Pagina 4 di 5

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Inviato: 26 luglio 2025, 15:32
da Ivons
FreestyleAurelio ha scritto: 26 luglio 2025, 14:24 La shelf life di questi prodotti è di 12 mesi dall'apertura, poi l'ossidazione prende il sopravvento.
Vale un po' per tutte queste tipologie resine.
Ciao Aurelio,
Grazie mille

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Inviato: 26 luglio 2025, 19:28
da gabriele65
FreestyleAurelio ha scritto: 26 luglio 2025, 14:24 La shelf life di questi prodotti è di 12 mesi dall'apertura, poi l'ossidazione prende il sopravvento.
Vale un po' per tutte queste tipologie resine.
Però non tutte diventano inutilizzabili, ho notato che le epossidiche durano una vita. Un esempio: anni fa avevo l'epossidica effetto acqua della Prochimia, l'ho usata fino alla fine, cioè dopo una quindicina di anni dopo l'apertura, non andava più bene per simulare l'acqua (uno dei componenti era ingiallito al punto da poter simulare un noto fluido corporeo) però catalizzava benissimo e i pezzi venivano belli compatti. Non l'ho mai usata per simulare l'acqua ma per replicare pezzi stampati in silicone, avevo scoperto che la si può precolorare aggiungendovi alcune gocce di colore Tamiya senza compromettere la catalisi.
Ciao

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Inviato: 26 luglio 2025, 22:15
da Ivons
gabriele65 ha scritto: 26 luglio 2025, 19:28
FreestyleAurelio ha scritto: 26 luglio 2025, 14:24 La shelf life di questi prodotti è di 12 mesi dall'apertura, poi l'ossidazione prende il sopravvento.
Vale un po' per tutte queste tipologie resine.
Però non tutte diventano inutilizzabili, ho notato che le epossidiche durano una vita. Un esempio: anni fa avevo l'epossidica effetto acqua della Prochimia, l'ho usata fino alla fine, cioè dopo una quindicina di anni dopo l'apertura, non andava più bene per simulare l'acqua (uno dei componenti era ingiallito al punto da poter simulare un noto fluido corporeo) però catalizzava benissimo e i pezzi venivano belli compatti. Non l'ho mai usata per simulare l'acqua ma per replicare pezzi stampati in silicone, avevo scoperto che la si può precolorare aggiungendovi alcune gocce di colore Tamiya senza compromettere la catalisi.
Ciao
Ho un brutto rapporto con queste resine, la Prochima dopo pochi mesi, clonati dei pezzi per un diorama, trasudava liquido nonostante fosse catalizzato il clone, mi ha perfino sciolto lo stirene dove era incollato il pezzo, di fatto non era più utilizzabile, quindi cestino anche questa, quella della Reschmica usata per fare una decina di pezzi, poi stivata e al momento di usarla per il mio progetto era anch'essa inutilizzabile e cestinata pure lei.
Credo che a questo punto, visto che non riesco a modellare H24, le strade percorribili siano per me 2:
- resina acrilica Green Stuff World
- Resina UV Green Stuff World
Entrambe già testate e usate per il mio ultimo lavoro del droide.
Quindi, al netto degli inconvenienti sopra descritti, credo che opterò per quest'ultima soluzione Green Stuff World.

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Inviato: 26 luglio 2025, 23:03
da 00hussar00
Molto bello il robotone ed il ponte be ti sei cercato un gran bel lavoro da portare a termine, complimenti

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Inviato: 27 luglio 2025, 0:41
da Ivons
00hussar00 ha scritto: 26 luglio 2025, 23:03 Molto bello il robotone ed il ponte be ti sei cercato un gran bel lavoro da portare a termine, complimenti
Grazie ;)

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Inviato: 27 luglio 2025, 17:18
da gabriele65
Ivons ha scritto: 26 luglio 2025, 22:15 Ho un brutto rapporto con queste resine, la Prochima dopo pochi mesi, clonati dei pezzi per un diorama, trasudava liquido nonostante fosse catalizzato il clone, mi ha perfino sciolto lo stirene dove era incollato il pezzo, di fatto non era più utilizzabile, quindi cestino anche questa, quella della Reschmica usata per fare una decina di pezzi, poi stivata e al momento di usarla per il mio progetto era anch'essa inutilizzabile e cestinata pure lei.
Erano ambedue poliuretaniche?

Io sono passato all'epossidica per gli stessi motivi. All'inizio con la Great Planes 30' poi con la E-30 Prochimia, mi sono trovato bene con entrambe, l'unico difetto è che sono più dense della poliuretanica quindi, un po' più difficili da colare.

Ciao

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Inviato: 27 luglio 2025, 20:31
da Ivons
gabriele65 ha scritto: 27 luglio 2025, 17:18 Erano ambedue poliuretaniche?
Si,,tutte e 2

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Inviato: 4 agosto 2025, 20:00
da Ivons
Ciao a tutti e buona settimana,
dopo la bozza ho iniziato a lavorare definitivamente sulla basetta, calcolando la superficie di ingombro ho lavorato su un foglio di plasticard da 0.5 mm, tagliato nei punti che mi servivano e accessoriato degli avanzi di legno ricavati dalla vecchia basetta rotta, incollati sul plasticard con ciano 21, aggiunti i primi particolari utilizzando, come potete vedere, pure i test del vecchio brutto virus :cry:
Questi ultimi verranno poi dettagliati e pannellati.
Rispetto alla bozza iniziale che sembrava una base a sé ho variato l'idea lavorando per linearità in modo simmetrico e cercando di orientarmi ad interpretare il piu possibile il ponte che segue una linea unica retta.
Questo è il primo risultato

Aggiungerò poi i restanti materiali sempre a pannello.
Come vi sembra?

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Inviato: 4 agosto 2025, 21:36
da VorreiVolare
Buona sera Massimo :)
È decisamente articolato e il progetto è intrigante ;)
Adesso la butto lì, solo come idea: senza impazzire troppo, magari giocare di più con qualche effetto ? :cool:
:wave:

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Inviato: 5 agosto 2025, 13:13
da Ivons
VorreiVolare ha scritto: 4 agosto 2025, 21:36 Buona sera Massimo :)
È decisamente articolato e il progetto è intrigante ;)
Adesso la butto lì, solo come idea: senza impazzire troppo, magari giocare di più con qualche effetto ? :cool:
:wave:
Ciao Domiziano, grazie mille per il suggerimento, per effetto intendi luci led?
Non li ho previsti perché non sono compresi nel progetto, non si vedono nel film in questa scena e poi perché di elettronica non ci capisco una mazza e in questo settore sono livello cane :lol: