Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
L'XF-81 a mio avviso è l'unico corretto tra i Tamiya per lo Spit... l'ho usato più di una volta e mi ha sempre soddisfatto. Al contrario dell'XF-82 che è veramente troppo azzurro.
A vederlo il C362 non è male, ma meglio l'RC-288 secondo me.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑19 marzo 2021, 13:37
L'XF-81 a mio avviso è l'unico corretto tra i Tamiya per lo Spit... l'ho usato più di una volta e mi ha sempre soddisfatto. Al contrario dell'XF-82 che è veramente troppo azzurro.
A vederlo il C362 non è male, ma meglio l'RC-288 secondo me.
Grazie Valerio per il tuo intervento a riguardo. E tra i vari Medium sea grey su quale ti orienteresti?
Buonasera a tutti, mi sono cimentato nell'utilizzo del plotter e dopo aver passato ore e ore a creare il file con le decal per lo Spit ho provato ad utilizzarle.
Vi mostro il risultato che non mi piace per nulla, appena mi ritorna la voglia svernicio e ci riprovo.
Intanto chiedo a voi qualche suggerimento a riguardo.
Ho spruzzato prima il bianco, poi rosso, blu e infine giallo. Ma a parer mio l'errore sta nel fatto che pitturano il bianco e coprivo solo il bianco con un piccolo cerchietto, il rosso e un altro piccolo cerchietto e così via.. In questo modo si sono creati dei piccoli spifferi che hanno lasciato passare il colore. Devo creare altre maschere più complete.
In oltre il blu va scurito.. Comunque se avete suggerimenti a riguardo sono bene accetti
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il bianco deve essere la base di tutti i colori Samuele... altrimenti non copriranno mai facilmente, soprattutto il giallo e il rosso.
Devi applicare e scartare un disco per volta... lasciando quello precedente come riferimento per l'allineamento, e togliendolo subito dopo per la verniciatura vera e propria.
E' più facile a dirsi che a farsi comunque...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑22 marzo 2021, 20:18
Il bianco deve essere la base di tutti i colori Samuele... altrimenti non copriranno mai facilmente, soprattutto il giallo e il rosso.
Devi applicare e scartare un disco per volta... lasciando quello precedente come riferimento per l'allineamento, e togliendolo subito dopo per la verniciatura vera e propria.
E' più facile a dirsi che a farsi comunque...
Grazie Vale per la risposta. Sto provando come da te suggerito. Di per se non è difficilissimo. La parte più difficile è far si che i cerchi siano perfettamente tondi, il che al momento mi risulta un pò difficile... O hai qualche trucchetto da suggerirmi?
Mi capita che quando vado ad applicare un dischetto non combaci alla perfezione con il resto.. Sicuramente l'esperienza mi aiuterò, spero
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Se sono tagliati al plotter è impossibile che non siano perfettamente tondi.
Quale materiale stai usando? il vinile?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)