Ciao
Che colori stai usando???
Se sono acrilici una passata di alcool e si tolgono se non ti convince. Diciamo che le linee sono un po' spesse (non occorre essere precisissimi come un righello) se riesci a stare un mm a dx e sx del pannello va bene. Dovresti avvicinarti più alla superficie quando spruzzi in pratica.
Inoltre sembra un po' chiaro come preshading, ma dovrei sapere la livrea quale sarà
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
La classica tedesca 70/71/65
Come colore ho usato RLM66 sono Gunze..
Capito l errore. .ma non so se ho voglia di rifare il tutto
Mi sono tenuto leggero per paura di esagerare..Posso ripassare per scurirle senza toglierle?
Vediamo domani...Grazie dei consigli
secondo me per ottenere un risultato migliore col preshading dovresti tirare linee più corpose, altrimenti rischi che l'effetto si vanifichi anche se, con la mimetica splinter da te scelta (immagine esemplificativa di un'altra versione del velivolo) è più efficace sotto che sopra dove reputo il postshading una scelta migliore.
Naturalmente puoi ripassare le linee di pannellatura anche se una sverniciatura le ripristinerebbe meglio visto che ogni strato successivo di vernice, per quanto poco, le riempie.
My two cents
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
Io userei come al mio solito un grigio molto scuro. Il nero stacca troppo per questo genere di livrea.
per il resto, se vuoi ripassare le linee del presh. a questo punto fai una passata di alcool, levi le prime e ricominci...il tempo è lo stesso.
Però se è la prima volta che fai questo lavoro posso anche consigliarti di esercitarti a tirare linee su un foglietto di carta. Così' prendi davvero confidenza. Non essendoci contatto fisico tra aerografo e superficie le prime volte può essere difficoltoso capire dove si spruzza nonchè la distanza. E' una questione di esperienza e un po' di esercizio aiuta.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ho voluto provare un po al volo...Quello che ho capito come errore e che non avendo la aerografo in perfetta linea con gli occhi spruzzato sempre prima del pannello perché guardavo la punta e non è sicuramente il metodo migliore. .Sotto mi sembra di essere riuscito meglio