i lavori invece vanno avanti molto bene Massimo, lo stai trattando bene questo kit...occhio ai graffi prima della colorazione, per il resto tutto Ok!
Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 18/2 Opaco
Moderatore: Starfighter84
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 28/12 Montaggio
si sapeva che questo kit era ostico ma non immaginavo arrivasse a questi livelli...insomma, con tutto rispetto per la Eduard, è meglio lasciarlo perdere!
i lavori invece vanno avanti molto bene Massimo, lo stai trattando bene questo kit...occhio ai graffi prima della colorazione, per il resto tutto Ok!
i lavori invece vanno avanti molto bene Massimo, lo stai trattando bene questo kit...occhio ai graffi prima della colorazione, per il resto tutto Ok!
-
SPILLONEFOREVER
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 28/12 Montaggio
Che lavoraccio Massimo! Un vero delirio dal quale comunque sei riuscito a venire fuori a quanto vedo
Mi permetto di consigliarti un ulteriore fase di attenuazione dei graffi con del Compound per stare ancora più tranquilli.
Mi permetto di consigliarti un ulteriore fase di attenuazione dei graffi con del Compound per stare ancora più tranquilli.
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26919
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 28/12 Montaggio
Ciao Massimo,
comincio con i migliori auguri per le scelte di vita che sarai chiamato a fare nel prossimo futuro.
Sul modello vedo che l'assemblaggio generale è quasi completo e mi sembra tu sia riuscito a domarlo bene. Una lisciata generale come han già detto altri prima di me e sarà pronto per l'aerografo.
Una nota sull'abitacolo: le cinture risultano sollevate dai piani di seduta e dal poggiaschiena. Dipende dal fatto che il metallo, essendo elastico, necessita di una piegatura dolce maggiore rispetto al posto in cui devi applicarlo altrimenti tende a tornare alla forma precedente*. Se vuoi è la caratteristica più scocciante delle cinture fotoincise - per cui,salvo averle già pronte all'uso, preferisco realizzarle in altri materiali lasciando le fotoincisioni alle sole fibbie - ma si sitema con facilità proprio incrementando leggermente la piegatura prima dell'applicazione. Adesso forse ti conviene semplicemente incollarle in sede con la cianoacrilica.
Buon lavoro.
microciccio
* Manifesta il cosiddetto ritorno elastico che devi contrastare deformando il materiale plasticamente.
comincio con i migliori auguri per le scelte di vita che sarai chiamato a fare nel prossimo futuro.
Sul modello vedo che l'assemblaggio generale è quasi completo e mi sembra tu sia riuscito a domarlo bene. Una lisciata generale come han già detto altri prima di me e sarà pronto per l'aerografo.
Una nota sull'abitacolo: le cinture risultano sollevate dai piani di seduta e dal poggiaschiena. Dipende dal fatto che il metallo, essendo elastico, necessita di una piegatura dolce maggiore rispetto al posto in cui devi applicarlo altrimenti tende a tornare alla forma precedente*. Se vuoi è la caratteristica più scocciante delle cinture fotoincise - per cui,salvo averle già pronte all'uso, preferisco realizzarle in altri materiali lasciando le fotoincisioni alle sole fibbie - ma si sitema con facilità proprio incrementando leggermente la piegatura prima dell'applicazione. Adesso forse ti conviene semplicemente incollarle in sede con la cianoacrilica.
Buon lavoro.
microciccio
* Manifesta il cosiddetto ritorno elastico che devi contrastare deformando il materiale plasticamente.
-
matteo44
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 28/12 Montaggio
Bel lavoro Massimo...
PS: Non vorrei dire cavolate... ma sul troncone di coda, in teoria, dovrebbe correre una linea di pannellatura che corrisponderebbe proprio alla linea di giunzione delle due valve... quasi tutti commettono l'errore di stuccarla (l'ho fatto pure io) ma, sempre se non ricordo male, nel caso dei Messerschmitt (Bf-109 e Bf-110) la linea di pannellatura centrale ci deve essere
ConcordoSPILLONEFOREVER ha scritto:Mi permetto di consigliarti un ulteriore fase di attenuazione dei graffi con del Compound per stare ancora più tranquilli.
PS: Non vorrei dire cavolate... ma sul troncone di coda, in teoria, dovrebbe correre una linea di pannellatura che corrisponderebbe proprio alla linea di giunzione delle due valve... quasi tutti commettono l'errore di stuccarla (l'ho fatto pure io) ma, sempre se non ricordo male, nel caso dei Messerschmitt (Bf-109 e Bf-110) la linea di pannellatura centrale ci deve essere
- Icari Progene
- Powerful User

- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 28/12 Montaggio
Sul 109 si c'è. 110 credo fosse stesso metodo di produzione
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- corrado25877
- Knight User

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 28/12 Montaggio
esatto,non é da stuccare ma da lasciare bene in vistamatteo44 ha scritto: PS: Non vorrei dire cavolate... ma sul troncone di coda, in teoria, dovrebbe correre una linea di pannellatura che corrisponderebbe proprio alla linea di giunzione delle due valve... quasi tutti commettono l'errore di stuccarla (l'ho fatto pure io) ma, sempre se non ricordo male, nel caso dei Messerschmitt (Bf-109 e Bf-110) la linea di pannellatura centrale ci deve essere
Corrado
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 28/12 Montaggio
Vi ringrazio per avermi fatto notare questo particolare di cui non ero a conoscenza!
Sinceramente la vedo un po' dura reincidere una pannellatura che corre su una linea di giunzione...é molto probabile che combini un disastro....una volta facendo questa operazione mi si sono scollate le due semifusoliere....inoltre la parte é già stata stuccata, reincidere sullo stucco non é il massimo...mi sa che non faró nulla...al massimo opterò per una pannellatura grafica usando una matita fine prima di dare l'opaco finale...meglio che nulla!
Sinceramente la vedo un po' dura reincidere una pannellatura che corre su una linea di giunzione...é molto probabile che combini un disastro....una volta facendo questa operazione mi si sono scollate le due semifusoliere....inoltre la parte é già stata stuccata, reincidere sullo stucco non é il massimo...mi sa che non faró nulla...al massimo opterò per una pannellatura grafica usando una matita fine prima di dare l'opaco finale...meglio che nulla!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35593
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 - Bf 110c-6 Eduard 1/48- Agg 28/12 Montaggio
Ciao
accidenti un kit che riserva molte sorprese a giudicare dal numero di interventi di stuccatura/lisciatura.
Forza e coraggio!
saluti
accidenti un kit che riserva molte sorprese a giudicare dal numero di interventi di stuccatura/lisciatura.
Forza e coraggio!
saluti
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza























