OK grazie mille Vale, per i lavaggi va bene un grigio scuro sull ocean grey e marrone sul dark green?Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2021, 11:14 Aspetta almeno stasera per iniziarli... la vernice deve essere ben asciutta.
Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Moderatore: Madd 22
- Zeus
 - Unleashed User of Modeling Time

 - Messaggi: 1165
 - Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
 - Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
 - Aerografo: si
 - scratch builder: no
 - Nome: Samuele
 - Località: Veneto
 
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

- Starfighter84
 - Amministratore

 - Messaggi: 47796
 - Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
 - Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
 - scratch builder: no
 - Nome: Valerio
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Sul verde userei il Bruno Van Dyck scurito col nero... fai delle prove per capire quanto nero aggiungere.
			
			
									
						
										
						- Zeus
 - Unleashed User of Modeling Time

 - Messaggi: 1165
 - Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
 - Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
 - Aerografo: si
 - scratch builder: no
 - Nome: Samuele
 - Località: Veneto
 
- Starfighter84
 - Amministratore

 - Messaggi: 47796
 - Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
 - Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
 - scratch builder: no
 - Nome: Valerio
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Bene così Samuele, per me l'effetto è buono.
			
			
									
						
										
						- FreestyleAurelio
 - L'eletto

 - Messaggi: 12542
 - Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
 - Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: www.modelingtime.com
 - Nome: I'm Aurelio!
 - Località: Provincia di Caserta
 
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Ottimo lavoro.
Pulito e preciso
			
			
									
						
										
						Pulito e preciso
- Zeus
 - Unleashed User of Modeling Time

 - Messaggi: 1165
 - Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
 - Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
 - Aerografo: si
 - scratch builder: no
 - Nome: Samuele
 - Località: Veneto
 
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Grazie mille ragazzi... Ma... Non poteva mancare l'equivoco.. Ho confuso il white spirit con il leveling thinner e ho sciolto in un punto il colore
Ho ripreso cercando di essere il più preciso possibile ed effettuando nuovamente il post shading.
Ora dovrò ridare il lucido e riprendere i lavaggi in quella zona.. Sbagliando si impara
Ecco l'ala con i lavaggi, spero che i colori siano azzeccati..
Aspetto la tirata di orecchie

- Starfighter84
 - Amministratore

 - Messaggi: 47796
 - Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
 - Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
 - scratch builder: no
 - Nome: Valerio
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Facendo il lavaggio sopra al ritocco non dovresti avere problemi.
Sul verde, volendo, puoi anche scurire un pò
			
			
									
						
										
						Sul verde, volendo, puoi anche scurire un pò
- Zeus
 - Unleashed User of Modeling Time

 - Messaggi: 1165
 - Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
 - Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
 - Aerografo: si
 - scratch builder: no
 - Nome: Samuele
 - Località: Veneto
 
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Grazie vale, seguo tuoi consigliStarfighter84 ha scritto: 6 aprile 2021, 13:33 Facendo il lavaggio sopra al ritocco non dovresti avere problemi.
Sul verde, volendo, puoi anche scurire un pò![]()

- Zeus
 - Unleashed User of Modeling Time

 - Messaggi: 1165
 - Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
 - Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
 - Aerografo: si
 - scratch builder: no
 - Nome: Samuele
 - Località: Veneto
 
- Starfighter84
 - Amministratore

 - Messaggi: 47796
 - Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
 - Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
 - scratch builder: no
 - Nome: Valerio
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Dai almeno altre due mani Samuele... la superficie non è omogenea. Devi insistere ancora un pò...
			
			
									
						
										
						
                                                 











     
     
 
 







