Acrilici Italeri

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

DanKat ha scritto:Dottò, ma se gli acrilici li posso diluire con l'acqua i vinilici li posso diluire col vino? :-sbraco :-sbraco
Ciao :-sbraco :-oook :-prrrr
Si... ma deve esse bono il vino! altrimenti non funzionano Dottò! :-sbraco :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da Donald »

ieri ho ricevuto una gentile risposta che posto dall'Italeri sulla mia segnalazione di anomalie a catalogo colori.

Buongiorno,
la ringraziamo per la Sua. gentile mail e La informiamo che abbiamo provveduto ad inoltrarlo al ns. ufficio tecnico che effettuerà le verifiche del caso.
Cordiali Saluti
Italeri S.p.A

-----Messaggio originale-----
Da: Claudio Wind [mailto:.......@inwind.it]
Inviato: martedì 13 settembre 2011 19.43
A: italeri@italeri.com
Oggetto: tabella colori acrilici Italeri

Ho trovato alcune inesattezze nel catalogo colori rilasciato dei nuovi acrilici:
A catalogo sono invertiti i nomi dei marroni mimetici: ossia il 4640AP che corrisponde al FS30109 è indicato come marrone mimetico 1, ma a me risulta essere il marrone mimetico 2 della regia ovviamente.
Il 4641Ap FS30118 è il marrone mimetico 1 e non il 2 come indicato sempre a catalogo.

I due colori :
4723AP Flat Verde Mimetico 2 / Regia 34092
4729AP Flat Euro I Dark Green 34092
Riportano la stessa indicazione di colore FS. Ovviamente almeno una è errata, quale? E a cosa corrisponde?
......
Saluti e grazie per l’attenzione.
Claudio L.....
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da seastorm »

Grande Claudio,
Italeri dovrebbe non solo apprezzare il garbo e la precisione con la quale hai segnalato lapalissiane anomalie del catalogo-colori ma considerare altresì l'importanza della segnalazione e della auspicata celere correzione degli errori, il tutto in un ottica, diciamo così, di "customer care". :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
seastorm ha scritto:Italeri dovrebbe non solo apprezzare il garbo e la precisione con la quale hai segnalato lapalissiane anomalie
....e soprattutto che ti sei limitato ai colori, perchè di "anomalie", ce ne sarebbero ben altre con l'italeri!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da Donald »

continuano gli esperimenti. Faccio proprio fatica a trovare una giusta diluizione per l'aerografo. A pennello bessunproblema, anzi ottima resa e molto coprenti.
Ad aerografo, anche utilizzando il suo diluente specifico, tendono a non miscelarsi completamente, ossia qualche parte spruzzata rimane comunque più spessa e come risultato se si cerca di fare macchioline piccole e cose di dettaglio, si hanno ogni tanto delle 'sputacchiate' di particelle di colore più spesse e non controllate.
Ho provato anche con alcool rosa, acqua in varie proporzioni e con tre diversi aerografo... Nessuna soluzione al momento mi ha soddisfatto. Proverò ancora a fare una quantità di colore più generosa, che forse da la possibilità di 'lavorare' meglio il materiale e riuscire a scioglierlo maggiormente.
Ogni suggerimento è apprezzato ovviamente ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Quindi questi "nuovi" Italeri li bocciamo Claudio? che ci dici?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da seastorm »

Secondo la mia mdestissima opinione i colori a base vinilica non andranno mai del tutto d'accordo con uno strumento di precisione qual è l'aerografo.
Le sperimentazioni (Donald docet) sono comunque da tenere in grandissima considerazione!
Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da Donald »

Starfighter84 ha scritto:Quindi questi "nuovi" Italeri li bocciamo Claudio? che ci dici?
io non li boccio al momento, (ho la testa dura). In particolar modo perchè alcune tonalità che propongono per la regia sono a parer mio migliori degli equivalenti suggeriti della gunze.

Devo riuscirci... Ieri sera ho provato con altri diluenti: alcool denaturato 99.9, solvente x acrilici, acetone.... sto finendo le idee :)

Ovviamente se si deve verniciare un modello completo senza troppi fronzoli o velleità di sfumature sul 'piccolo' vanno bene. Il problema subentra quando si vuole ottenere quello che normalmente faccio con i Gunze e il mio H&S o l'iwata HP-BH.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da seastorm »

Così come esitono i Reparti Sperimentali di Volo, esite il Reparto Sperimentale di Verniciaturae Claudio ne è onorevolmente a capo.
Che dire se non ringraziarti delle "prove sul campo" che saranno utili per tutti noi aeroplanari?
Grazie di cuore per condividere su questo forum i risultati dei tuoi innumerevoli ed interessanti test! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da Donald »

sono andato avanti nelle sperimentazioni.
Ho verniciato uno ju87 in scala 1:72 nella parte inferiore con in rlm65 italeri.
Il G50 (in 1:48) che sto costruendo con la parte inferiore in grigio azzurro e la parte superiore con giallo mimetico 3.
I colori se diluiti bene con il loro diluente specifico, si riescono a dare ad aerografo con una buona resa. Però sono difficili: ossia se li diluisci troppo o aggiungi alcool come provato, tendono a non 'aggrappare'. Se li lasci leggermente più densi hanno effetto coprente molto alto (addio grandi effetti del preshading) e tendono a 'seccare' anche durante la spruzzata, con il risultato che si deve poi riprendere di carta seppia baganta il modello per renderlo levigato.

Ho poi riprovato in almeno 10 modi diversi ad utilizzare i colori Marrone mimetico 3 e verde mimetico, per la mimetizzazione della regia; diluiti in modi più o meno densi (ho provato come diluente tutto ciò che avevo a portata di mano oltre ovviamente lo specifico diluente italeri, anche la future), ma non c'è stato verso di riuscire a fare le macchiette che mi servivano. Ho provato anche a montare una duse diversa sul H&S (da 0.4), ma il risultato è stato che, si il colore non si seccava in modo drammatico sull'ago, ma non c'era verso di fare macchiette in scala 1:48 figuriamoci in 1:72.
Alla fine le macchie verdi le ho fatte con il gunze :-GAZZ . E per il marrone mimetico spero di riuscire ad ottenere le tonalità mischiando altri due gunze che ho in casa.
Dal punto di vista di tonalità dei colori quelle italeri sono molto azzeccate (almeno quello che ho potuto valutare personalmente).
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”