F 15 C 1/32 TAMIYA

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
monsterista
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 337
Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: no
Nome: CRISTIAN
Località: Augusta

Re: F 15 C 1/32 TAMIYA

Messaggio da monsterista »

cloniglio ha scritto: per quanto riguarda la tecnica dei metalizer e gli acquarelli, posterò quanto prima, spero questo fine settimana, i dettagli con le foto.

ciao e a presto

Gianni
ma quandoooo????
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 15 C 1/32 TAMIYA

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Gianni! sul modello non ti dico nulla perchè ogni parola sarebbe superflua... bellissimo come sempre.

Quello che mi preme dirti è.... BENTORNATO TRA NOI! veramente... :)

P.S. grazie per l'articoletto sulla ScaleModelPedia... abbiamo tutti da imparare dalle tue tecniche. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F 15 C 1/32 TAMIYA

Messaggio da Ale85 »

Solo una parola: pazzesco!!! W la 1/32!
ciao
Ale
cloniglio
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 10:54

Re: F 15 C 1/32 TAMIYA

Messaggio da cloniglio »

monsterista ha scritto:
cloniglio ha scritto: per quanto riguarda la tecnica dei metalizer e gli acquarelli, posterò quanto prima, spero questo fine settimana, i dettagli con le foto.

ciao e a presto

Gianni
ma quandoooo????
Come ho già detto...spero questo fine settimana. Ho già tirato giù una bozza.
Questo per quanto riguarda i metalizer, poi ne farò una per gli acquarelli!

ciao
Immagine
cloniglio
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 10:54

Re: F 15 C 1/32 TAMIYA

Messaggio da cloniglio »

Starfighter84 ha scritto:Ciao Gianni! sul modello non ti dico nulla perchè ogni parola sarebbe superflua... bellissimo come sempre.

Quello che mi preme dirti è.... BENTORNATO TRA NOI! veramente... :)

P.S. grazie per l'articoletto sulla ScaleModelPedia... abbiamo tutti da imparare dalle tue tecniche. ;)

Grazie...sono contento che vi faccia piacere.
Immagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: F 15 C 1/32 TAMIYA

Messaggio da Kikerman »

Che dire... gran bel modello. :-SBAV :-V :-V :-SBAV
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: F 15 C 1/32 TAMIYA

Messaggio da Mantels »

Complimenti è stupendo!!
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: F 15 C 1/32 TAMIYA

Messaggio da manto87 »

:o :o :o :o

Veramente un fantastico lavoro!!!!
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 15 C 1/32 TAMIYA

Messaggio da pitchup »

Ciao
Eccezionale!!! :-V
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F 15 C 1/32 TAMIYA

Messaggio da sidewinder89 »

Che bello! L'F15 ha classe da vendere ed ha una linea insuperata
Con questa frase ti sei fatto perdonare tutte quelle che hai detto sull'F-16 :-prrrr :-prrrr . Scherzi a parte l'F-15 è veramente una meraviglia, uno dei simboli del potere aereo americano e probabilmente il miglior caccia per superiorità aerea mai prodotto (con buona pace dei russi Su-27 e derivati che, per quanto micidiali a breve distanza devono pagare lo scotto di un'avionica molto inferiore a quella americana). Prima o poi me ne devo sparare uno, quasi quasi mi prende l'MSIP II appena uscito dell'Academy i 1/48.
Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”