SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da matteo44 »

pocios ha scritto:...può succedere che non do' molto peso alla cura della grammatica...
Ciao Luca... porta pazienza ma (come ho già fatto con altri utenti)... qui mi viene da tirarti le orecchie...
Ammetto che nemmeno io sono un campione della lingua italiana e qualche strafalcione di certo l'ho scritto anch'io in alcuni post... mi sono però sempre impegnato a scrivere in modo corretto e scorrevole... sia nel RISPETTO di chi legge (io personalmente, se inizio a leggere post dove non ci capisco niente di quello che è scritto... lo chiudo...) perchè seguire il forum per me deve essere un piacere e non uno scervellarsi per capire il senso o il significato delle parole... sia per rispetto dei modellisti stranieri che ci seguono e che utilizzando quasi sicuramente il traduttore, si può ben immaginare cosa potrebbe venir fuori...
Preferisco quindi perdere 5 minuti di modellismo e scrivere correttamente per rispetto che ho verso tutti... che fare il contrario...

Tornando al modellismo... mi piace come sta venendo su questo modello :-oook ... la colorazione la trovo ben stesa... anche se effettivamente, come dice anche Jacopo, non è che sia molto fedele alla foto...
pocios ha scritto:...Certo che se sei tu a trovare qualcosa che non va',,,allora mi preoccupo
In che senso Luca? :eh:
Anch'io a prima vista ho notato subito delle belle differenze fra foto e modello
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da pocios »

Ciao Matteo, ora purtroppo non posso pubblicare nulla perché non ho i link sottomano ma come anticipavo qualche pagina indietro, pur seguendo fedelmente le linee della CAMO, qualcosa non torba tra la parte destra e quella sinistra (mi rifaccio alla foto pubblicata a inizio WIP in cui il soggetto n.21 vola in formazione con il n.27),sopratutto la zona tettuccio dove scavalla ( posso dire scavallare? Si capisce?)il marrone a sinistra a destra è verde.. Purtroppo foto dall'alto non ne ho e allora ho preso in riferimento la configurazione della colorazione Sukhoi 25 media (istruzioni e foto varie di versioni similari) dove non "vedo" vado a intuizione altrimenti mi accontentavo di fare un Sukhoi versione Afganistan war anni 80' e "modellavo in discesa" con colori perfettamente corrispondenti da tabella. Mi sono assunto i rischi e gli eventuali (ormai probabili) margini di errore e pazienza.. Ora che faccio? Cestino tutto nella raccolta plastica? .. Ditemi voi.. Certamente non svernicio tutto e non ricomincio da capo. Al max posso interrompere il WIP e non tigliere spazio a lavori molto più quotati e professionali del mio (lo dico sinceramente senza alcuna vena polemica, le critiche e i giudizi sono parte integrante del modellismo.. Almeno quello di un certo livello) però capisci che arrivato a questo punto non posso più tornare indietro.. Anche se il "verde è troppo verde o il marrone è poco marrone " ;-D ciao Matteo!!! ( e Jacopo chiaramente ) ;-)

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Enrywar67

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da Enrywar67 »

....dai...metti sta bocca dentata....non perdere tempo.... ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
secondo me mettere una foto del velivolo vero e cercare di trovare un confronto col SU25 di Luca è fuorviante. La foto del "21" è il risultato finale di anni di ore di volo .
E' chiaro che il modello di Luca ha i colori immacolati. Per raggiungere il risultato della foto avrebbe dovuto veramente dare fondo con l'arte del postshading.
La mia non è una critica ma solo un modo di vedere le cose.... forse mi spiace solo di non essere riuscito a convincere Luca a "spingere" di più nella fase di weathering ;) .
saluti
Ultima modifica di pitchup il 10 giugno 2016, 19:16, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da filippo77 »

Luca se vuoi seguire il velivolo nella foto devi farti forza e invecchiare la mimetica, per forza, altrimenti come ti stanno consigliando anche gli altri nn ci siamo, i verdi devi desaturarli allo stremo, cosi come il nocciola o sand, e sopratutto quel marroncino, cosi come lo presenti e senza l'invecchiamento nn dai riscontro alla foto..
Te lo dico io che quando feci il corsaro greco, solo grazie alla spinta dei ragazzi a desaturare all'inverosimile, ho capito e imparato la tecnica, tranquillo nn succede nulla al modello, unico neo e che ci hai gia appiccicato ste cacchio di decals, ora certo che desaturare e' tosto, ma nn potevi aspettare alla fine a metterle??
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da Cox-One »

