo...
Pazienza! Andrà meglio la prossima volta! :-D










ciao stefano, nonostante il guaio che ti è capitato, sei stato coraggioso a portare a termine il modello. Bello anche il tentaivo di invecchiare la verniciatura , lo hai fatto a pennello??? Al di là del risultato finale dovuto putroppo alla mancanza del pezzo, la cosa che mi salta piu all'occhio è la decal della stella rovesciata sulla fiancata destra delle fusoliera. Probabilmente ti è sfuggita, ma occhio alle stelle USA :-D :-laugh
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

Ciao!
Si, tutto a pennello con gli acrilici Model Color Vallejo ed i Lifecolors. L'invecchiamento e le pannellature le ho fatte con gli oli. Per I trasparenti lucidi ed opachi, ho invece usato le bombolette spray della Tamiya.
Riguardo alla decal, la faccenda della stella non l'avevo assolutamente notata!!
A proposito di decals....mi ero dimenticato: nel maneggiarla, ho irrimediabilmente danneggiato una delle due che vanno nel posteriore. Ho rimediato usando anche qua quelle destinate al modello alternativo...alla fine ho fatto una macedonia!!!!
Diciamo che in questo lavoro, ci sono state più ombre che luci.
Pazienza, comunque ci vuol altro per demoralizzarmi!!!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Non demordere e non avvilirti perché l'esperienza ti farà crescere e porre rimedio ai vari problemi (non sempre però). Il pezzo trasparente lo fa sembrare un Corsair con la torretta mitraglie. La stella rovesciata capita ... succede...a chi non è successo almeno una volta nella vita?
Per il resto io invece apprezzo i colori belli saturi. Ovviamente c'è da migliorare un po' la loro stesura (usi i pennelli quindi c'è una difficoltà aggiuntiva ma non insuperabile. Si possono fare ottimi lavori anche con questi strumenti) e la pulizia del montaggio. Però pian piano ci si arriva.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

pitchup ha scritto: 18 settembre 2019, 8:14 Ciao Stefano
Non demordere e non avvilirti perché l'esperienza ti farà crescere e porre rimedio ai vari problemi (non sempre però). Il pezzo trasparente lo fa sembrare un Corsair con la torretta mitraglie. La stella rovesciata capita ... succede...a chi non è successo almeno una volta nella vita?
Per il resto io invece apprezzo i colori belli saturi. Ovviamente c'è da migliorare un po' la loro stesura (usi i pennelli quindi c'è una difficoltà aggiuntiva ma non insuperabile. Si possono fare ottimi lavori anche con questi strumenti) e la pulizia del montaggio. Però pian piano ci si arriva.
saluti
Ciao Max!
E chi demorde!



Sono già all'opera.... :thumbup:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da pitchup »

Ciao
Stefano61 ha scritto: 18 settembre 2019, 11:02 Ciao Max!
E chi demorde!
...così si fa! :-oook
Bel kittino ti sei preso! Ne ho fatto uno tempo fa e ne sono rimasto davvero colpito. Fai conto che anche io faccio quasi tutto a pennello, tranne la livrea finale... per quella mi diverto troppo a spruzzare :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

Io l'aerografo so' a malapena come' fatto! Venendo dal figurinismo, mi diverto troppo coi pennelli! In futuro si vedra'!🤔
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da rob_zone »

Ciao Stefano, con tutti i limiti, che il pennello ha, il tuo risultato non è male.. :-D
Mi piace l'invecchiamento, sei stato coraggioso!

Discorso coccarda, io ne applicherei una sopra nel verso corretto.. onestamente così, è un peccato lasciarlo.

Saluto
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

per nascondere l'assenza della parte correta dietro il trasparente, visto che hai ambientato il modello, puoi ricoprire la parte incriminata con un telo realizzato con un rettangolo di lamina metallica che potrai piegare e dipingere. Prima ti suggerisco di ridurre l'altezza del pezzo che risulta eccessiva e lascerebbe una antiestetica gobba.

Riguardo la basetta qualche ritocchino la renderebbe di maggior impatto, secondo me basterebbe un drybrush sull'erba (in questo post un esempio di un mio vecchio lavoro ormai purtroppo passato a iglior vita :.-( ), sulle foglie dell'albero e della siepe. Anche un ritochino al tronco ci starebbe. ;)

Per la stella la soluzione proposta da Rob è :-oook .

Per il resto ti segnalo un assetto eccessivamente rialzato, come recentemente successo anche al bravo Rosario e l'eccessivo spessore del cavo dell'antenna (cosa hai usato per riprodurlo?).

Un bel risultao l'hai ottenuto con una linea di demarcazione netta tra l'anello giallo ed il resto della NACA motore. :-oook

Il modello scelto per continuare è il miglior Zero disponibile correntemente sul mercato (se vuoi sapere quali sono gli altri clicca qui).
Se avessi chiesto prima di cominciare ti avrei suggerito di puntare sul nuovo Airfix le cui pannellature, più ampie del Tamiya, sono meglio gestibili con il pennello. Magari è l'opportunità di cominciare ad utilizzare l'aerografo, che ne pensi? ;)

Concludo con una domanda: il WIP dello Zero l'hai già aperto?

microcicio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

Ciao Paolo,
ti rispondo "tutto d'un fiato" perchè non mi riesce quotare e spezzattare i post.. :oops:

1) Per quel che riguarda il telo mi pare una buona idea :thumbup: devo "solo" procurarmi la lamina .
2)La basetta è provvisoria, giusto per non fotografare l'aereo "nudo e crudo". Comunque ho appena iniziato la realizzazione della basetta definitiva.
3)La soluzione proposta da Rob e Te pare valida anche a me, anche qua mi devo però procurare la coccarde.
4)Riguardo all'assetto ahimè....ti ringrazio per la segnalazione, vediamo se riesco a correggerlo.
5) Circa il cavo dell'antenna, ho usato del semplice filo per rammendare che avevo in casa! :)
6) Non ho chiesto nessun parere circa il modello da acquistare perchè....non sapevo cosa avrei acquistato! Sono andato nel negozio ed ho cominciato a rovistare fra i vari modelli 1/72 ed alla fine ho preso lo Zero...oddio ero quasi tentato di prendere uno scala 1/48, però col pennello mi avete detto in precedenza che non era il caso... :-NOOO
7) L'aerografo? Mi rendo conto che il futuro potrebbe essere quello, però per ora vado avanti con i pennelli... ;)
8) il Wip sullo Zero devo ancora aprirlo. Ho postato in anteprima la News (chiamiamola così, vah!) , giusto per far vedere al Grande Max che, nonostante tutti gli imprevisti avuti nella realizzazione del Corsair, tutto ero fuorchè demoralizzatoooo!!! :-yahoo

Grazie per tutti i tuoi preziosi suggerimenti :-woooo ...ovviamente Grazie anche a tutti gli altri Amici! :)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da pitchup »

Ciao
eventualmente si possono fare ottimi teli usando un pezzo di carta stagnola sagomato come base. Poi sopra ci incolli (acqua e vinavil) pezzetti di carta igienica. Quando è tutto asciutto e bello secco dipingi.
saluti :-oook
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”