T-33 Shooting Star GWH 1 48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: T-33 Shooting Star GWH 1 48

Messaggio da microciccio »

Marco 73 ha scritto: 10 agosto 2022, 14:01... Vado direttamente sul Surfacer o mi consigliate una base nera lucida sopra al primer? ...
Ciao Marco,

una ulteriore base nera inspessirebbe ulteriormente. Vai diretto sul Surfacer; magari dopo averlo carteggiato con grane fini (maggiori di 2000).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: T-33 Shooting Star GWH 1 48

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Marco, anch'io ti consiglio di andare direttamente sul primer, ma prima cerca di riprendere quelle reincisioni sul muso, col metallizzato si noterebbero troppo
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Marco 73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 419
Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, MRP
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.
Nome: Marco
Località: Roma

Re: T-33 Shooting Star GWH 1 48

Messaggio da Marco 73 »

Jacopo ha scritto: 11 agosto 2022, 12:01 Ciao Marco, in effetti sul muso e sul dorso si vedono delle linee un po incerte,ma a parte quelle davvero un bel montaggio! :-oook
Grazie Jacopo, provo a dare una sistemata :-D
Avatar utente
Marco 73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 419
Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, MRP
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.
Nome: Marco
Località: Roma

Re: T-33 Shooting Star GWH 1 48

Messaggio da Marco 73 »

microciccio ha scritto: 11 agosto 2022, 15:35
Marco 73 ha scritto: 10 agosto 2022, 14:01... Vado direttamente sul Surfacer o mi consigliate una base nera lucida sopra al primer? ...
Ciao Marco,

una ulteriore base nera inspessirebbe ulteriormente. Vai diretto sul Surfacer; magari dopo averlo carteggiato con grane fini (maggiori di 2000).

microciccio

Vado diretto allora, :thumbup:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: T-33 Shooting Star GWH 1 48

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3260
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: T-33 Shooting Star GWH 1 48

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Marco,
Ti seguo volentieri ;)
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Marco 73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 419
Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, MRP
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.
Nome: Marco
Località: Roma

Re: T-33 Shooting Star GWH 1 48

Messaggio da Marco 73 »

Domandona 😁😁😁:
premetto che è il mio lavoro tutto metallo come livrea. Ho spruzzato Alluminio Alclad 101, pressione come da manuale, sul primer . Ora, a differenza delle parti piccole che sono sempre venute lisce, mi è venuto tutto ruvido 🤔🤔. 3/4 del sotto e il sopra di 1 ala.
Come mai? Potrebbe essere dovuto al ventilatore? Il Velux aperto?
Alla fine, ho sverniciato tutto 🤦
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: T-33 Shooting Star GWH 1 48

Messaggio da Starfighter84 »

Il caldo influenza maggiormente gli Alclad perchè asciugano ancora più rapidamente degli altri pigmenti. Specialmente d'estate io preferisco allungare ulteriormente col Leveling Thinner, anche se il colore è già pronto all'uso (in realtà lo faccio sempre, a prescindere dalle temperature).
Inoltre è sempre bene verniciare bel senso del moto del velivolo per evitare che il colore in fase di asciugatura sbatta, ad esempio, sulla fusoliera per ricadere e fissarsi sulla superficie dell'ala creando quella fastidiosa polverina.

Comunque la situazione poteva ancora essere recuperabile usando la pasta abrasiva... perchè hai sverniciato? e soprattutto, perchè non hai postato foto così potevamo consigliarti meglio?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Marco 73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 419
Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, MRP
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.
Nome: Marco
Località: Roma

Re: T-33 Shooting Star GWH 1 48

Messaggio da Marco 73 »

Starfighter84 ha scritto: 25 agosto 2022, 19:52 Il caldo influenza maggiormente gli Alclad perchè asciugano ancora più rapidamente degli altri pigmenti. Specialmente d'estate io preferisco allungare ulteriormente col Leveling Thinner, anche se il colore è già pronto all'uso (in realtà lo faccio sempre, a prescindere dalle temperature).
Inoltre è sempre bene verniciare bel senso del moto del velivolo per evitare che il colore in fase di asciugatura sbatta, ad esempio, sulla fusoliera per ricadere e fissarsi sulla superficie dell'ala creando quella fastidiosa polverina.

Comunque la situazione poteva ancora essere recuperabile usando la pasta abrasiva... perchè hai sverniciato? e soprattutto, perchè non hai postato foto così potevamo consigliarti meglio?

Proverò col Leveling, magari di mattina.....Ho sverniciato perché proprio non mi piaceva, poi memore dell'F5 che a forza di sverniciare ho trovato poi la quadra non ci ho pensato su troppo😅😅
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: T-33 Shooting Star GWH 1 48

Messaggio da Vegas »

Si concordo con Valerio. Una diluita agli alclad va sempre data, anche solo al 20%al minimo se vuoi ma il risultato sarà migliore.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Under Construction”