F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:Per i lavaggi io ci vederei bene il Bruno Van Dyck puro! :-oook
Decisamente!

Stai andando bene Simo continua cosi!!!!!
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da garuda »

Buon pomeriggio
Come consigliato ho effettuato i lavaggio utilizzando il Bruno Van Dyck, che ha scurito a dovere il cockpit.
Ad essere sincero non ho una grande dimestichezza con la tecnica dei lavaggi ad olio quindi lascio a voi il giudizio finale :-XXX
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Saluti
Simone
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Simone,

mi par di capire che lo dettaglierai moderatamente per dedicarti alle tecniche di invecchiamento degli esterni. In questo caso potresti chiudere la pratica abitacolo :P con l'aggiunta delle cinture per passare ad altro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
mark

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da mark »

Un buon risultato Simone, mi piace :-oook Mi pare anche che tu abbia aggiustato qualche pulsantino, alcuni erano un tantino grossi. Come ti ha detto micro, un paio di cinture e vai avanti :)
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da Snake88 »

Simo le cinture falle con del nastro tamyia tagliato a strisioline sottili :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Le foto sono piccoline... ma credo che con i lavaggi sei a posto! bravo Simone... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da garuda »

Salve a tutti
Piccoli aggiornamenti dal "fronte".
-Ho inserito il cockpit e unito le semi fusoliere, ovviamente la quantità di stucco che ci vuole rispetta lo standard italeri :-boing
-incollato i piloni alle ali dopo ho incollato quest'ultime al resto della fusoliera.
Ancora il lavoro di stuccatura come potete vedere non è finito, manca ancora il muso e il raccordo ali fusoliera, e devo ripassare lo stucco su alcuni punti
Immagine
Immagine
Immagine
non so che riuscite a vedere ma c'è una fessura di 1/2 mm... consigli? :-help
Immagine
Saluti
Simone
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Teribbbile sta plastica blu! quasi peggio di quella gialla del mio T-6...

vai così Simone! :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

strano che ti abbia richiesto stucco, io quando lo feci anni fa non usai proprio lo stucco! comunque stia andando bene, forse il motore mi sembra sia un po' decentrato...
mark

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da mark »

Questo modello l'ho fatto tanto, ma tanto tempo fa pure io, quando non sapevo dell'esistenza dello stucco :-D Stai andando bene...per quanto riguarda il motore decentrato, forse è l'ombra :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”