GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Messaggio da mattia_eurofighter »

molto belli questi primi lavori Denis!
il cockpit è fantastico, hai fatto bene a desaturare un pò il cruscotto, rende bene in questa scala! le boccette d'acqua sono il Top! :clap: :clap: :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Messaggio da Starfighter84 »

Ti sei superato con quelle bottigliette... fichissime! anche gli interni, già da ora, non sono male!

Per l'asta di plexiglass... non è il massimo secondo me, toglie molto realismo. Ma non credo ci sia altra soluzione se vuoi rispettare il realismo della scena. :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
loreleone
Modeling Time User
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 aprile 2011, 11:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Lorenzo
Località: Lecce

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Messaggio da loreleone »

Ciao Denis,

Da un operatore del settore ti posso dire che normalmente si tende a far poggiare la ruota sul punto quando si fanno questo tipo di operazioni, ovviamente l'eli è tenuto su dal rotore, quindi il peso scaricato sulla ruota è praticamente nullo, quest'ultima tocca e non tocca ed l'ammortizzatore è completamente esteso.
Quindi, anche se dalla foto non si intuisce se la ruota è poggiata o no, non faresti secondo me un falso storico.
My two cent.

P.S. Bellissima l'idea e la realizzazione fino ad ora :-000
Lorenzo

Al link di seguito c'è una famosa foto di un Chinook che effettua un aviosbarco in Afghanistan.

http://www.hoax-slayer.com/chopper-roof ... ding.shtml
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Messaggio da filippo77 »

Bellissime le bottigliette Denis
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Messaggio da denis »

buon giorno ragazzi scusate se vi rispondo con così in ritardo
ho apprezzato molto i complimenti grazie mille a tutti!
microciccio ha scritto:Ciao Denis,
un progetto davvero impegnativo che con la sua dinamicità ti pone di fronte delle scelte legate alla verosimiglianza di quanto accadde. La prima, relativa al supporto, l'hai già fatta con il plexiglas trasparente (in rete se ne trovano altre, per lo più basate sulle corde). L'altra, che vedo davvero da brividi, è il movimento dei rotori. Ci hai già pensato?
Nel video c'è un esempio.
https://www.youtube.com/watch?v=367EIMzi3Ns
Buon lavoro.
microciccio
diavolo tentatore!!! ma credo che non sia fattibile nel mio caso a causa delle dimensioni del rotore ho paura che non essendo bilanciato va a finire che si spacca tutto, comunque prima di chiudere le fusoliere un pensierino ce lo devo per forza fare!
loreleone ha scritto:Ciao Denis,

Da un operatore del settore ti posso dire che normalmente si tende a far poggiare la ruota sul punto quando si fanno questo tipo di operazioni, ovviamente l'eli è tenuto su dal rotore, quindi il peso scaricato sulla ruota è praticamente nullo, quest'ultima tocca e non tocca ed l'ammortizzatore è completamente esteso.
Quindi, anche se dalla foto non si intuisce se la ruota è poggiata o no, non faresti secondo me un falso storico.
My two cent.

P.S. Bellissima l'idea e la realizzazione fino ad ora :-000
Lorenzo

Al link di seguito c'è una famosa foto di un Chinook che effettua un aviosbarco in Afghanistan.

http://www.hoax-slayer.com/chopper-roof ... ding.shtml
grazie mille della testimonianza se mi dici che è possibile che una ruota sia poggata posso farle fare da perno a lei e risolverei un po di problemi, inoltre guardando la foto credo che non sia parallelo al tetto ma ne occupi una buona parte, adesso vediamo cosa mi invento!

ora ragazzi i lavori sono andati un po avanti ma per ora non vi mostro nulla pechè sono piccole cose non molto interessanti.

ma ho una domanda per voi

vi faccio vedere qualche foto
Immagine
Immagine
fonte

ImmagineUH-60 Blackhawk interior by Doug, su Flickr


bene ora la domandona, come faccio a riprodurre i kit medici? ho provato un po di roba ma non sono molto soddisfatto

e il sacchetto la sotto come lo faccio?
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
matteo44

