daniele55 ha scritto:Ho attaccato anche le ali sistemando opportunamente il diedro alare. ...
Ciao Daniele,
che interventi hai dovuto eseguire per sistemare il diedro? Solo trazione col nastro o altro?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto:daniele55 ha scritto:
Ho attaccato anche le ali sistemando opportunamente il diedro alare. ...
Ciao Daniele,
che interventi hai dovuto eseguire per sistemare il diedro? Solo trazione col nastro o altro?
microciccio
E' stata la semiala sinistra a darmi problemi; ho dovuto scartavetrare il bordo di contatto con la fusoliera fino a che
il dettaglio del vano carrello stampato sulla parte superiore non si è definitivamente accoppiato con quella inferiore.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Io avrei sudato freddo con quel vetrino......!! complimenti Daniele.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Mi è venuto un dubbio sul colore dei vani carrelli. I mustang della RAF li avevano in interior green,
ma i "B" americani dovevano averli in Zinch chromate primer o mi sbaglio?
Consigli benvenuti.
Ciao
Daniele
Piuttosto che provare a tagliare il vetro col rischio di Dover rovinare il mio karma per sempre causa imprecazioni,avrei preso direttamente un'altra scatola coi tre pezzi già fatti.... Bella manina,sembrano fatti da fabbrica
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ottimo lavoro Daniele,bel fatto!!!La "peccaa" di questi ICM sono proprio i canopy..anche sul mio ho dovuto separare tutto!Almeno,calzano alla perfezione