cercherò di creare un leggero invecchiamento sui portelli più utilizzati anche se i "macchini"erano sempre tenuti in buono stato....o almeno dalle foto che ho visto sembra essere cosi!Psycho ha scritto:bella la verniciatura! adesso che invecchiamenti gli fai?
Macchino in 48
Moderatore: Madd 22
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Macchino in 48
Re: Macchino in 48
L'arancio mi sembra azzeccato adesso dovrai cercare di cambiare tonalità schiarendo il colore, in questi casi ti consiglio di prepararne una bella scorta.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Macchino in 48
Anche per me l'arancio non è male! però è una tonalità nuova di zecca... devi dargli giù parecchio con il post per renderla più vissuta.
Bella domanda sul colore del lavaggio... non è facile sull'arancione, sopratutto per un modello in scala. Io ti consiglierei un grigio non troppo scuro ma fai prima delle prove!
Per quanto riguarda il portellone, ha ragione Gabriele... era presente solo sul K e non sui 326 E.

Bella domanda sul colore del lavaggio... non è facile sull'arancione, sopratutto per un modello in scala. Io ti consiglierei un grigio non troppo scuro ma fai prima delle prove!
Per quanto riguarda il portellone, ha ragione Gabriele... era presente solo sul K e non sui 326 E.

Re: Macchino in 48
non è farina del mio sacco: ho letto questa cosa su un altro forum e la pulce mi è saltata all'orecchio...Ho visto le foto e i disegni già citati dove infatti non ho riscontrato la presenza di questo particolare e ci tenevo anche ad un Vostro riscontro.
Forse sul K c'è per via del motore più potente ? il 339 è diretto discendente sempre del K e il 326 da addestramento, anche se non sembra (l'ho scoperto pure io da poco) ha avuto alcune versioni che si distinguevano fra loro non solo per la presenza o meno e la posizione del trim sul timone verticale ma anche per alcuni piccolissimi particolari ed anche sotto le ali sono presenti dei pannelli che per un addestratore delle prime versioni AMI non c'erano in quanto non avevano se non sbaglio possibilità di portare armamenti...
Lo stampo del modello in questione, come spesso accaduto in altre occasioni, era pensato per più scatole: all'epoca , primi anni 80, c'era infatti anche quello del mono posto K ( oggi non ripreso da Italeri) e le differenze consistevano in un set di carichi alari, un tettuccio più corto e una carenatura da mettere al posto del seggiolino posteriore. Tutto il resto era comune, fatto questo che industrialmente ha dei vantaggi ma che fa impazzire noi modellisti...
Forse sul K c'è per via del motore più potente ? il 339 è diretto discendente sempre del K e il 326 da addestramento, anche se non sembra (l'ho scoperto pure io da poco) ha avuto alcune versioni che si distinguevano fra loro non solo per la presenza o meno e la posizione del trim sul timone verticale ma anche per alcuni piccolissimi particolari ed anche sotto le ali sono presenti dei pannelli che per un addestratore delle prime versioni AMI non c'erano in quanto non avevano se non sbaglio possibilità di portare armamenti...
Lo stampo del modello in questione, come spesso accaduto in altre occasioni, era pensato per più scatole: all'epoca , primi anni 80, c'era infatti anche quello del mono posto K ( oggi non ripreso da Italeri) e le differenze consistevano in un set di carichi alari, un tettuccio più corto e una carenatura da mettere al posto del seggiolino posteriore. Tutto il resto era comune, fatto questo che industrialmente ha dei vantaggi ma che fa impazzire noi modellisti...
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Macchino in 48
Nuovi aggiornamenti......oggi ho deciso di "sbiadire" il colore che ho dato ieri pomeriggio...
ho agito prendendo solo il gloss 18 diluendolo all '80% dato ad alta pressione da lunga distanza e questo è il risultato....
Che ne pensate?
ho agito prendendo solo il gloss 18 diluendolo all '80% dato ad alta pressione da lunga distanza e questo è il risultato....
Che ne pensate?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Macchino in 48
Così però è diventato quasi rosa salmone! era meglio prima Giuseppe... potevi prendere il colore che avevi usato di fondo e schiarirlo con del giallo fino ad ottenere una tinta più chiara.
Inoltre ci sono un bel pò di stuccature che non vanno adesso che lo guardo meglio... te le ho evidenziate:

Inoltre ci sono un bel pò di stuccature che non vanno adesso che lo guardo meglio... te le ho evidenziate:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Macchino in 48
ho postato subito le foto proprio perche il colore non mi convinceva e volevo farvelo vedere.... effettivamente il macchino affumicato non mi va tanto a genio...cmq provvedero pure a sistemare le stuccature....
Però sai è solo l'ultima foto a far sembrare il colore salmone come ho scritto prima non mi convince lo stesso il colore ma nelle altre 2 l'effetto non è uguale non credi?
Però sai è solo l'ultima foto a far sembrare il colore salmone come ho scritto prima non mi convince lo stesso il colore ma nelle altre 2 l'effetto non è uguale non credi?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Macchino in 48
Ciao
mamma mia quest'arancione è una vera bestia modellistica. Penso che solo in Italia potevamo inventarci un simile casino pittorico. Magari farlo Argentino o Australiano invece???
saluti
Massimo da Livorno
mamma mia quest'arancione è una vera bestia modellistica. Penso che solo in Italia potevamo inventarci un simile casino pittorico. Magari farlo Argentino o Australiano invece???

saluti
Massimo da Livorno
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Macchino in 48
no no no ormai sono partito per farlo italiano e non torno indietro.....però è bastato un niente per far cambiare colore all aereo
che streeeeeessssssss......

-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: HELP!!!Macchino in 48
Foto fatte Dopo un paio d'ore con il colore un po più asciutto....
devo sistemare quelle stuccature però no paura che con il ricominciare della verniciatura tutto varii di nuovo
....non saprei che ne pensate?
devo sistemare quelle stuccature però no paura che con il ricominciare della verniciatura tutto varii di nuovo
....non saprei che ne pensate?