Ciao Marco,
grazie del supporto
Dunque, finalmente riesco a postare qualche (sia pur limitato) progresso, ma è un periodo a dir poco frenetico... anche per questo mi scuso per la qualità delle foto (tutte scattate con il cellulare).
In linea di massima, questo wip sarà una serie di prime volte (non fate battute, please

), e servirà a sperimentare l'impiego delle tante tecniche delle quali ho letto tante volte su MT, e che finalmente mi trovo a provare in prima persona e su plastica vera
Prima di terminare il montaggio del cockpit, ho passato un bel pò di tempo combattendo con le PE delle cinture di sicurezza; a giudicare da come sono venute, temo abbiano vinto loro

, ed il risultato è una mezza schifezza (anzi, una schifezza intera), ma è tutta scuola, a maggior ragione visto che mi sono trovato ad utilizzare questi accessori sul primo modello della "vera" ripresa modellistica.
Dopo aver verniciato i singoli pezzi, ho montato il cockpit (al momento, manca la pedaliera e la cloche), ed ho effettuato un lavaggio ad olio con terra d'ombra; dopo un primo tentativo che non mi ha soddisfatto, ho trovato una diluizione più adatta ai miei scopi, e l'ho passato su tutto l'abitacolo, rimuovendone poi l'eccesso con un cotton fiock: l'obiettivo era "spegnere" la lucentezza del Silver utilizzato per i tubi, e dare l'idea di un abitacolo vissuto (non so se ciò sia stato ottenuto, oppure abbia realizzato solo un guazzabuglio marrone: a voi l'ardua sentenza

)
20171206_210424 , su Flickr
20171206_210435_001 , su Flickr
Il lavaggio ha poi riguardato anche l'interno della fusoliera e del vano motore:
20171206_210532 , su Flickr
Cui è poi seguito un drybrush (forse risultato un pò pesante) sul blocco motore successivamente alla sua verniciatura:
20171206_210447 , su Flickr
Sono consapevole del fatto che il risultato del lavaggio e del drybrush è tutt'altro che straordinario, ma volevo provare a sperimentare queste tecniche: la strada è lunga, ma mi sto divertendo parecchio.
Quindi ho provato ad inserire l'abitacolo ed unire le due semifusoliere (senza il motore, almeno per il momento): l'incastro sembra buono, ma ho notato che la piastra antiproiettile a protezione della testa del pilota di colore verde non poggia perfettamente alla parte superiore dell'abitacolo: AVETE CONSIGLI su come risolvere il problema?
2017-12-06_10-53-58 , su Flickr
Next steps:
- aggiunta quadro comandi + relativo drybrush + passaggio trasparente lucido su cockpit;
montaggio scarichi + colorazione e drybrush;
chiusura fusoliera;
montaggio ali;
colorazione: vorrei provare anche a fare del pre- e posta-shading
Nel frattempo, avrei un quesito da porvi: quale colore utilizzare per i carrelli? Steel (+ lavaggi e magari, aggiunta di qualche cavo), oppure un altro colore?
Mi scuso per la prolissità e le tante domande, e ringrazio in anticipo chi avrà la voglia e la pazienza (e, aggiungo, lo stomaco

) di leggere tutto e visionare le varie foto postate.
Ovviamente, osservazioni, critiche e consigli / suggerimenti sono ben accetti.
