Volevo scrivere "farm"sdl1958 ha scritto:Operativo tutta la vita. Il Mosquito è troppo bello ed elegante per essere abbandonato in una farmacia del Sussex!
De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Moderatore: Madd 22
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Ciao
Stefano
Stefano
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Wfoto cock pit
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Ciao
Che bello!!! I contrasti sono stupendi!
saluti e buon anno!
Che bello!!! I contrasti sono stupendi!
saluti e buon anno!
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Lavoro stupendo su un kit magistrale!
Quanta invidia per chi sa trattare così bene la 1/32!
ciao
Ale
Quanta invidia per chi sa trattare così bene la 1/32!
ciao
Ale
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Per il filo di piombo ne fanno di dedicato appunto alle nostre esigenze della plusmodel mi sembra, ne hanno in varie misure e si chiama lead wire. Diversamente l'alternativa a basso costo è il rame, ottimo quello dei fili elettrici o dei vari cavetti di telefonini, hardware pc, cuffie e simili che tutti abbiamo in casa (magari da buttare via). Per renderlo più malleabile scaldalo con un accendino fino a farlo diventare rosso e poi raffreddalo di colpo in acqua.
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Ciao Mauro i miei complimenti cockpit da urlo
i seggiolini sembrano veri .
ciao Angelo

ciao Angelo
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Mi ci posso sedere in quelle seggiole?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Il pit per un mosquito é importantissimo,si vedrà tutto anche se non vorrai....tra l'altro l'hai realizzato anche molto bene
Corrado
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Cockpit e vano armi frontale finiti e pareti cockpit finite, manca solo drybrush