Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Ero rimasto davvero indietro con il tuo wip Mattia.
Davvero un lavoro notevole impreziosito da una colorazione ben eseguita che dona un fascino tutto particolare a questo aereo.
Bellissimo! :thumbup:
Ciao Guido, sei arrivato giusto in tempo, domani assemblerò tutte le parti che compongono il modello e considera sono impaziente quanto te :-prrrr
Grazie mille, sono contento ti piaccia questo aereo insolito eheh

Un salutone
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

ROUND 15: DETTAGLI

Salve a tutti,
questa sera mi voglio dedicare ai dettagli che andranno a comporre la cornice del mio F-117A: come primo punto il weapon loader è decisamente cambiato diventando un sobrio MJ-1C, non ha scritte evidenti, non ha i rettangoli neri che corrono lungo le spigolature, l'unica cosa che dovrebbe avere è la scritta MJ-1C sulle piccole fiancate laterali subito dietro il braccio elevatore, ehm.. sono davvero piccole da fare e dovrei operare a pennello :-000 vediamo se sarò ispirato a tempo perso.

Dal plasticard bianco potrete notare quanto è stato modificato e autocostruito, le griglie di areazione del motore sono state ricavate dalle fotoincisioni scartate del 117, vi ricordate le griglie sbagliate sul dorso? ecco... :-fiuu

Immagine183 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine184 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine185 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine186 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine187 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine188 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine189 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine190 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine191 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine192 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine193 by Mattia Pancotti, su Flickr


Passiamo alla basetta, ho scelto una cornice nera da 24X30cm come detto in precedenza ma sono tornato sui miei passi, dopo aver inciso tutta la pavimentazione (stando molto attento a non scheggiare troppo il legno) ho passato con un grosso pennello piatto lo stucco liquido Mr.Leveling 500 seguendo sempre lo stesso andamento orizzontale, successivamente ho carteggiato con una carta abrasiva 800 ed ho ottenuto un fondo regolare ma non omogeneo, solcato da tanti dislivellini orizzontali a mò di strisce, queste mi danno movimento e tridimensionalità ad una basetta altrimenti piatta. Sperimentazione totale per quanto mi riguarda :-prrrr

Successivamente ho passato una mano di Medium gray Tamiya per risaltare i solchi dei piastroni e successivamente una mano di Skygray diluito con del Flat white per dare il tono base alla mia basetta, per dare ulteriore movimento agli elementi orizzontali della pavimentazione ho utilizzato dei pastelli bianco e grigio tirando tante leggerissime linee orizzontali, poi ho smorzato l'effetto con la passata di un tovaiolo, con la matita invece ho ripassato i solchi tra un piastrone e l'altro e il gioco è fatto, a seguire ho simulato una piazzola di parcheggio con una presa della messa a terra, tutto mascherato e aerografato.

Ancora c'è qualcosa da aggiungere :-oook


Immagine198 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine200 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine201 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine202 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine203 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine204 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine205 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine206 by Mattia Pancotti, su Flickr


Ultime cose: nuovo seggiolino ACES II della Quickboost, decisamente migliore del precendente e attuatori dei portellli della stiva bombe migliorati con l'aggiunta del nastro Tamiya per simulare il martinetto inesistente:

Immagine196 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine197 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine194 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine195 by Mattia Pancotti, su Flickr



Il prossimo post sarà importantissimo :-oook
A presto gente!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Il weapon loader mi piace un botto... i braccetti delle ruote anteriori sono molto belli Mattì, bravo!

Invece notavo le proporzioni tra il seggiolino e l'estintore... mi sa che quest'ultimo non è proprio in 1/72! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto:Il weapon loader mi piace un botto... i braccetti delle ruote anteriori sono molto belli Mattì, bravo!

Invece notavo le proporzioni tra il seggiolino e l'estintore... mi sa che quest'ultimo non è proprio in 1/72! ;)

Ieri mi sono posto la stessa domanda quando ho fatto la foto Vale, ho cercato le dimensioni dell'estintore in rete e ho trovato questo riguardo al model 600:

Gross weight: 310.0 lb. (140.61 kg)
Height: 59.0 inches (149.86 cm)
Width: 29.0 inches (73.66 cm)
Diameter: 42.0 inches (106.68 cm)

Quindi è alto 150cm, a questo punto tocca vedere quanto sia alto l'ACES II che montava il 117, secondo me come dimensioni ci siamo anche perchè ho trovato questa foto e devo dire che le dimensioni sono ragguardevoli, è anche vero che estintore pilota e seggiolino sono in diagonale e non alla stessa altezza ma sembra quasi che vada bene, le dimensioni precise dell'ACES II non le trovo, se tu riesci per curiosità sveliamo l'arcano :-XXX

Immagine
http://www.largescaleplanes.com/reviews ... 6/F-16.jpg - Immagine inserita a fine di discussione
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
In pratica l'estintore farà come nei film di Mel Brooks tipo l'occhione ingrandito dalla lente...ma poi è proprio così.
Bei lavori favvero Mattia!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da ta152h »

Bel lavoro Mattia :-oook

Ormai sei quasi alla fine,non vedo l'ora di vederlo finito

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Vegas »

pitchup ha scritto:Ciao
In pratica l'estintore farà come nei film di Mel Brooks tipo l'occhione ingrandito dalla lente...ma poi è proprio così.
Bei lavori favvero Mattia!
saluti
È stata la scena più esilarante che abbia mai visto in vita mia!
Mi ricordo che sono caduto dal divano per le risate.
Penso fosse un film di Jim Abrahams, si chiama Top secret.
Spettacolo.

Matti molto bello il tuo lavoro... ma non eri quello che voleva cestinare tutto???? Grande prova di caparbietà e bei lavori!
Continua così.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Massimo

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Massimo »

Starfighter84 ha scritto:Il weapon loader mi piace un botto... i braccetti delle ruote anteriori sono molto belli Mattì, bravo!

Invece notavo le proporzioni tra il seggiolino e l'estintore... mi sa che quest'ultimo non è proprio in 1/72! ;)
Sticazzi Valè...c'hai l'occhio fino!!! :o
Per il trattorino :-V
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

pitchup ha scritto:Ciao
In pratica l'estintore farà come nei film di Mel Brooks tipo l'occhione ingrandito dalla lente...ma poi è proprio così.
Bei lavori favvero Mattia!
saluti
ahahah davvero! :D comunque mi ha messo la pulce nell'orecchio e devo decidere cosa fare con quel cosone rosso :-fiuu
Un salutone Max!

Vegas ha scritto:Matti molto bello il tuo lavoro... ma non eri quello che voleva cestinare tutto???? Grande prova di caparbietà e bei lavori!
Continua così.
Cestinare tutto? giammai!!! Piuttosto questo 117 morirà con me ahahah, no no, diciamo che mi era preso un pò di sconforto dopo aver visto i ritiri sul muso ma ora che ci siamo non mollo! Stay tuned!

Un salutone

Massimo ha scritto:Sticazzi Valè...c'hai l'occhio fino!!!
Per il trattorino

Grazie Massimo :D quando sarà armato e pilotato sarà ancora più carino ihih
A presto e un salutone
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Kit »

Ciao Mattia,

Un Nighthawk originale e diverso dal solito "ferro da stiro" nero. La colorazione grigia, paradossalmete pur essendo fuori dallo standard, dona a questo aereo un aspetto più normale :-Figo. Mi piace come hai eseguito il tutto, compreso gli oggetti di contorno. Attendo il risultato finale, ma già ora ti faccio i miei complimenti :-oook .

Saluiti.
Rispondi

Torna a “Under Construction”