AV-8B Plus II 1/48 Maristaer Grottaglie 1-13

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: AV-8B Plus II 1/48 Maristaer Grottaglie 1-13

Messaggio da N.Corrado »

Starfighter84 ha scritto:Ci piace Corrado, bravo!

L'invecchiamento e i lavaggi sono un pò pesanti... in pieno stile "scuola spagnola" diciamo! però noto che sei molto preciso nei montaggi e questo è già un gran bene. Continua così!! :-oook
Beh, se vedi anche certe foto dei nostri...viva la zozzeria!! :twisted: :twisted:
Ultima modifica di N.Corrado il 2 dicembre 2011, 12:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: AV-8B Plus II 1/48 Maristaer Grottaglie 1-13

Messaggio da N.Corrado »

microciccio ha scritto:Ciao Corrado,

una bella interpretazione :-oook .

Concordo con gli altri sull'effetto che fanno le pannellature realizzate con la tua tecnica (gessetti) che si potrebbe paragonare ad una reinterpretazione del preshading ottenuto a posteriori. Che colore di gessetto hai utilizzato?
microciccio
Nero.. ma di sicuro prendero anche un marrone ed un bianco grazie per il commento
Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: AV-8B Plus II 1/48 Maristaer Grottaglie 1-13

Messaggio da N.Corrado »

Grazie a tutti per i commenti, le impressioni ed i consigli...

Avevo ipotizzato di mescolare il nero ad olio con un bianco, ma, avevo paura di non vedere bene il risultato, ora che so, mi comporterò di conseguenza...

Per le Bombolette, confermo la superiorità delle Talken, ho preso un minicompressore ed un'aeropenna, ma devo ancora metterle in opera e, di sicuro userò colori Gunze ad acqua.

il mio shading, sempre in relazione alle bombolette è stato un pò particolare...

Dopo il grappante, ho ripassato le pannellature con punteruolo e poi le riempite di nero non diluito a pennello n.3 trabordando in prossimità dei due lembi del pannello.
Poi, dopo ogni passaggio di bombola, andavo a "grattare" sempre con lo stesso punteruolo molto appuntito (tipo compasso) le linee di pannellatura ripulendole e facendo riaffiorare il vecchio nero.
Al momento del lavaggio il nero è stato moooolto diluito giusto per "riprendere" le linee.

Dopo il primo lucido opaco ho dato "l'ombretto" :-sbraco con il pennello sempre n.3 seulle pannellature. A dire il vero dovevo "insozzare" di più la parte posteriore laterale per via degli scarichi... :roll: , ma ripeto ancora tante grazie per le dritte..

Nell'apposita sezione metterò qualche liners che, vi avverto, sono moooolto puliti per via della mia totale ignoranza all'epoca, del concetto dello shading.. :-incert
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: AV-8B Plus II 1/48 Maristaer Grottaglie 1-13

Messaggio da HornetFun »

Molto bello :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”