Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Molto carino! bella verniciatura Bruno.
Le pannellature Airfix dimostrano sempre la loro "finezza"....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
pitchup ha scritto: ↑1 giugno 2020, 21:01
Ciao Bruno
me l'ero dimenticato questo WIP!
Colori ben stesi e azzeccati. l limite le svastiche puoi provare a farle mascherando (magari fai quelle in forma semplificata nere senza il bordino bianco come erano in uso in quella fase del conflitto) oppure tagliando striscioline di decals.
saluti
In effetti hai ragione, potrei cercare di riprodurle mascherando e Pitturare. Devo fare una ricerca sulle dimensioni.
Fly-by-wire ha scritto: ↑2 giugno 2020, 0:48
E' venuta bene la verniciatura Bruno
Grazie
Starfighter84 ha scritto: ↑2 giugno 2020, 13:42
Molto carino! bella verniciatura Bruno.
Le pannellature Airfix dimostrano sempre la loro "finezza"....
Grazie Valerio. Si esatto, pannellature molto fine. Non occorrera fare lavaggi.
Nota: i colori Federal Standard dei link sono approssimazioni.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Bello quest'Emil! Uno dei kit che ho affrontato (e terminato con un brusco impatto con il muro ) è stato il Tamiya in 48, che avevo riprodotto con questo stesso schema mimetico: molto bene fin qui!
Hai scelto il reparto di appartenenza del tuo esemplare?
A proposito... per i lavaggi, cosa mi consigliate?
siderum_tenus ha scritto: ↑21 giugno 2020, 22:21
Ciao Bruno,
Bello quest'Emil! Uno dei kit che ho affrontato (e terminato con un brusco impatto con il muro ) è stato il Tamiya in 48, che avevo riprodotto con questo stesso schema mimetico: molto bene fin qui!
Hai scelto il reparto di appartenenza del tuo esemplare?
Il velivolo è quello volato da Von Werra. Il reparto dovrebbero essere il JG3
drinkyb ha scritto: ↑21 giugno 2020, 22:56...Il velivolo è quello volato da Von Werra. Il reparto dovrebbero essere il JG3
Ciao Bruno,
se hai scelto al velivolo di von Werra attento all'altezza dello splinter anteriore sul cofano motore che, come mostrano le molte foto disponibili, è più basso arrivando sino ad includere tutta l'altezza del trasparente. Posto un collage fatto da qualcun altro e poche altre foto perché trovarne ancora in rete è semplice. Soprattutto nell'ultima si capisce dove arriva lo splinter del cofano.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.