Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago - Hasegawa 1/48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Mentre mi scervello sui colori della camo, vado avanti con un pò di dettagli...[emoji51]
Carrelli, il "ricciolino" andrebbe più in basso, ma da fastidio al portello, quindi mi prendo una licenza...
Immagine
Problemino da risolvere per le canne in ottone, sono ovviamente più corte e "magre" rispetto a quelle del kit
Immagine
Per metterle al punto giusto...
Immagine
Ho "spessorato" la battuta sotto il cofano, va aggiunto un altro pezzo di plasticard forato per fare da invito al perno della canna
Immagine

È tutto.
Auf wiedersehen!

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Il confronto tra le canne in metallo e il pezzo in plastica è impietoso!!!!
Stai andando alla grande.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
matteo44

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

Tutta un'altra cosa le canne della Master :thumbup: :thumbup:
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Psycho »

Bellissime le canne della Master, io le ho messe sul mio F4 in 1/72! Occhio che vanno un po' più incassate nella capottatura e sono leggermente sfalsate una rispetto all'altra!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Psycho ha scritto:Bellissime le canne della Master, io le ho messe sul mio F4 in 1/72! Occhio che vanno un po' più incassate nella capottatura e sono leggermente sfalsate una rispetto all'altra!
matteo44 ha scritto:Tutta un'altra cosa le canne della Master [emoji106] :thumbup:
fabio1967 ha scritto:Il confronto tra le canne in metallo e il pezzo in plastica è impietoso!!!!
Stai andando alla grande.
Saluti
Fabio
Si..in effetti è tutta un'altra musica...
Per Emanuele, vero, vanno un pò più incassate, ma sulle versioni col DB605 erano parallele [emoji6]

Aggiornamenti...ed iniziamo con le "cappelle" in puro "Argostyle" [emoji51] :

Inserita la vasca in resina, gli agganci delle cinture dovevano andare il linea con il pianetto orizzontale posteriore...
Immagine
Immagine a scopo discussione, fonte:
http://109lair.hobbyvista.com/walkaroun ... mounts.jpg
OVVIAMENTE durante l'incollaggio qualcosa è andato storto (guardavo soprattutto l' allineamento di pareti e cruscotto...)
Immagine
Ho provato a rimediare così
Immagine
Se lo si guarda di sfuggita da una distana di circa 6-7 metri non si nota nemmeno...[emoji1] [emoji1]
Altra cosina...a che servono le fotoincisioni se hai già speso il doppio del costo del kit in after?
A dettagliare il nulla cosmico presente all'interno delle ali (radiatori e pozzetti carrello)
Immagine
Immagine
Ovviamente, nada P.E.
Lo lascio così, al limite lo imbasetto (anteprima intergalattica!) così non si vede sotto...

That's all... (e meno male!! [emoji14] [emoji1] )

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Ale, per risolvere il problema del dettaglio all'interno dei flaps, puoi montare anche la parte superiore in posizione abbassata, così chiudi lo spazio e non si vede nulla. Io ho fatto così nel mio.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Cox-One »

Non immaginavo una differenza così marcata per le canne delle mitragliatrici.
Escluso il foro pensavo vi fosse una differenza marginale del diametro ..... mi sbagliavo di brutto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Fin qui hai lavorato bene come ci hai abituati ultimamente. Anche io avrei calcato un pò di più la mano con il dry brush nell'abitacolo... ma anche così non è male!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

fabio1967 ha scritto:Ciao Ale, per risolvere il problema del dettaglio all'interno dei flaps, puoi montare anche la parte superiore in posizione abbassata, così chiudi lo spazio e non si vede nulla. Io ho fatto così nel mio.
Saluti
Fabio
Era un opzione Fabio, ho optato per i superiori "neutri" dato che vorrei provare a fare una basetta con i paraschegge ([emoji51]) , al limite lo metto con la coda verso il muro così nascondo...[emoji1]
Cox-One ha scritto:Non immaginavo una differenza così marcata per le canne delle mitragliatrici.
Escluso il foro pensavo vi fosse una differenza marginale del diametro ..... mi sbagliavo di brutto.
Sono spettacolari Vincè, ho anche le Safat per gli italiani e sono ancora più belle!
Starfighter84 ha scritto:Fin qui hai lavorato bene come ci hai abituati ultimamente. Anche io avrei calcato un pò di più la mano con il dry brush nell'abitacolo... ma anche così non è male!
Gli ho dato un' altra bottarella prima di chiudere [emoji6]

Aggiornamenti domenicali
Innanzitutto, per ingannare l'attesa prima della partita amichevole della Roma contro una squadra dilettantistica locale giocata ieri all' olimpico di Roma, ho verniciato mg 131 e cannoni subalari (nero opaco acrilico e Drybrush pesante con l'alluminio Mister Metal)
Ruote, (nero e "Tyre black" Gunze)
E fatto un lavaggio pesante alle gambe del carrello (Van Dick ad olio)
Immagine
Dopo la succitata amichevole...ovviamente vinta dalla Roma dato l'imbarazzante divario tecnico tra le due squadre... ho terminato il montaggio, mai montato nulla di più preciso...anzi, fin troppo, ho dovuto limare un pò l'ala inferiore per poter mettere la tappo verde nell' incastro con la fusoliera...
Immagine
La cosa bella del 109 è che non devi stuccare le semifusoliere...[emoji1] [emoji1]
Incollati anche gli slats (chiusi) dato che c'ero, preshading...anche se molti pensano che non serva, io lo faccio comunque, è un'ottimo esercizio per il controllo dell'aerografo...Rlm 75 sotto e sui lati e Nato black sopra.
Immagine
Ora si passa all'elica ed ai dettagli, poi la parte più bella...

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Io te lo dico... stai diventando peggio di Jacopo! :-sbraco
Argo2003 ha scritto:per ingannare l'attesa prima della partita amichevole della Roma contro una squadra dilettantistica locale giocata ieri all' olimpico di Roma
E' stato un buon allenamento... sò per certo che si sono divertiti anche Mattia (eurofighter) e Antonio (mele)....! :-prrrr
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”