Sulla camo il tuo modo di procedere è anche il mio.
Certo con aerei WWII la ricerca è più lunga ....ma con quelli moderni il rischio che spunti fuori una foto che sconfessi l'ipotesi è molto più alta.
Sullo stato di usura .... dipende dai tuoi gusti.
Se lo vuoi fare come da foto. ... c'è an ora molta strada; se diversamente, come immagino, era solo l'ispirazione per una camo particolare .... allora tutto Ok.
Ciò non toglie che in fase di chiusura del modello, potrai dargli ancora un poco di "vita" con qualche mirato postshading o lavaggio che sia.
La scelta rimane comunque di una camo molto intrigante .... e questo è già tanto :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da pocios »

Avete tutti ragione in merito al mio lavoro, sopratutto Filippo 77 e Cox One però schiarire troppo mi toglie quel po' di pre shadding che ancora si vede per non parlare delle linee di contorno tra un colore e l'altro.. Con i "vermicelli" di patafix si naviga e si vernicia a vista .. L'ho già fatto quando ho corretto il primo stato di verniciatura. Piuttosto.. Cosa intendete quando parlate di post shadding con lavaggi mirati? .. Se lavo Con il colore ad olio.. Scurisco, anziché schiarire...

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da Bonovox »

pocios ha scritto:.... Cosa intendete quando parlate di post shadding con lavaggi mirati? .. Se lavo Con il colore ad olio.. Scurisco, anziché schiarire...

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Ciao pocios. Premetto che il modello mi piace anche se io sono un amante dell'usura e di tutti i suoi effetti.
Per risponderti ...saprai gia' cos'è il postshading cioè quella tecnica che serve a desaturare le varie tinte del modello. In pratica, con la vernice di base schiarita si agisce dal centro di ogni pannello verso le estremità facendo attenzione a non cadere nell'effetto "spot" (macchia chiara e poco sfumata al centro del pannello) o nell'effetto "piastrellato" (pannelli schiariti tanto che danno alla vista l'effetto di tante mattonelle una dietro l'altra); ma solo con la pratica non cadrai in questi errori. Per lavaggi mirati s'intende oltre all'evidenziare le pannellature anche ad insistere su certe zone del modello dove lo sporco è più insistente. Di solito sono le parti inferiori a sporcarsi di più ma tutto dipende da modello a modello.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da filippo77 »

Per la spiegazione del post e dei lavaggi mirati quoto Bonovox, per lo schiarire i pannelli vai di colore sbiancato diluito al 70% e con pressione 0,5 bar e duse 0,2 vai che e' una meraviglia vedrai che e' piu' semplice a farlo che a dirlo. Per il preshading che temi di perderlo nulla di problematico vai di colore base, una punta di nero diluizione al 70% e leggermente ripassi le linee, cosi ti ritrovi i pannelli invecchiati e le linee di giunzione e pannellature risaltate...
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da mattia_eurofighter »

devo ammettere di aver seguito poco il Wip ultimamente ma rileggendo i post più indietro e rimettendomi in pari col i lavori ho notato che più di una persona ti aveva fatto notare che sia l' andamento della mimetica sia le tonalità dei colori che hai scelto non erano del tutto corrette, per carità, sono il primo a volte che fa di testa sua, ma se te lo avevano detto non puoi dire che non si può tornare indietro...se leggevi gli interventi degli altri forse non ti saresti posto questi quesiti Luca...il Forum è bello anche per l' appoggio degli altri utenti, ma se i consigli non li ascolti rimani sempre lì, con gli errori che ti aspettano dietro l'angolo...
io sono dell' idea, ma forse un pò come tutti, che visto che passiamo mesi e mesi chinati a lavorare su questi pezzi di plastica, almeno bisognerebbe provare a realizzarli nel migliore dei modi...lavorare tutto questo tempo tra incazzature e tanta pazienza su un modello e poi ritrovarsi con tanti errori è così sensato?
;) :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”