B-58 Monogram 1/48 "The Pulasky Hustler"ultime foto

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: B-58 monogram 1/48 si comincia!

Messaggio da Vigilante »

vecio ha scritto:Gran bel soggetto e gran lavoro di reincisione :-oook :-oook !!
Concordo pienamente - e' la prima volta che vedo un wip di questo gigante !!!!
Ultima modifica di Vigilante il 23 gennaio 2014, 21:27, modificato 1 volta in totale.
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: B-58 monogram 1/48 gondole primerizzate

Messaggio da fishpot69 »

ilGamma ha scritto:ciao Paolo! beh non mi sembrano male le pannellature, anzi! :-000

Per i rivetti, in effetti si notano poco...che tipo di rotella hai usato?
Ho usato la rotella Trumpeter,l'unica che ho per ora,bisogna proprio che me ne procuri un'altra :mrgreen:
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B-58 monogram 1/48 gondole primerizzate

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

dalle foto le pannellature fanno un'ottima impressione. :-oook

Parlando esclusivamente di rivettatrici a rotella la Trumpeter secondo me funziona bene con il solo limite di utilizzare rotelle di diametro elevato in caso di pezzi con concavità o angolatura accentuata. Come alternativa c'è la nota Rosie, la SBS o un altri modelli simili ma meno noti.
Poi ci sono anche le RB e similari in cui il manico ce lo metti tu! :-prrrr :-sbraco

Insomma hai solo l'imbarazzo della scelta. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: B-58 monogram 1/48 gondole primerizzate

Messaggio da fishpot69 »

Grazie Paolo,interessante anche la modifica sulla Trumpeter,la parte più difficile erano le gondole,sull'ala ed il timone non dovrei avere problemi e magari vedo di calcare un po di più ;)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58 monogram 1/48 gondole primerizzate

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
alla brutta per le rivettatture, visto che comunque sono in una zona limitata, puoi intervenire facendole a mano una per una con una punta aiutandoti con un guida di Dymo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-58 monogram 1/48 gondole primerizzate

Messaggio da Starfighter84 »

fishpot69 ha scritto:Ho usato la rotella Trumpeter,l'unica che ho per ora,bisogna proprio che me ne procuri un'altra :mrgreen:
La Rosi è ottima... anche quella della SBS non è male!

La reincisione delle gondole... a me me gusta! ;) :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B-58 monogram 1/48 gondole primerizzate

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto:... alla brutta per le rivettatture, visto che comunque sono in una zona limitata, puoi intervenire facendole a mano una per una con una punta aiutandoti con un guida di Dymo. ...
Ciao Paolo,

il suggerimento di Max è corretto anche se aggiungo che esistono attrezzi realizzati allo scopo.
Se è sempre possibile partire da un ago o punta di compasso fissati sul manico del tagliabalsa, o attrezzi simili come ad esempio il Flex-i-file, si può giungere ai punzoni specifici, sempre ad esempio l'MDC, che forniscono un gran numero di punte (l'MDC sotto questo aspetto è scarsetto, meglio uno come questo soprattutto per chi si dedica a più di una scala) e, i migliori, forniscono anche le dime per consentire la corretta spaziatura dei rivetti, almeno sui tratti rettilinei.
Ci sono poi anche i rivetti posti su decalcomania, come gli Archer o gli HGW, ma sono proprio una cosa differente.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: B-58 monogram 1/48 gondole primerizzate

Messaggio da fishpot69 »

microciccio ha scritto:
Off Topic
pitchup ha scritto:... alla brutta per le rivettatture, visto che comunque sono in una zona limitata, puoi intervenire facendole a mano una per una con una punta aiutandoti con un guida di Dymo. ...
Ciao Paolo,

il suggerimento di Max è corretto anche se aggiungo che esistono attrezzi realizzati allo scopo.
Se è sempre possibile partire da un ago o punta di compasso fissati sul manico del tagliabalsa, o attrezzi simili come ad esempio il Flex-i-file, si può giungere ai punzoni specifici, sempre ad esempio l'MDC, che forniscono un gran numero di punte (l'MDC sotto questo aspetto è scarsetto, meglio uno come questo soprattutto per chi si dedica a più di una scala) e, i migliori, forniscono anche le dime per consentire la corretta spaziatura dei rivetti, almeno sui tratti rettilinei.
Ci sono poi anche i rivetti posti su decalcomania, come gli Archer o gli HGW, ma sono proprio una cosa differente.
microciccio
I rivetti su decal non li conoscevo :shock: ,non si finisce mai di imparare :roll: ,grazie :)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
SPILLONEFOREVER

Re: B-58 monogram 1/48 gondole primerizzate

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Se non ricordo male i rivetti in decals li ha adoperati il nostro Maurizio sul suo MB-339PAN (sul canopy?).
Molto realistici (e in scala) ma altrettanto delicati (sprattutto in prospettiva di successivi lavaggi).
:)
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: B-58 monogram 1/48 gondole primerizzate

Messaggio da syerra »

e che te lo dico a fare...anche se al momento ho una "deviazione" terricola, per un centoquattrista l'Hustler è un altro velivolo che rientra a pieno diritto tra i più belli e sconvolgenti mai costruiti! manco a dirlo possiedo anch'io quel kit e prima o poi...bell'inizo con un degno lavoro di reincisione! ti seguirò con vero piacere ed interesse ;)
P.S. anche le rivettatrici della R.B. produtions sono ottime a prezzi più umani della Rosie.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”