F 15 E in 1/48 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da ta152h »

Ottimo lavoroDaniele :-oook
Sta venendo su bene

Ciao Luca :-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da daniele55 »

Ho incollato le due valve di fusoliera, il dorso e la parte anteriore di fusoliera.
Per come il tutto fitta il voto è un 5 pieno.
Servirà sistemare(olio di gomito) molti punti sui lati fusoliera, mentre per le prese d'aria ho dovuto
sagomare sia la battuta interna che quella esterna.
Mi sono accorto che il vano carrello anteriore ha allargato leggermente le pareti di fusoliera. Per impedire
al portellone di cadere dentro ho stuccato il bordo interno per portarlo alla pari, in più incollerò un pezzo
di plasticard sulla parete interna che rifinirò con ciano sul perimetro del vano.









Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da Maurizio »

Montaggio impegnativo. Comunque lo stai domando bene. Curiosità: il kit ha le due airscoop bombate da montare ai fianchi della fusoliera posteriore? non vedo il punto di incollaggio
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da daniele55 »

Maurizio ha scritto:Montaggio impegnativo. Comunque lo stai domando bene. Curiosità: il kit ha le due airscoop bombate da montare ai fianchi della fusoliera posteriore? non vedo il punto di incollaggio
Si il kit da tutto e, dalle prove a secco, necessitano solo di una sistematina. Si incollano direttamente senza riscontri.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da ta152h »

Sta venendo su molto bene Daniele :-oook
Le press d aria le hai già verniciate ,che colori hai usato?
La zona della bocca del cannone l hai già rifinita? C'è una bella fessura e io pensavo di
Mettere una paretina di plasticard x chiuderla.
Ciao Luca :-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da daniele55 »

ta152h ha scritto:Sta venendo su molto bene Daniele :-oook
Le press d aria le hai già verniciate ,che colori hai usato?
La zona della bocca del cannone l hai già rifinita? C'è una bella fessura e io pensavo di
Mettere una paretina di plasticard x chiuderla.
Ciao Luca :-oook
Sul F 15E le prese d'aria e i relativi condotti hanno lo stesso colore del velivolo
; i condotti diventano bianchi verso la fine a circa un metro dal primo stadio del compressore.
La zona della bocca del cannone l'ho trattata con lo stucco bianco e poi la sistemo con una piccola fresa.
Sto pensando a cosa usare per la bocca del cannone, il pezzo Academy non si può guardare.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da Maurizio »

Ciao Daniele, sul mio in 1/32 la fine del grigio dentro il condotto delle prese d' aria é dopo 1,5 inch. ed anche dalle foto del vero risulta coerente. Peró si tratta di un F 15K. In 1/48 il grigio dovrebbe entrare per circa 2,5 cm. Dove ti risulta il grigio che arriva fino a quasi il motore? Non vorrei sbagliare il mio.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da fabio1967 »

Maurizio ha scritto: 6 gennaio 2021, 10:44 Ciao Daniele, sul mio in 1/32 la fine del grigio dentro il condotto delle prese d' aria é dopo 1,5 inch. ed anche dalle foto del vero risulta coerente. Peró si tratta di un F 15K. In 1/48 il grigio dovrebbe entrare per circa 2,5 cm. Dove ti risulta il grigio che arriva fino a quasi il motore? Non vorrei sbagliare il mio.
Dalle foto in mio possesso concordo con Maurizio.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da daniele55 »

Maurizio ha scritto:Ciao Daniele, sul mio in 1/32 la fine del grigio dentro il condotto delle prese d' aria é dopo 1,5 inch. ed anche dalle foto del vero risulta coerente. Peró si tratta di un F 15K. In 1/48 il grigio dovrebbe entrare per circa 2,5 cm. Dove ti risulta il grigio che arriva fino a quasi il motore? Non vorrei sbagliare il mio.





Foto tratta da Primeportal e usata per questa discussione.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da Maurizio »

Si questa foto ce l’ho salvata anche io. Ah ok allora è una tua valutazione visiva. Credevo avessi le misure. Pensa che per me dalla fine del grigio al compressore ci sono almeno due metri e mezzo :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”