Mirage IV P Heller 1/48-Agg.26/3 Finitoooo!!!
Moderatore: Madd 22
- comanche
 - Highlander User

 - Messaggi: 2401
 - Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
 - Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
 - scratch builder: no
 - Club/Associazione: A.C.M.M.T.
 - Nome: Alessandro
 - Località: Verona
 
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Veramente un bel lavoro con la camo Massimo! 
  
 Secondo me le "griglie" sulla superficie inferiore dovresti farle a mano libera, come suggerito da Valerio. 
			
			
									
						
							Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
			
						
WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- PanteraNera
 - Jedi Knight

 - Messaggi: 4644
 - Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
 - Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
 - scratch builder: no
 - Nome: Massimo
 - Località: Milano
 
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
La soluzione è interessante. conosco bene le proprietà del nastro isolante per elettricisti....ma cosa intendi per coltellino Tiger? Ne ho visti di ogni sul web....non vorrei trovarmi con il coltello di Rambo in casa....gmarcat ha scritto:Prova ad usare del NASTRO ISOLANTE Per elettricisti.il nastro isolante per elettricisti è in plastica MORBIDA, si lascia TIRARE senza rompersi e con questo sistema puoi farlo aderire al serbatoio in maniera ottimale, segue la curvatura del serbatoio in modo perfetto.Se non lo tiri farà delle curve anomale. In pratica, lo applichi normale, senza tirarlo, ma poi SUBITO, mentre fai il giro del serbatoio, lo devi tirare in modo che lui si allunghi e così seguirà con precisione il cilindro del serbatoio. Per fare l'incisione però devi usare una lama seghettata come quella del coltellino TIGER o simile, forse ce la fai anche con una punta da compasso ma devi fare attenzione a non "molestare" troppo il nastro isolante.Prova! Penso che non te ne pentirai.
Per la questione dell' effetto credo sia impossibile non usare delle mascherine.....quelle parti più scure non sono disposte casualmente ma sono simmetriche. Se le facessi a mano il rischio di farle venire disallineate è molto alto non avendo come appendice un tecnigrafo al Posto del mio braccio.....anche se i contorni dapprima verranno netti, potrò sempre sfumarli ad aerografo successivamente
Dovrebbe essere il Radome Tan gunze....però non so se riuscirò a mascherare le parti non interessate. Il radome è ellittico, ha una forma strana perché fatto a parabola....devo inventarmi qualcosa...mal che vada c'è sempre la sua bella decals da piazzarci sopra!Starfighter84 ha scritto:Che colore userai per il radome sotto?
- Starfighter84
 - Amministratore

 - Messaggi: 47796
 - Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
 - Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
 - scratch builder: no
 - Nome: Valerio
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Nastro Tamiya in striscioline sottilissime... vedrai che riuscirai a dargli la giusta curvatura.PanteraNera ha scritto:Dovrebbe essere il Radome Tan gunze....però non so se riuscirò a mascherare le parti non interessate. Il radome è ellittico, ha una forma strana perché fatto a parabola....devo inventarmi qualcosa...mal che vada c'è sempre la sua bella decals da piazzarci sopra!
- gmarcat
 - Frequentatore di MT
 - Messaggi: 55
 - Iscritto il: 4 dicembre 2009, 21:07
 - Che Genere di Modellista?: modellista aereri militari moderni 1/48 specie what if
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: gunze
 - scratch builder: si
 - Località: ceggia (ve)
 
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
intendo questo seghetto:PanteraNera ha scritto: La soluzione è interessante. conosco bene le proprietà del nastro isolante per elettricisti....ma cosa intendi per coltellino Tiger? Ne ho visti di ogni sul web....non vorrei trovarmi con il coltello di Rambo in casa....![]()

o uno qualsiasi altro di questo genere
- microciccio
 - L'eletto

 - Messaggi: 26867
 - Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
 - Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: IPMS
 - Nome: Paolo
 - Località: Bergamo
 
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
PanteraNera ha scritto:...Sì mi ha stuzzicato come idea...
PanteraNera ha scritto:...Esatto, il metodo per fare quell' effetto è proprio questo...
microciccio
- PanteraNera
 - Jedi Knight

 - Messaggi: 4644
 - Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
 - Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
 - scratch builder: no
 - Nome: Massimo
 - Località: Milano
 
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Ciao, piccolissimo aggiornamento...lo ho fatto nel week-end...ho aerografato in White Aluminium Alclad la parte terminale del tronco di coda...ci ho messo mezza giornata solo a mascherare tutto il modello. Quando si utilizzano gli Alclad per via della loro altissima diluizione il rischio overspray è molto alto, non volevo (come è già capitato in passato) che la vernice finisse dove non volevo finisse. Poi, ho avuto difficoltà nell' ottenere una linea netta e ci sono riuscito in due tentativi....infatti nel primo tentativo ho mascherato con il nastro Tamiya tagliato a striscioline sottilissime ma non ha aderito bene sulle superfici curve. Allora ho usato al suo posto il nastro isolante da elettricista. Essendo molto elastico, può essere tirato e curvato senza problemi, aderisce molto bene e questo ha contribuito a rendere la linea di separazione ben netta.


Prossimo step sarà ricrearead aerografo la quadrettatura sulle superficie inferiore delle ali....ragazzi, ho sempre poco tempo, sembra che questo modello non finisca più
			
			
									
						
										
						
Prossimo step sarà ricrearead aerografo la quadrettatura sulle superficie inferiore delle ali....ragazzi, ho sempre poco tempo, sembra che questo modello non finisca più
- microciccio
 - L'eletto

 - Messaggi: 26867
 - Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
 - Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: IPMS
 - Nome: Paolo
 - Località: Bergamo
 
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Bel bordino Massimo 
 .
microciccio
			
			
									
						
										
						microciccio
- 
				rob_zone
 - L'eletto

 - Messaggi: 10534
 - Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
 - Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: A.C.M.T.
 - Nome: Roberto
 - Località: Messina - Torino
 
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Concordo!!microciccio ha scritto:Bel bordino Massimo.
microciccio
- comanche
 - Highlander User

 - Messaggi: 2401
 - Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
 - Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
 - scratch builder: no
 - Club/Associazione: A.C.M.M.T.
 - Nome: Alessandro
 - Località: Verona
 
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Non è stato molto facile ricreare quel bordo, bravo! Sono molto curioso dei prossimi step che riguarderanno "le griglie" sotto le ali. 
			
			
									
						
							Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
			
						
WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Bonovox
 - L'eletto

 - Messaggi: 22767
 - Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
 - Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: FAIdaTE :)
 - Nome: Francesco
 - Località: Siracusa
 
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
dai che stavolta ci siamo. Però...quella "panza" che si vede in foto....tenta...altro che tenta.... 
  
  
			
			
									
						
							Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
     
 
 
  
  
    
   
 
 
 
 
 
 
 

			
						"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
 
 
  
  
    
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 






                                                 





 
 
