EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - FINITO!!!!!!!!!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA

Messaggio da Starfighter84 »

Enrywar67 ha scritto:Carmine.....complimenti....sei sempre piu' forte....sembri clonato da un bravissimo modellista....indovina chi??? :-D :-D
► Mostra testo
:-prrrr
Veramente è già da un pezzo che Carmine è piu' bravo di me! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA

Messaggio da nannolo »

Bel lavoro :-oook ... E che interventi di microchirurgia...
Ti vorrei chiederti un favore :quando hanno finito da te me le presti le formichine ammaestrate ? :-sbraco :-sbraco
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA

Messaggio da Biscottino73 »

Altro kit di rifermento modellistico, vai alla grande :-oook

ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA

Messaggio da ilGamma »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Carmine sei sempre più bravo
Non so davvero cosa dirti e quindi, a tutela delle piccole alette che hai incollate nelle prese d'aria.....mi limito a consigliarti cautela nella rimozione delle spugnette poste all'interno dei condotti.
grazie Guido! tranquillo, ho già fatto dei "test"! :-oook
Byron87 ha scritto:Porca vacca, come diavolo hai fatto ad assottigliare quel pitot?? Forse hai un minimeo che lavora per te Carmine
ciao Max! li ho prima lavorati con un cutter, usandolo come uno sbavatore, poi carta da 1500 :-oook
matteo44 ha scritto: Forse me lo sono perso... ma che libro è quello che stai utilizzando? (mi riferisco alla pagina della foto dei due pitot)
è il libro di Melampy, The Modern Super Hornet Guide :-Figo

[quote="comanche"Per le reincisioni delle pannellature "curve" che cosa usi come dima?[/quote]

sempre il solito nastro Dymo, tagliato per dargli la forma desiderata :-oook
pitchup ha scritto:Ciao Carmine
Ottimo lavoro fin qui!!!
Bonovox ha scritto:Non ho mai capito perchè i trasparenti lucidi ammazzano il bel lavoro di post fatto. Non è che qualcuno me lo spiega?
.... poi magari anche ...chi siamo... da dove veniamo....quale è il nostro futuro????
saluti
:-sbraco
Starfighter84 ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:Carmine.....complimenti....sei sempre piu' forte....sembri clonato da un bravissimo modellista....indovina chi???
► Mostra testo
Veramente è già da un pezzo che Carmine è piu' bravo di me!
più bravo del sommo Valerio? non direi, ce ne vuole di strada! ma sicuramente sono più bello! :-sbraco :-prrrr

nannolo ha scritto:.
Ti vorrei chiederti un favore :quando hanno finito da te me le presti le formichine ammaestrate ?
a patto che le fai mangiare 5 volte al giorno! :lol:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA

Messaggio da Starfighter84 »

ilGamma ha scritto:
più bravo del sommo Valerio? non direi, ce ne vuole di strada! ma sicuramente sono più bello! :-sbraco :-prrrr
:lol:
No... qui difficilmente riesci a battermi! ! ! ! :mrgreen:

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA

Messaggio da ilGamma »

Starfighter84 ha scritto:
No... qui difficilmente riesci a battermi! ! ! ! :mrgreen:

vabbè allora a Bologna famo un concorso di bellezza! :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA

Messaggio da ilGamma »

Dopo la lucidatura iniziale, non caramellosa :lol: , ho iniziato i lavaggi "base"
Ho usato il solito lavaggio MIG Neutral Wash, ma questa volta schiarito e diluito un pelo in più.Sulle derive ho usato invece un colore ad olio, il Terra d'Ombra Naturale.

Il piccolo rettangolo sul LEX di sinistra è lo scarico per raffreddamento idraulico del radar e nella realtà c'è una piccola griglia, con maglie molto molto strette, al pari di una zanzariera da finestra.
Sul modello, anche un tulle sarebbe risultato fuori scala. Guardando diverse foto ho preferito "ingannare" l'occhio e dare un colore scuro (H317)

con un tono scuro invece ho evidenziato tutte le parti mobili (copriflap, slat, timoni di coda, coperture dei meccanismi di ripiegamento ali) comprese le pannellature della sonda di rifornimento, le prese ECS ausiliarie e i due spoiler sui LEX (questi ultimi son quasi sempre chiusi ma in determinati casi fungono da aerofreni, lavorando assieme ai timoni e ai piani di coda)

Finiti i lavaggi ho fatto un ulteriore postshading, molto leggero e una nuova sessione di lucido, questa volta più pesante e rendendolo "caramellato" :mrgreen: ora non resta che applicare le decals e successivamente useguire altri lavaggi, comprese le varie colature :-oook

Immagine

Immagine

]Immagine
Avatar utente
Byron87
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 maggio 2013, 17:38
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e non 1/48 only
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: NO
Nome: Max
Località: Taranto

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - LAVAGGI

Messaggio da Byron87 »

A me pare ottimo Carmine.
Volevo chiederti una cosa, per il lucido che presumo usi x-22 tamiya, (spero di non sbagliarmi) ci aggiungi qualche goccia di retarder?
---Max---
ImmagineImmagine
BernaAM

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - LAVAGGI

Messaggio da BernaAM »

Bene caro Carmine vedo con piacere che la "gitarella" a Cervia ha portato i suoi frutti, ottimo lavoro fin quì, "decalizzato" credo proprio che sarà un'altro modello da pippa modellistica. Buon lavoro. Ciao.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - LAVAGGI

Messaggio da Biscottino73 »

Ahhhh....... siamo tutti qua come avvoltoi in attesa di aggiornamenti!!
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”