I colori sono questi, io non ho mai visto altre serie, mi mancava un bianco di titanio e trovandomi al brico ne ho preso un tubetto.pawn ha scritto: 11 ottobre 2018, 12:51 Ho sempre evitato gli Amsterdam quando li vedevo nei vari brico. Sono da provare.
Puoi fare la foto ad un tubetto, giusto per capire se esistono diverse serie?
Comunque li vendono anche nei negozi di Belle Arti, non è che ci puoi fare tutto, le grandi campiture credo di no e sicuramente i Maimeri sono meglio, pigmento più fine, ma tutto sommato non sono niente male.
Bisogna vedere come funzionano con l'areografo, vedremo...
immagine inserita solo a scopo di discussione
fonte:http://www.belleartisupplies.com/colori ... -acrilico/
eh, lo so che preferisci le figure intere, io a parte che preferisco i busti, devo stare attento a che le figure intere non mi occupino in altezza lo spazio fra un ripiano e l'altro della vetrinetta-microciccio ha scritto: 11 ottobre 2018, 13:51 Ciao Luca,
pur preferendo le figure intere apprezzo il lavoro eseguito su questo busto.![]()
microciccio
esempio: un 54mm a cavallo ci sta, un 75mm a cavallo no, per non parlare dei 90mm

Pensa che quel tipo di disegno viene classificato come tipo "Hunting Tartan", non ho idea del perché-microciccio ha scritto: 11 ottobre 2018, 13:51 .....aver usato uno straccio a simulare la coperta è stata un'idea geniale!![]()
![]()
microciccio
Boh, vallo a sapere, rossa, bionda? Sinceramente non ho ragionato su questo...microciccio ha scritto: 11 ottobre 2018, 13:51 ...sulla barba ho una domanda: prima che l'età l'imbiancasse di che colore era?
microciccio
Ma anche nomicrociccio ha scritto: 11 ottobre 2018, 13:51 Brace pipa: ci avrei visto un lavoretto alla Denis con led acceso e tocco Lucasiano con un filo di fumo!![]()
microciccio

