F-16I Sufa 1/48 finito e disperato
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16I Sufa 1/48 sedili
Sei riuscito a dare volume alle fotoincisioni pre colorate.... già solo per questo ti meriti i complimenti Luca!
Sent from Tapatalk!
Sent from Tapatalk!
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-16I Sufa 1/48 sedili
Ottimo lavoro con gli interni!!! davver bravo























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-16I Sufa 1/48 sedili
Ottimo lavoro sull'ufficio e sulle seggiole!!! oh ditemi che volete ma gli ACES II restano le mie poltrone preferite!



- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: F-16I Sufa 1/48 presa aria e cannone
Dunque sono arrivato alla mitica "presa d'aria". Devo onestamente dire che l'ho trovata meno complicata di quanto non mi aspettassi, a patto di "provare parecchie volte a secco" il "labbro esterno" e limare l'interno fino a quando non si raggiunge il pareggio fra i due pezzi. Naturalmente va stuccato, levigato ecc, ecc, ma il risultato è più che accettabile. La lama interna l'ho rifatta con del plasticard, perché quella del kit l'ho trovata spezzata, succede.....
la bocca del cannone non si unisce bene con lo stampo sulla fusoliera, ma studiando bene la composizione è sufficiente limare la parte superiore del pezzettino che va ad unirsi alla valva in fusoliera senza eccedere, dalle foto reali la parte della bocca è a filo fusoliera ma solo quella il corpo principale dell'intero cannone è una piastra che staccano e attaccano (presumo per manutenzione). Al centro va comunque messo lo stucco e poi pareggiato.
Griglia fusoliera dx: non combacia con il suo "incavo", và limato l'angolo superiore sx della griglia e stuccata la parte inferiore.
Montaggio corpo sopra/sotto del "falcone". Qui combacia bene, ma bisogna seguire questa sequenza (almeno nella plastica che ho in mano).
1. Incollare verso la punta aspettare c.a 24h
2. Eliminare il perno di riscontro dell'ala sx (è più grande nel foro di riscontro) e incollare le due ali. altre 24h
3. incollare la parte verso gli aereofreni, prestando attenzione al dx qui la plastica è u po' storta va adattato.
La plastica è un po' sporca per via dei residui di acqua e stucco che non ho ancora lavato
per adesso è tutto, ciao
la bocca del cannone non si unisce bene con lo stampo sulla fusoliera, ma studiando bene la composizione è sufficiente limare la parte superiore del pezzettino che va ad unirsi alla valva in fusoliera senza eccedere, dalle foto reali la parte della bocca è a filo fusoliera ma solo quella il corpo principale dell'intero cannone è una piastra che staccano e attaccano (presumo per manutenzione). Al centro va comunque messo lo stucco e poi pareggiato.
Griglia fusoliera dx: non combacia con il suo "incavo", và limato l'angolo superiore sx della griglia e stuccata la parte inferiore.
Montaggio corpo sopra/sotto del "falcone". Qui combacia bene, ma bisogna seguire questa sequenza (almeno nella plastica che ho in mano).
1. Incollare verso la punta aspettare c.a 24h
2. Eliminare il perno di riscontro dell'ala sx (è più grande nel foro di riscontro) e incollare le due ali. altre 24h
3. incollare la parte verso gli aereofreni, prestando attenzione al dx qui la plastica è u po' storta va adattato.
La plastica è un po' sporca per via dei residui di acqua e stucco che non ho ancora lavato
per adesso è tutto, ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F-16I Sufa 1/48 presa aria e cannone
il cannone e quel pannellino sono una vera rogna sui Viper Kinetic...vedo che nei sei uscito alla grande! 

Re: F-16I Sufa 1/48 presa aria e cannone
Io prendo appunti per quando metterò in cantiere i miei ADF Luca
p.s. le lerx vanno ancora sistemate? Mi sembra di notare qualche piccola imprecisione...

p.s. le lerx vanno ancora sistemate? Mi sembra di notare qualche piccola imprecisione...
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 29 agosto 2013, 23:55, modificato 1 volta in totale.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-16I Sufa 1/48 presa aria e cannone
Ciao Luca, seguo anche io il tuo wip con vivo interesse.
Non sò se sia la luce della foto a creare delle ombre "parassita", ma riguarderei queste zone:

Non sò se sia la luce della foto a creare delle ombre "parassita", ma riguarderei queste zone:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16I Sufa 1/48 presa aria e cannone
Concordo con Aurelio... il cannone necessita ancora di qualche attenzione. Anche posteriormente noto un piccolo scalino da raccordare...



- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: F-16I Sufa 1/48 presa aria e cannone
Si vanno ancora sistemate, preché già ho visto che i due slats sono storti, quindi aspetto a sigillarle per vedere come funzionano, al momento della foto erano solo "puntate", grazie ciaoSPILLONEFOREVER ha scritto:
p.s. le lerx vanno ancora sistemate? Mi sembra di notare qualche piccola imprecisione...
FreestyleAurelio ha scritto: Non sò se sia la luce della foto a creare delle ombre "parassita", ma riguarderei queste zone:
Si concordo anch'io con tutti e due, grazie ciaoStarfighter84 ha scritto:Concordo con Aurelio... il cannone necessita ancora di qualche attenzione. Anche posteriormente noto un piccolo scalino da raccordare...
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-16I Sufa 1/48 presa aria e cannone
belle le seggiole! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














