Lavori del biennio 2010-2011

Qui potrete postare le immagini e le descrizioni dei vostri modelli ultimati.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
onosendai
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 391
Iscritto il: 10 dicembre 2011, 20:19
Che Genere di Modellista?: Resin Casting
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Messaggio da onosendai »

Rispondere sull'invecchiamento è come discutere del sesso degli angeli, in genere si tratta di interpretazioni personali basati su esperienze o documentazioni, io ho avuto l'occasione in trent'anni di frequentazione in basi aeree, prima come semplice appassionato poi come professionista, di vedere live i mezzi che poi ho nel tempo riprodotto. A parte qualche ben nota situazione di degradamento delle colorazioni, in genere non ho notato dagli anni 80 in poi situazioni tipo colori delavati, linee di pannellature marcate ecc.ecc. Ripeto, sono scelte personali che non discuto, la mia è quella che vedete, esempio gli Hunter svizzeri, ne ho visti parecchi sul posto fino alla cerimonia di addio nel 1994, sono sempre stati tenuti benissimo, lucidi e puliti come nuovi, il QF-104 ha fatto due voli e poi è stato abbattuto come drone, non poteva essere sbiadito e usurato, l'F-5 dei Marines è tenuto benissimo dal personale della base, sembra nuovo appena uscito dalla fabbrica. Concludo dicendo anche che le foto spesso ingannano, io uso un set abbastanza spinto di luci con 3 bank e quindi a volte certi particolari vengono un pò sfumati e diluiti nell'insieme, ma sono soddisfatto in ogni caso.
Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Messaggio da willy74 »

Modelli eccellenti,i miei complimenti!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Messaggio da Biscottino73 »

Anzitutto complimenti per l'ottima e ampia sfilata dei tuoi lavori: molto belli e dalle colorazioni e nazionalità particolari.

Sono pienamente d'accordo con il tuo pensiero; con questo però non voglio dire che non praticherò mai pre o postshading ma credo che, a volte, enfatizzare, o farlo troppo, usura, sporcizia, linee delle pannellature (in particolar modo) porta si ad un bellissimo aspetto vissuto e "tridimensionale" del soggetto ma, spesso, come dici anche tu, porta di contro ad una errata, o meglio, ad una personale interpretazione della realtà.
Ad esempio, ci premuriamo di utlizzare chessò un filo di rame da 0.20 mm per una tubazione piuttosto che uno da 0.25 perchè altrimenti risulterebbe fuori scala e accettiamo delle pannellature che, trasportate nella realtà, sarebbero dei "solchi" di alcuni centimentri ...di contro, se non si evidenziano, inevitabilmente il modello è più somigliante ad (non voglio usare questa parola ma non mi viene altro) un "giocattolino" (tra virgolette, intendiamoci).
Ovviamente queste sono solo mie considerazioni, capiamoci, Valerio giustamente ha chiesto solo il "pensiero" di tale linea di rifinitura ...non voglio essere frainteso ;)
Quindi, secondo me, tutto sta in quello che uno vuole riprodurre e al suo modo di vedere le cose. Anche a me in futuro, se continuo a sti ritmi sarà mooooolto lungo, piacerebbe riprodurre dei soggetti che ho avuto modo di vedere di persona e fotografare e anch'io, in tal caso, sono più per la fedeltà a ciò che ho visto, quindi pulizia e tonalità uniformi, che altro.


