Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 20-01-2011, SCACCHIERA))
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 26-12-2010)
bella la panza!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- sidewinder89
- Brave User
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 26-12-2010)
Grazie a tutti delle risposte!
@spitfire: i vani carrello devo ancora verniciarli, mi trovo meglio a verniciarli dopo, almeno sui WWII. Grazie della dritta del color alluminio, io stavo per farli in interior green
; a questo punto approfitto della tua gentilezza e ti chiedo anche il colore delle gambe e dei cerchioni.
Per quanto riguarda le parti mobili hai ragione te, solo che ormai un taglia e cuci è improponibile; per quanto riguarda il portello del radiatore, tra le tante foto visionate ne ho trovata una con flaps abbassati e portello chiuso, per cui ho optato per quest'ultima, anche se inusuale.
@spitfire: i vani carrello devo ancora verniciarli, mi trovo meglio a verniciarli dopo, almeno sui WWII. Grazie della dritta del color alluminio, io stavo per farli in interior green

Per quanto riguarda le parti mobili hai ragione te, solo che ormai un taglia e cuci è improponibile; per quanto riguarda il portello del radiatore, tra le tante foto visionate ne ho trovata una con flaps abbassati e portello chiuso, per cui ho optato per quest'ultima, anche se inusuale.

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 26-12-2010)
Ciao Francesco,
un bel lavoro, complimenti.
microciccio
PS:
un bel lavoro, complimenti.

microciccio
PS:
Francè, funziona, ma i pezzi devi staccarli dal telaio prima!sidewinder89 ha scritto:... In un primo momento ho provato ad agitare la scatola per vedere se si montava da solo come vuole la leggenda, ma non ha funzionato, così ho deciso di aprire, cominciare a staccare alcune parti dalla sprue e lavorarci sopra nel modo tradizionale....

- monsterista
- Super Extreme User
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: CRISTIAN
- Località: Augusta
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 27-12-2010)
Ottimo l'effetto anche sulla parte inferiore...!!
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 26-12-2010)
ciao,
un consiglio,onde evitare "strati",maschera i vani,indipendentemente dalle epoche,meno vernici metti meglio è,poi alcuni metallici non tollerano colori sotto,interior green erano fino ai P51B/C,con alcune eccezzioni.
Nei P51D gli interni del carrello posteriore,erano lasciati in alluminio,con portelli zinc cromate primer yellow,ma non sempre seguivano le "regole"in manutenzione.
Gambe del carrello/cerchioni:normali,alluminio.
marco
un consiglio,onde evitare "strati",maschera i vani,indipendentemente dalle epoche,meno vernici metti meglio è,poi alcuni metallici non tollerano colori sotto,interior green erano fino ai P51B/C,con alcune eccezzioni.
Nei P51D gli interni del carrello posteriore,erano lasciati in alluminio,con portelli zinc cromate primer yellow,ma non sempre seguivano le "regole"in manutenzione.
Gambe del carrello/cerchioni:normali,alluminio.
marco
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 27-12-2010)
bel lavoro complimenti, sono mancato un paio di giorni e al ritorno trovo sto p51! ben fatto francesco continua così, è un piacere vederti all'opera!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 27-12-2010)
A parte la nostra di panza che in questo periodo sta facendo... biiiippppp..., quella del modello è stupenda!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 27-12-2010)
per natale mi sono regalato un p-51d Tamiya, e vedendo queste foto mi "prudono" le mani. Stai facendo un bel lavoro.
- sidewinder89
- Brave User
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 27-12-2010)
Altro aggiornamento! Realizzate le invasion stripes sulla pancia, sulle ali e sui piani di coda, ecco a voi un paio di foto che documentano lo stato attuale del modello. Non sono il massimo della precisione, ma, visto che anche quelle vere erano fatte di corsa e che la pancia del mustang è molto più difficile da mascherare rispetto a quella di uno spit, posso ritenermi soddisfatto; il risultato dal vivo è comunque migliore e più morbido. Per le foto mi scuso, domani vado a fare un giro per negozi e mi prendo 4 faretti da piazzare agli angoli del telo verde, così evito di tenere in una mano la macchinetta e nell'altra la lampada da comodino.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
A domani con la scacchiera che vado a fare ora, penso di aver trovato il modo di farla senza tagliare i quadratini ad uno ad uno e giocarmi il sistema nervoso.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
A domani con la scacchiera che vado a fare ora, penso di aver trovato il modo di farla senza tagliare i quadratini ad uno ad uno e giocarmi il sistema nervoso.