RAF Mustang 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: RAF Mustang 1/48

Messaggio da rob_zone »

Quoto in toto Valerio il Boss..ma penso sei ancora in tempo,prendi una goccina di colore con la punta di uno stuzzicadenti e la appoggi delicatamente.. :)
Cosi smorza un po quei toni scuri! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: RAF Mustang 1/48

Messaggio da Luke1987 »

Starfighter84 ha scritto:Finalmente ti rivediamo all'opera... e sopratutto, ad una fase che non avevi mai raggiunto.

Il cockpit non è male... magari qualche pulsantino in rosso avrebbe dato un tocco di colore in più. ;)

Il Thinner 250 della Gunze va bene per il Mr.Surfacer... ma anche la nitro funziona bene. :thumbup:
Grazie Valè sono tutti suggerimenti che DEVO E VOGLIO assolutamente tenere in conto per il prossimo ( sara sempre un easy kit base base della WWII).

Mentre ne approfitto per ringraziarvi dei complimenti carico l'ultima foto di oggi, assemblaggio ali basse e vano porta carrelli.
Domani stucco col prodotto che vedete in foto.
Tra l'altro sabato mi arriva il foglio per re-incidere e, ahimè, ho già visto due punti piccoli sul quale lavorare.
Premesso che non l'ho mai fatto, tenterò anche quello .
I suggerimenti sono e saranno ben accetti come sempre :-oook

Immagine

Per ora è tutto.
Bye
matteo44

Re: RAF Mustang 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ciao Luca... che dire... per essere il primo modello, bisogna solo farti i complimenti... :clap:

Personalmente, prima avrei incollato le due parti delle ali insieme... e poi le avrei unite alla fusoliera...

Piccolo suggerimento... la prossima volta, prova a fare anche le cinture del seggiolino... due pezzettini di nastro tamiya tagliato alla giusta larghezza, una spennellata color marrone e sei a posto ;)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: RAF Mustang 1/48

Messaggio da rob_zone »

Sono d'accordissimo con Matteo!!
Fai conto che è molto piu facile stuccare le ali che il raccordo tra ala e fusoliera..! :-oook
Sopratutto in questo caso dove li scorre una bella pannellatura.

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: RAF Mustang 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

sul cockpit hai fatto davvero un bel lavoretto! concordo con Valerio sul realizzare qualche pulsantino colorato su quel pannello strumenti, ma anche così passa benissimo l' esame per me! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: RAF Mustang 1/48

Messaggio da gmax »

Bene, vedo che vai avanti !
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: RAF Mustang 1/48

Messaggio da Bonovox »

Mi unisco anch'io al coro...perché non hai completato le ali prima del montaggio con la fuso?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: RAF Mustang 1/48

Messaggio da sdl1958 »

Per essere il primo pit vai alla grande.
Forse la seggiola un pò più vissuta.
Ciao

Stefano
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: RAF Mustang 1/48

Messaggio da Luke1987 »

Ciao ragazzi, mentre nuovamente arrossisco per i complimenti appena letti, sono andato avanti con le stuccature.
Non ho attaccato le ali prima perché pensavo fosse una cosa superflua, invece vedo che effettivamente meglio se fatto subito.

Per quanto riguarda il seggiolino mi impegnerò di più , come per il resto del pit, nel prossimo modello.

Magagna mia nell'incollare un vetro :-Scoccio :
Immagine

Altra " Gatta da pelare " nel aver rovinato un vetro :.-( :
Immagine

Infine , per ora , questo è il punto di dove sono arrivato:
Immagine


Primo modello, ma si deve imparare anche dagli errori , no ? [emoji1]
Bye
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: RAF Mustang 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

seil vetro è fissato in modo tale da poterlo rimuovere potresti ancora tentare di salvarlo con carte/tele abrasive via via sempre più fini, poi delle paste abrasive lucidanti e, se l'hai, una immersione nella Future. Un esempio brutale ottenuto al volo col Compound coarse Tamiya in cui la parte posteriore del trasparente è nettamente migliorata (era nelle stesse condizioni dell'anteriore). Naturalmente valuta tu se è fattibile.
Canopy YF-14-800X600.JPG
Anche secondo me le cinture ci starebbero bene. ;)

Buon lavoro.

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”