Denis, secondo me il triangolino di rinforzo che hai messo sulla deriva fa un pò troppo spessore.... forse era meglio il nastro di alluminio adesivo per quel lavoretto.
PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47773
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Le prese d'aria sono la nota più dolente... e non solo del kit Italeri!
Denis, secondo me il triangolino di rinforzo che hai messo sulla deriva fa un pò troppo spessore.... forse era meglio il nastro di alluminio adesivo per quel lavoretto.
Denis, secondo me il triangolino di rinforzo che hai messo sulla deriva fa un pò troppo spessore.... forse era meglio il nastro di alluminio adesivo per quel lavoretto.
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
comanche ha scritto:Off TopicDoveva uscire ad ottobre, ma su qualche sito ho visto anche Dicembre, comunque entro la fine dell'anno.
grazie del supportomicrociccio ha scritto:Ciao Denis,
incastri adatti ai principianti, proprio un modello rilassante
. Sembra che tu lo abbia messo in forno prima di cominciare a montarlo!
![]()
![]()
Tieni duro, hai tutta la mia solidarietà!
microciccio
si infatti lo so che è un po troppo spesso, non sono riuscito a trovare il nastro,comunque adesso cerco di limarlo un poStarfighter84 ha scritto:Le prese d'aria sono la nota più dolente... e non solo del kit Italeri!
Denis, secondo me il triangolino di rinforzo che hai messo sulla deriva fa un pò troppo spessore.... forse era meglio il nastro di alluminio adesivo per quel lavoretto.
per ora aggiornamenti non ce ne sono, sto slolo carteggiando,ho notato dopo una lucidatura con la 8000 ho notato alcuni punti stuccati con la ciano che hanno fatto una specie di collinetta che dovrò riprendere.
poi stuccare carteggiare stuccare carteggiare stuccare carteggiare stuccare carteggiare stuccare carteggiare
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
visto che è un po che non aggiorno vi posto una foto
vi piace?
vi piace?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47773
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Cos'è?! la nuova tuta anti G?!
Sent from Tapatalk!
Sent from Tapatalk!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26827
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
denis ha scritto:visto che è un po che non aggiorno vi posto una foto
vi piace?
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
più anti-G di questa... 
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47773
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Strano vedere un inglese fare una cosa del genere... allora anche loro posseggono un certo humor (che non sia quello inglese... appunto)!denis ha scritto:la cosa che mi fa specie è che questo mattachione che mi hanno condiviso su facebook è inglese......
![]()
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35524
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Ciao
L'impero Romano tornerà grande col Tornado!!!!
saluti
L'impero Romano tornerà grande col Tornado!!!!
saluti
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
buona sera ragazzi.
dopo tanto carteggiare stuccare reincidere e rivettare, finalmente ho montato qualcosa quelli che sull' ids sarebbero i krueger.
è stato un incubo, sono dovuto ricorrere alle maniere forti, litri di ciano e fresa.
non fittando da nessuna parte ho provato , facendo migliaia di prove a secco,prima montando le due valve, ma non andava bene,sicchè ho dovuto staccarle(le avevo incollate con la tappo verde) e incollarle separatamente cercando di dare una posizione più o meno corretta, e armato di lima e cutter ho dovuto rimuovere alcuni punti por cercare punti di ancoraggio il più estesi possibile.
Ma niente da fare,allora ho inondato il tutto di attack ,dopo averle posizionate al meglio con la tappo-verde, per poi fresare il tutto ed ecco i risultati.
credo che la linea dei flabelli devo farla arretrare un po perchè se no la gobba dell'ala diventa troppo indietro(quindi altra sessione di carteggiatura e stuccatura
mi sembra che la parte di sotto sia un po troppo inclinata verso l'alto il risultato e che devo aggiungere un po di materiale, milliput, per incrementare la curva.
a voi la parola e non lesiante con le critiche!
dopo tanto carteggiare stuccare reincidere e rivettare, finalmente ho montato qualcosa quelli che sull' ids sarebbero i krueger.
è stato un incubo, sono dovuto ricorrere alle maniere forti, litri di ciano e fresa.
non fittando da nessuna parte ho provato , facendo migliaia di prove a secco,prima montando le due valve, ma non andava bene,sicchè ho dovuto staccarle(le avevo incollate con la tappo verde) e incollarle separatamente cercando di dare una posizione più o meno corretta, e armato di lima e cutter ho dovuto rimuovere alcuni punti por cercare punti di ancoraggio il più estesi possibile.
Ma niente da fare,allora ho inondato il tutto di attack ,dopo averle posizionate al meglio con la tappo-verde, per poi fresare il tutto ed ecco i risultati.
credo che la linea dei flabelli devo farla arretrare un po perchè se no la gobba dell'ala diventa troppo indietro(quindi altra sessione di carteggiatura e stuccatura
mi sembra che la parte di sotto sia un po troppo inclinata verso l'alto il risultato e che devo aggiungere un po di materiale, milliput, per incrementare la curva.
a voi la parola e non lesiante con le critiche!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.





