Ancora bravo, ciaoo
Luca
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Messaggio da Ale85 »

onosendai ha scritto:Rispondere sull'invecchiamento è come discutere del sesso degli angeli, in genere si tratta di interpretazioni personali basati su esperienze o documentazioni, io ho avuto l'occasione in trent'anni di frequentazione in basi aeree, prima come semplice appassionato poi come professionista, di vedere live i mezzi che poi ho nel tempo riprodotto. A parte qualche ben nota situazione di degradamento delle colorazioni, in genere non ho notato dagli anni 80 in poi situazioni tipo colori delavati, linee di pannellature marcate ecc.ecc. Ripeto, sono scelte personali che non discuto, la mia è quella che vedete, esempio gli Hunter svizzeri, ne ho visti parecchi sul posto fino alla cerimonia di addio nel 1994, sono sempre stati tenuti benissimo, lucidi e puliti come nuovi, il QF-104 ha fatto due voli e poi è stato abbattuto come drone, non poteva essere sbiadito e usurato, l'F-5 dei Marines è tenuto benissimo dal personale della base, sembra nuovo appena uscito dalla fabbrica. Concludo dicendo anche che le foto spesso ingannano, io uso un set abbastanza spinto di luci con 3 bank e quindi a volte certi particolari vengono un pò sfumati e diluiti nell'insieme, ma sono soddisfatto in ogni caso.
no ma infatti la mia non volveva essere una critica la tuo operato, semplicemente a me piacciono modelli belli zozzi e vissuti ed è per questo che prediligo, nelle mie realizzazioni, soggetti esotici e appartenenti alle aeronautiche cosiddette "minori"! In africa o in europa dell'est gli aerei erano belli conciati! Infatti fra gli altri avrei conciato di più il MiG ceco. Ci sono foto in cui la mimetica è assai malandata! Cmq di nuovo complimenti per il lavoro!
ciao
Ale
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Messaggio da Biscottino73 »

Ale85 ha scritto:no ma infatti la mia non volveva essere una critica...
Ale
Bella Ale, guarda che penso che nessuno qua abbia inteso la tua richiesta e quella di Valerio come una critica ;) , anzi, ben vengano i confronti di idee ed opinioni :)
Io, ad esempio, abbraccio tutte e due le filosofie di pensiero: dipende ciò che mi piacerebbe (piacerebbe perchè ancora sono a quota zero :( ) riprodurre.
Luca
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Messaggio da rob_zone »

onosendai ha scritto:CH-46D Academy 1/48, rivettato (anche se non si vede....) fotoincisioni e roba varia, decals versione Harley Davidson Zotz.

Immagine
Immagine
Questo è il piu bello di tutti secondo me!!

Hai desaturato benissimo le decals..forse,lo avresti dovuto sporcare un po piu piu..ottimo modello! :-oook
matteo44

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Messaggio da matteo44 »

Complimenti per le bellissime realizzazioni!!! :-oook
Quel 104 arancione è proprio :-SBAV :-SBAV
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Messaggio da seastorm »

Belli, belli, Maurizio! :-oook :-oook :-oook

Complimenti non sono per le apprezzabilissime realizzazioni ma anche per il numero di modelli che sei riuscito a completare nel biennio!

Io che sono un bardipo-modellista vorrei tanto incrementare la mia produttività e ti chiedo se puoi darmi un consiglio al riguardo. Un'altra domanda: sei solito lavorare con più modelli in contemporanea oppure preferisci concentrarti su di un singolo modello per volta?

Grazie, ciao, Sergio

P.S. Vado ad ammirare gli interessanti scatti che hai postato
Immagine
V.Mario

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Messaggio da V.Mario »

:-000 Bellissimi lavori!
Io nello stesso tuo biennio a malapena sono riuscito a fare meno della metà dei tuoi modelli! :.-(
Ciao
Mario
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Messaggio da sidewinder89 »

Complimenti, sono tutte splendide realizzazioni, mi sono piaciuti in particolare l'F-5, il Mirage e SOPRATTUTTO l'A-4C (la mia versione preferita dello Scooter). Condivido appieno entrambe le tue filosofie di modellismo, sia quella di fare modelli prevalentemente da scatola (che poi, se sono fatti così, rendono sicuramente meglio di un'accozzaglia di set in resina ficcati in un modello montato e verniciato male) sia quella di non marcare troppo l'usura.

P.S. Il MiG-21 l'hai presentato anche su ARC?
Immagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”