A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Hai una bella manualità, Paolo. Bello il movimento che hai dato alle cinture
- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Sempre grazie a tutti per le belle parole e gli incoraggiamenti che rappresentano sempre una bella spinta ad andare avanti.
Solo un piccolo aggiornamento per mostrare poche foto dell'abitacolo che definirei intermedie ovvero coi colori di base e prima degli "effetti speciali"
Ho trovato il sito del National Naval Aviation Museum dove, tra le tante cose, ci sono alcuni tour virtuali di svariati abitacoli il primo dei quali è proprio quello di un A 1H
Niente di meglio che questo per vedere le forme, i dettagli e i colori delle varie parti, lo trovate qui
Ho quindi verniciato la parte dietro al poggiatesta con un grigio scuro (8 di H53 e 2 di X18), mentre la vasca che risulta dalle foto di un grigio tendente all'azzurro con un mix di 4 di H42, 1 di XF69 e 4 di H53
La zona dei comandi e dietro il sedile l'ho dipinta col Nato Black XF69 perchè dalle foto non è così nera da sembrare Nero Satinato X18 come indicato dalle istruzioni e poi così si crea un po' di varietà cromatica con la strumentazione che è effettivamente X18. La zona dei fusibili in basso a destra che nella foto appare più nera, l'ho dipinta con un mix di 5 di X18 e 1 di XF69
Ora no resta che passare ai lavaggi, al pennello asciutto e a colorare i vari comandi

Paolo
Solo un piccolo aggiornamento per mostrare poche foto dell'abitacolo che definirei intermedie ovvero coi colori di base e prima degli "effetti speciali"
Ho trovato il sito del National Naval Aviation Museum dove, tra le tante cose, ci sono alcuni tour virtuali di svariati abitacoli il primo dei quali è proprio quello di un A 1H

Niente di meglio che questo per vedere le forme, i dettagli e i colori delle varie parti, lo trovate qui
Ho quindi verniciato la parte dietro al poggiatesta con un grigio scuro (8 di H53 e 2 di X18), mentre la vasca che risulta dalle foto di un grigio tendente all'azzurro con un mix di 4 di H42, 1 di XF69 e 4 di H53
La zona dei comandi e dietro il sedile l'ho dipinta col Nato Black XF69 perchè dalle foto non è così nera da sembrare Nero Satinato X18 come indicato dalle istruzioni e poi così si crea un po' di varietà cromatica con la strumentazione che è effettivamente X18. La zona dei fusibili in basso a destra che nella foto appare più nera, l'ho dipinta con un mix di 5 di X18 e 1 di XF69
Ora no resta che passare ai lavaggi, al pennello asciutto e a colorare i vari comandi

Paolo
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Bellissimo lavoro, Paolo!
Lo Skyraider e' un aereo dalle forme non aggraziatissime, che però mi ha sempre affascinato, e da quanto visto finora, ne stai traendo un meraviglioso esemplare!
Lo Skyraider e' un aereo dalle forme non aggraziatissime, che però mi ha sempre affascinato, e da quanto visto finora, ne stai traendo un meraviglioso esemplare!

- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
WOW!!! I miei complimenti, precisissimo anche nella mascheratura del pit! Bellissime anche le manopole autocostruite! Per queste, hai solo incollato il filo di rame o hai praticato dei piccoli fori come supporto? se si, in che modo li hai riprodotti?
- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Grazie, le mascherature sono state realizzate con nastro Tamiya e con nastri Aizu che trovi in misure molto piccole da 0,4mm , 0,7mm, 1mm, 1,5mm e 2,5mm e sono ideali per questo tipo di lavori in spazi così ristretti.Bountyhunter ha scritto:WOW!!! I miei complimenti, precisissimo anche nella mascheratura del pit! Bellissime anche le manopole autocostruite! Per queste, hai solo incollato il filo di rame o hai praticato dei piccoli fori come supporto? se si, in che modo li hai riprodotti?
Le manopole sono fissate dentro dei fori da 0,3mm realizzati con un trapanino a mano nelle scanalature presenti nel cockpit Aires, sarebbe impossibile cercare di incollarle direttamente sul pezzo

Paolo
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Grazie mille, tutto chiaro! Ancora complimenti!Paolo F14 ha scritto:Grazie, le mascherature sono state realizzate con nastro Tamiya e con nastri Aizu che trovi in misure molto piccole da 0,4mm , 0,7mm, 1mm, 1,5mm e 2,5mm e sono ideali per questo tipo di lavori in spazi così ristretti.Bountyhunter ha scritto:WOW!!! I miei complimenti, precisissimo anche nella mascheratura del pit! Bellissime anche le manopole autocostruite! Per queste, hai solo incollato il filo di rame o hai praticato dei piccoli fori come supporto? se si, in che modo li hai riprodotti?
Le manopole sono fissate dentro dei fori da 0,3mm realizzati con un trapanino a mano nelle scanalature presenti nel cockpit Aires, sarebbe impossibile cercare di incollarle direttamente sul pezzo![]()
Paolo
- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Ciao a tutti, l'abitacolo sta prendendo forma e si avvicina il momento di assemblarlo intanto ecco le foto dello stato attuale, ho passato il pennello asciutto, evidenziato alcuni tasti come da referenze fotografiche dando così un tocco di colore che non guasta mai e fatto alcuni lavaggi leggeri.
La cloche

La parte inferiore del cruscotto

Due vista della "carega", come si dice dalle mie parti


E due della vasca ormai completata


A me...mi piace...
Paolo
La cloche
La parte inferiore del cruscotto
Due vista della "carega", come si dice dalle mie parti


E due della vasca ormai completata
A me...mi piace...


Paolo
Ultima modifica di Paolo F14 il 17 febbraio 2016, 18:47, modificato 1 volta in totale.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Ciao Paolo
Bello bello! Anzi io potenzierei di più il colore dei pulsanti!!!
saluti
Bello bello! Anzi io potenzierei di più il colore dei pulsanti!!!
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Ciao Paolo!
Se non erro il colore dell'abitacolo era il classico 36231 della stragrande maggior parte dei velivoli coetanei allo Skyraider. Diciamo che il tono che hai scelto può essere un pò scuro... ma ci può stare.
Ottima idea quella di rifare maniglie e manopole... e ti sono venute, come al solito, benissimo.
Se non erro il colore dell'abitacolo era il classico 36231 della stragrande maggior parte dei velivoli coetanei allo Skyraider. Diciamo che il tono che hai scelto può essere un pò scuro... ma ci può stare.
Ottima idea quella di rifare maniglie e manopole... e ti sono venute, come al solito, benissimo.
