Consigli per un F-15 israeliano

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47482
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli per un F-15 israeliano

Messaggio da Starfighter84 »

Davide... quello che cerchi è la monografia Isradecal... ma in ogni caso la raccolta di foto che hai a disposizione nel libro ti occorre come riferimento per tanti altri aspetti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Consigli per un F-15 israeliano

Messaggio da DavideV »

Non lo so Valerio, anche se non metto in dubbio che ci siano informazioni che possano essere generalmente utili, alla fine quanti F-15 Israeliani farò nella mia vita modellistica?

In questo frangente soprattutto, io ho deciso di fare il 663/133... bene, di questo esemplare specifico ci sono 4 elementi:

1. un disegno;
2. una foto simile a questa sotto (angolazione leggermente diversa, ma è lo stesso aereo ripreso nello stesso punto) che avevo già trovato su internet, che rispetto al disegno ha il radome chiaro, mentre nel disegno è un tutt'uno con la mimetica;
3. un'altra foto dalla stessa prospettiva ma con il radome come nel disegno;
4. una foto dal lato opposto con il radome chiaro.

Immagine
immagine inserita a scopo di discussione, fonte militaryedge.org

Mi trovo con un libro che mi tornerà utile solo per 2 foto, mentre ora mi servirebbe un libro che mi aiuti soprattutto a capire come è fatto l'aereo...
Ultima modifica di DavideV il 14 ottobre 2021, 19:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47482
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli per un F-15 israeliano

Messaggio da Starfighter84 »

Un libro è sempre un libro... è documentazione. Per me hanno un valore diverso... meglio un libro più e un kit in meno per come la vedo io, my 2 cents.
Come dicevo, il tuo acquisto andrebbe accoppiato alla monografia Isradecal che, per quanto ricordi, fino a un pò di tempo fa era ancora disponibile da Aviolibri.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Consigli per un F-15 israeliano

Messaggio da DavideV »

Sono solo deluso che questo libro rimarrà sullo scaffale a prendere un sacco di polvere anziché, guardone come sono, essere sfogliato in continuazione come speravo.

Un libro è sempre un libro, ci mancherebbe... ma alcuni sono più libri di altri ;)

Domani chiamo Aviolibri e vedo se riescono a recuperarlo, perché in catalogo da internet non lo hanno però mi sono sembrati estremamente cordiali e disponibili.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Consigli per un F-15 israeliano

Messaggio da Argo2003 »

Davide, per downgradare un 15C ad A va benissimo un 15C Hasegawa, ci sono poche modifiche da fare, quelle più evidenti sono scarichi, ruote, antenne da togliere o mettere ed eventualmente le piastre di rinforzo dietro l' aerofreno, con una buona documentazione riesci tranquillamente a farlo ;)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Consigli per un F-15 israeliano

Messaggio da FreestyleAurelio »

Tienici informati Davide se riesci a trovare la monografia che cerchi ;)
Magari riescono a farti un cambio
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Consigli per un F-15 israeliano

Messaggio da DavideV »

Ma no guarda, ormai l’ho comprato… i libri non si danno mai via, a meno che non siano quelli di scuola fino alle superiori incluse 😂
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Consigli per un F-15 israeliano

Messaggio da DavideV »

Allora, piccolo aggiornamento sul versante della documentazione: ho avuto la possibilità di dare un'occhiata al libro di Isradecal, e anche qui mi trovo in dubbio perché, se da un lato viene bene affrontato il percorso degli F-15 all'interno dell'Aeronautica Israeliana e c'è addirittura una foto del 663 in atterraggio al termine della missione durante la quale ha messo a segno il primo abbattimento, le immagini di walkaround presenti in appendice al libro sono tutte relative alla versione "Improved Baz", che è successiva di quasi 20 anni rispetto a quella degli eventi che mi sarei prefissato di ritrarre. La cosa buona è che ho capito che il 663 è un ex USAF con numero 76-1508, il che mi permette di allargare le ricerche quantomeno su internet.

