F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Moderatore: Madd 22
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Grazie raga, troppo buoni!
Stasera ho terminato le due prese d'aria ventrali, domani sera parto con l'altra ala e entro fine settimana dovrei concludere per cominciare le wheelbay. Dopo mi mancheranno solo alcuni piccoli particolari, tipo i due fan sotto alla cabina, che vorrei costruire utilizzando le ruotine anteriori inutilizzate(ho quelle in resina da montare) e altri ammennicoli.
A tal proposito, chiedo qualche consiglio per le prese d'aria laterali superiori: ho necessità di trovare una rete per simulare il fondo di dette prese d'aria, secondo voi va bene il tulle da confetti?
Mi trovo in difficoltà a stabilire la scaletta prossima ventura, se verniciare le ali montate o da montare, con i gusci uniti o uno per volta, boh, nin zó... Vediamo quando ci arrivo
Ciao
Greco
Stasera ho terminato le due prese d'aria ventrali, domani sera parto con l'altra ala e entro fine settimana dovrei concludere per cominciare le wheelbay. Dopo mi mancheranno solo alcuni piccoli particolari, tipo i due fan sotto alla cabina, che vorrei costruire utilizzando le ruotine anteriori inutilizzate(ho quelle in resina da montare) e altri ammennicoli.
A tal proposito, chiedo qualche consiglio per le prese d'aria laterali superiori: ho necessità di trovare una rete per simulare il fondo di dette prese d'aria, secondo voi va bene il tulle da confetti?
Mi trovo in difficoltà a stabilire la scaletta prossima ventura, se verniciare le ali montate o da montare, con i gusci uniti o uno per volta, boh, nin zó... Vediamo quando ci arrivo
Ciao
Greco
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao Raga, oggi posto foto delle ventole dell'aria condizionata ricostruite in plasticard: l'idea di usare le ruote era una pia illusione (ditelo che ve la siete sghignazzata sotto i baffi ehhhhh...ndr), per cui ho provveduto a ricostruire tutto:
Adesso ho rifatto tutto, e ho montato almeno una delle due ventole sul telaietto di sostegno: l'altra va rifinita, pulita e terminata.
Per attaccarle devo aspettare di verniciarle e lavarle, speriamo questa settimana. Per adesso è tutto.
Greco
per la protezione ho utilizzato un tipo di rete molto fitta, ho studiato la posizione, creato un telaio di sostegno, pareggiato la sede di montaggio, girato la ruota, comprato una vocale e incollato al contrario una delle due... 
Per attaccarle devo aspettare di verniciarle e lavarle, speriamo questa settimana. Per adesso è tutto.
Greco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao Greco
sei un grande!
saluti
ahhh..... ottimo lavoro
...johnnycere ha scritto:per la protezione ho utilizzato un tipo di rete molto fitta, ho studiato la posizione, creato un telaio di sostegno, pareggiato la sede di montaggio, girato la ruota, comprato una vocale e incollato al contrario una delle due..

saluti
ahhh..... ottimo lavoro

- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Grazie
...mi sono accorto la rete originale è quadrata e la mia è esagonale... La rifaccio?
ma....pitchup ha scritto:ahhh..... ottimo lavoro
...mi sono accorto la rete originale è quadrata e la mia è esagonale... La rifaccio?
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
bhè, per così poco? RIFACCIAMOLA!johnnycere ha scritto:...... La rifaccio?


Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Mah, secondo me le griglie le puoi lasciare anche così Greco... è un peccatuccio da cui ti diamo immediata assoluzione!! più che altro dalla foto non riesco a rendermi conto della dimensioni delle aperture... mi sembrano molto grandi confrontandole con le foto del velivolo reale. Hai seguito le pannellature del kit? 

- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Te possino....Starfighter84 ha scritto:... mi sembrano molto grandi confrontandole con le foto del velivolo reale. Hai seguito le pannellature del kit?
Però, però, hai perfettamente raggione, le aperture sono più grandi di una striscia di plasticard da 2mm, mi sono sbagliato a tagliare la stampata...
Xò, visto che il commento l'ho visto ieri sera ho immediatamente provveduto a riparare il danno, e già che c'ero ho sostituito la rete con una quadrata, secondo me i quadretti sono un pò grandi, xò di piu non ce la posso fare

Stasera (stanotte...ndr) posto foto.
Tra l'altro le ho stuccate e grattate, sono effettivamente più gradevoli e proporzionate.
Ci sent stasera
Greco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Allora il mio occhio bionico che farebbe invidia persino a Robocop non di sbagliava......
vabbè... dopo sta caxxxta vado a dormì!!!









- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Siore e Siori, ecco a voi, direttamente dalla 6' pagina, redivivo e anzi arzillo più che mai............IL MIO GATTONE!!!!!
In questi tre mesi ho lavorato sempre a ore improponibilli, mai per un periodo abbastanza lungo da fotografare il risultato, e soprattutto senza la macchina fotografica.... Posto quindi foto dei vari particolari aggiustati, inventati, ricostruiti, fatti/rifatti/ririfatti:
Presto altri particolari, adesso ho un appuntamento
Ciao Ciao
Greco
In questi tre mesi ho lavorato sempre a ore improponibilli, mai per un periodo abbastanza lungo da fotografare il risultato, e soprattutto senza la macchina fotografica.... Posto quindi foto dei vari particolari aggiustati, inventati, ricostruiti, fatti/rifatti/ririfatti:
Presto altri particolari, adesso ho un appuntamento
Ciao Ciao
Greco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao Greco
Fantastico!
saluti
Fantastico!
saluti