Ottimo lavoro e splendido kit …. del resto sono prodotti anche di un costo rilevante.
Il bello sarà la colorazione, non ho capito (o forse visto) la versione che farai ?
a.zin ha scritto: 21 settembre 2018, 22:19
Ottimo lavoro e splendido kit …. del resto sono prodotti anche di un costo rilevante.
Il bello sarà la colorazione, non ho capito (o forse visto) la versione che farai ?
Buon lavoro
Alessandro
Ciao
Per la versione sto ancora valutando, sono ancora indeciso tra la camo a 3 colori e la versione "catturato dagli ucraini" Che mi piace moltissimo come idea per la basetta con tanto di bandiera sul mezzo.
Intanto sono andato avanti con i lavori:
Rispetto ad altri kit meng qui bisogna fare molta attenzione alle istituzioni e fare sempre prove a secco, soprattutto per i particolari più piccoli che spesso hanno un orientamento preciso e nelle istruzioni a volte si fatica a capirne l'orientamento.
Alcune parti come i tubicini, sono molto delicati, quindi vanno tratrati con molta cura onde evitare rotture.
Nella parte anteriore mancano ancora dettagli, come anche nella posteriore ovviamente, sto facendo il "grosso" della struttura .
Comunque tutto ok, ottimi incastri e il lavoro procede
La macchia grigiastra sul parafango di destra è una stuccatura, Giovanni?
Non sembra un riflesso di luce perché è visibile in ogni foto che inquadra la zona... magari un ritiro della plastica?
Volevo sapere cosa è quel pezzo trasparente, un tools in dotazione al kit?
Nicola
Ciao Nicola!
Quel tool fornito nel kit serve per posizionare correttamente, allineare, le barre di torsione, senza avere la tacca di posizionamento sul pezzo.
In questo modo puoi variare l'altezza di ogni singola barra in caso di basetta con terreno accidentato/ostacoli.
Se ci fosse la tacchetta nel pezzo (come solitamente è) per posizionare le barre ad altezza diversa dovresti modificare il pezzo.
Spero di essermi spiegato
davmarx ha scritto: 22 settembre 2018, 16:03
La macchia grigiastra sul parafango di destra è una stuccatura, Giovanni?
Non sembra un riflesso di luce perché è visibile in ogni foto che inquadra la zona... magari un ritiro della plastica?
Bel lavoro, ciao.
Ciao Dav,
La macchinetta è una parte lievemente scolorita del pezzo, il piano è perfettamente liscio.
A prima vista credevo fosse tipo un piccolo avvallamento, invece è solo una scoloritura, tutto ok
Altri dettagli aggiunti:
Sto kit ha un sacco di piccoli dettagli, un po ostici da posizionare ma ben fatti
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Pero' questa MENG!!! Mette una dima per poter regolare gli assali a piacimento evitanto improvvisazioni!!!Siamo quasi oltre Tamiya.
Nei mie prossimi cantieri c'e' Meng con
BMR-3M, BMBT ,-M3A3 -Merkava con sminatore, MLRS, T72-B3, Rocket Launcher 9A52-2 Smerch
a seguito di un recentissimo acquisto sono molto impressionato dalla scatola Meng molto ricca di particolari sia fotoincisi che trasparenti nonchè dalla qualita' delle stampate ,confrontando le vecchie scatole di una volta i pezzi sono di piu' e c'e' più mole di lavoro...ma ben venga.
PaoloD ha scritto: 22 settembre 2018, 20:54
Pero' questa MENG!!! Mette una dima per poter regolare gli assali a piacimento evitanto improvvisazioni!!!Siamo quasi oltre Tamiya.
Nei mie prossimi cantieri c'e' Meng con
BMR-3M, BMBT ,-M3A3 -Merkava con sminatore, MLRS, T72-B3, Rocket Launcher 9A52-2 Smerch
a seguito di un recentissimo acquisto sono molto impressionato dalla scatola Meng molto ricca di particolari sia fotoincisi che trasparenti nonchè dalla qualita' delle stampate ,confrontando le vecchie scatole di una volta i pezzi sono di piu' e c'e' più mole di lavoro...ma ben venga.
Cosa ti avevo detto?
Vedrai che te li godi tutti quei kit
Il 9A52-2 Smerch lo farò per il GB, arriverà la scatola la prossima settimana
Per chissà che cosa...mi piacciono molto i mezzi un po' inconsueti ..quando li vedo e' come se entrassi in ipnosi.E a dir vero l'esercito cinese ,koreano, russo e israeliano ne sembrano colmi.