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Messaggio da matteo44 »

L'unico materiale che mi verrebbe da dirti per riprodurre i vari particolari che dici, è il Milliput...
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Messaggio da denis »

come promesso qualche aggiornamento,
sono anche riuscito a metter su qualcosa per i kit medici ma ne parliamo dopo!
visto l'avvicinarsi della fine degli interventi sulla parte cabina qualcosa la devo fare anche sulla parte carico!




allora con un po di vinavil e un foglietto di piombo, ho ricreato il rivestimento fono assorbente,è colorato di grigio per il momento perchè non ho ben chiaro il colore, dato che a volte l'ho visto marroncino, inoltre le pieghe non sono cosi enfatizzate ma nel buio della cabina e vista da lato dovrebbe dare un bel effetto.

Immagine
fonte

con il rod di plasticard e del filo di rame ho ricreato alcuni degli infiniti anelli e moschettoni che ci sono sul tetto e con il filo di piombo alcune tubazioni, c'è ancora molte da fare e devo epnsare ad un sistema per attaccare correttamente i sedili.
P.S. ho notato ora che uno dei ganci si è staccato :-disperat

dopo il colore rosso ai ganci farò qualche foto del dettaglio che ora effettivamente si capisce poco





anche il pianale ha ricevuto il primo colore devo fargli le strisce antisduciolo anche qui alcune le ho viste nere altre grigie devo studiarmele meglio, probabilmente le faro con la tecnica del picchiettamento del surfacer...devo fare qualche prova

eccoci alla croce, le foto ravvicinate sono impietose devo correggere qualche sbavatura e dare ancora l'opaco




il kit medico l'ho fatto con il das che una volta indurito è molto morbido con qualche colpo di lima va tutto a posto, l'estintore con la ormai consolidata tecnica del tornio fai da te! come le bottigliette insomma, una bomboletta di spry (semplice rod tagliato a misura), un cartone di succo di frutta(quello l'ho stampato e ritagliato quindi non è eccezionale) e cavetteria varia completano il quadro.

per i kit superiori ho fatto, il quadrello di das ma l'ho ricoperto con il filo di piombo precedentemente spiattellato con un martello per il cinghiaggio e il foglietto di piombo per la copertura, dovrebbe dare l'idea almeno.

ecco la vista di insieme







con l'opaco spero che si amalgami il tutto!

a voi i commenti e le critiche!

P.S.

mi sono dimenticato di comunicarvi una mezza tragedia, ho crepato i vetrini anteriori con un piede! facevo delle prove a fusoliera chiusa caduti e pestati....ho mandato una mail a pamatrade... speriamo mi mandino i ricambi altrimenti mi tocca termoformare....
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Messaggio da Starfighter84 »

Piccoli dettagli ma importanti... anche gli stencil di attenzione dietro ai seggiolini sono molto fighi!! :-king
denis ha scritto:mi sono dimenticato di comunicarvi una mezza tragedia, ho crepato i vetrini anteriori con un piede! facevo delle prove a fusoliera chiusa caduti e pestati....ho mandato una mail a pamatrade... speriamo mi mandino i ricambi altrimenti mi tocca termoformare....
MA NOOOOOOOOOOOOOOOOOO! :-coccio
Pamatrade dovrebbe aiutarti senza troppi patemi... anche se siamo in agosto... credo dovrai aspettare qualche settimana Den. :-asp
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Messaggio da fabrizio79 »

bei lavori!! :-oook

speriamo di sistemare per il vetrino! XX-X XX-X
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Messaggio da Argo2003 »

Dalle parti mie si dice "Porlamadò!!!!" [emoji122] [emoji122] [emoji122]
E lo puoi usare sia in senso esclamativo per i lavori che "imprecativo" per il vetro!!!
[emoji23] [emoji23]


Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Group Build Desert Storm 2016”