Per i piani di coda che accorgimento hai usato?
A-10 Thunderbolt 1/72 Academy
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy
Hai ottenuto un buon allineamento delle gondole Roby, vai così che procedi bene!
Per i piani di coda che accorgimento hai usato?
Per i piani di coda che accorgimento hai usato?
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy
A dire la verità brancolo nel buio, ho paura di combinare un bel pasticcio mettendoci mano, ma c'è ancora tempo prima di cominciare a usare l'aerografo, spero mi venga nel frattempo qualcosa in mente..

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy
Il pennarello nero conferma la buona riuscita della stuccatura
Avanzo molto lentamente, è un periodo che tra una cosa e l'altra, e ora anche lo studio, non riesco a mettere mano ai modelli come vorrei.

Avanzo molto lentamente, è un periodo che tra una cosa e l'altra, e ora anche lo studio, non riesco a mettere mano ai modelli come vorrei.


- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy
prima il dovere (lo studio) e poi il modello! Tranquillo ragazzo che arriverai al traguardo a braccia alzate!Obi-Wan Kenobi ha scritto:Il pennarello nero conferma la buona riuscita della stuccatura![]()
Avanzo molto lentamente, è un periodo che tra una cosa e l'altra, e ora anche lo studio, non riesco a mettere mano ai modelli come vorrei.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy
Speriamo 
Sto portando avanti i lavori di ricostruzione del vano carrello anteriore, dato che l'originale è andato del tutto perso visto che ho dovuto riadattare un cockpit set fatto per un altro kit. Anche se sembra una porcheria totale pian piano sta prendendo forma, oggi ho finito di depositare gli ultimi strati di milliput testurizzati ad acqua con l'aiuto di un pennellino, domani studio come ricostruire le varie intelaiature interne ( quasi sicuramente plasticard) e infine darò una buona spennellata di Mr. Surfacer.
Il fondo del vano l'ho ottenuto tramite una colata di vinavil.

Sto portando avanti i lavori di ricostruzione del vano carrello anteriore, dato che l'originale è andato del tutto perso visto che ho dovuto riadattare un cockpit set fatto per un altro kit. Anche se sembra una porcheria totale pian piano sta prendendo forma, oggi ho finito di depositare gli ultimi strati di milliput testurizzati ad acqua con l'aiuto di un pennellino, domani studio come ricostruire le varie intelaiature interne ( quasi sicuramente plasticard) e infine darò una buona spennellata di Mr. Surfacer.
Il fondo del vano l'ho ottenuto tramite una colata di vinavil.


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy
Ciao Roberto!
per il pozzetto anteriore hai usato un metodo di ricostruzione un pò poco ortodosso! il Vinavil non si scioglie con il Milliput lavorato con acqua? e poi, così facendo, il fondo del pozzetto non sarà ad angolo retto con le pareti (non sò se sono riuscito a spiegarmi!).
Forse era meglio usare un pò di plasticard...
per il pozzetto anteriore hai usato un metodo di ricostruzione un pò poco ortodosso! il Vinavil non si scioglie con il Milliput lavorato con acqua? e poi, così facendo, il fondo del pozzetto non sarà ad angolo retto con le pareti (non sò se sono riuscito a spiegarmi!).
Forse era meglio usare un pò di plasticard...
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy
Non posso darti torto, ho provato col plasticard ma non sono stato capaci di lavorare con dettagli così piccoli e di precisione
Il vinavil non si è sciolto, è rimasto parecchi giorni ad asciugare. Sono riuscito ad ottenere un angolo retto da un lato,dall'altro non proprio ma mi verrà un pò comodo per inserire alcuni dettagli
Il vinavil non si è sciolto, è rimasto parecchi giorni ad asciugare. Sono riuscito ad ottenere un angolo retto da un lato,dall'altro non proprio ma mi verrà un pò comodo per inserire alcuni dettagli

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy
A parte qualche ritocco da fare, il montaggio è uscito abbastanza pulito come mostra il grigio che ho dato. Ora il momento che meno preferisco, lavorare sugli armamenti e mascherare il canopy :wacko:



E ovviamente comincio anche a pensare alla mimetica. Avevo intenzione di riprodurre questa qua, solo che non trovo dei walkaround abbastanza dettagliati




E ovviamente comincio anche a pensare alla mimetica. Avevo intenzione di riprodurre questa qua, solo che non trovo dei walkaround abbastanza dettagliati


- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12560
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy
Forse il canopy ti converrebbe incollarlo prima della mimetica così hai la possibilità di stuccare con milliput eventuali fessure 
Bella quella mimetica.
Da scatola quali sono le scelte proposte?
Bella quella mimetica.
Da scatola quali sono le scelte proposte?
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy
Sisi infati lo incollerò prima 
Da scatola è proposta la mimetica a 2 grigi.
Da scatola è proposta la mimetica a 2 grigi.
