Parcheggiata momentaneamente la monografia Isradecal rimane da esaminare il Daco, e a questo punto mi chiedo se anche quest'ultimo abbia sufficiente materiale per un F-15A early (precisamente, F-15A-17-MC). Chi lo ha mi può eventualmente confermare?
The night flyer
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 novembre 2010, 18:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Mirco
Località: Somma lombardo

Re: Consigli per un F-15 israeliano

Messaggio da The night flyer »

Secondo me è molto difficile trovare libri con foto di dettagli di F-15 degli anni '70 perchè in quegli anni di pubblicazioni come le conosciamo noi oggi mi sa che non ne esistevano.
Quelle più vecchie tipo SS Walkaround, In Action o Warbird TECH risalgono comunque agli anni '90...
Riguardo al libro della DACO ci sono le foto del cockpit degli F-15A e F-15A MSIP, sono messe una accanto all'altra per evidenziare le differenze.
Ci sono anche foto di un sedile ESCAPAC IC-7 che veniva installato sugli F-15A fino al Block 17.

Sul libro Warbird TECH ho trovato scritto, relativamente agli F-15A in Israele, quanto segue:

I primi 4 F-15A ricevuti da Israele il 11/12/1976 furono "category II test" ricondizionati che però non furono portati allo standard produttivo e mantennero l'aerofreno piccolo, i S/N sono 72-0116/72-0118 e 72-0120.

In seguito vennero acquistati altri 19 F-15A (S/N 76-1505/1523) per il programma Peace Fox II.
Nel 1982 un F-15 (S/N 76-0120) venne preso come rimpiazzo di un altro perduto per un bird strike...(non servono missili, basta un uccello per abbattere un F-15!).

Gli F-15C iniziarono ad essere consegnati a metà del 1982.

Gli aerei israeliani differivano da quelli USAF per quanto segue:

Radio ARC-109 al posto della ARC-164 e come altri aerei non USAF e non avevano il POD ALQ-128 sullo stabilizzatore verticale sinistro.
Il sedile eiettabile era un IC-7 al posto dello ACES II.

Gli F-15 israeliani potevano montare pod ECM AL/L-8202 in aggiunta a quello americano ALQ-119 e ALQ-131.

Gli aerei israeliani potevano portare i conformal fuel tank prodotti dalla IAI.

Oltre agli AIM-9 potevano portare i missili israeliani Shafrir e Python.

Pare che siano stati montati sistemi di autodifesa, compresi chaff and flare dispensers, costruiti in Israele.
Inoltre in molti dei vecchi F-15A i sistemi avionici e computer vennero aggiornati allo standard degli F-15C con hardware israeliano (ma questo comunque dovrebbe essere successo dopo l'arrivo degli F-15C, quindi dopo l'82)

A parte quanto scritto per il resto penso che puoi tranquillamente basarti su foto degli F-15A USAF anni '70/'80, se ne trovi...

Ciao
Mirco
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Consigli per un F-15 israeliano

Messaggio da DavideV »

Ciao Mirco,

probabilmente sì cercherò di rifarmi alle foto e alle informazioni che mi renderanno possibile datare il mio F-15 al giugno del ‘79 anche se è ancora tutto da vedere perché tramite Facebook ho trovato un numero whatsapp di Isradecal che molto gentilmente mi ha detto che cercherà di trovare qualche avanzo di magazzino, e una volta trovate le decal dovrò comunque trovare un F-15A Hasegawa, che non è così di comune reperibilità come lo possono essere altre versioni di altre marche. Si sta rivelando una vera odissea, se inizia ad essere troppo complicato mi toccherà virare su qualcosa di più moderno come ad esempio l’F-15I “Ra’am” della GWH (così ho anche già le decal incluse e a conti fatti costa pure meno!) che anche se è un bellissimo esemplare ha poca “storia” alle spalle, il che lo rende meno interessante.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”