P-40E Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: P-40E Hasegawa 1/48

Messaggio da daniele55 »

Ottimo lavoro. Il P 40 è tra i miei preferiti.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-40E Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Bellissimo lavoro davvero!!!!
microciccio ha scritto:Se sei ancora indeciso sull'esemplare da rappresentare eccoti uno spunto.
...te possino..... mi hai fatto prendere un colpo con quel profilo :-000 Mica avevo capito che non esiste :-disperat :,-(
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-40E Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto:...
microciccio ha scritto:Se sei ancora indeciso sull'esemplare da rappresentare eccoti uno spunto.
...te possino..... mi hai fatto prendere un colpo con quel profilo :-000 Mica avevo capito che non esiste :-disperat :,-( ...
:-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-40E Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Bravo Stefano..ottimo lavoro!
Il cockpit è piu che discreto!
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: P-40E Hasegawa 1/48

Messaggio da Tomcat97 »

Grazie mille a tutti ragazzi....adesso sto mettendo assieme la fusoliera e sembra combaciare piuttosto bene.....per la livrea si vedrà, tanto c'è ancora tanto da fare prima di iniziare a verniciarlo.
Immagine
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: P-40E Hasegawa 1/48

Messaggio da Tomcat97 »

AndreaRD04 ha scritto::-000 bellissimo lavoro Stefano, mi colpisce la pulizia nel montaggio e la verniciatura dei dettagli, le cinture sono fantastiche, bravo :clap:

Ot in bocca al lupo x la maturità, quest'anno tocca anche a mio figlio tuo coetaneo :thumbup:
Grazie mille!!! Per il montaggio pulito non ci sono molti segreti o colle particolari; io uno per i pezzi più grandi la colla tappo arancione e per sigillare i pezzi ( pareti del cockpit con l abitacolo), e i pezzi più piccoli uso la tappo verde della Tamiya. C'è da dire anche che il cockpit si monta bene in questo modello quindi basta fare un' po' di attenzione e usare poca colla.

Off Topic: grazie mille anche per la maturità e in bocca al lupo anche a tuo figlio :-oook

Saluti
Stefano
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”