F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48 - FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48-AGG.2

Messaggio da ilGamma »

davmarx ha scritto:Beh Carmine, se decidi di dare una lisciata alla vernice lucida devi trattarla come fosse un tettuccio, dopo averla grattata devi dare una bella passata con la pasta abrasiva o con il compound Tamiya per ridare brillantezza. Se lavori su una superfice piana forse puoi fare un tentativo anche con quelle limette lucidanti per le unghie, ma non ho mai provato in questo modo.
grazie Davide, non ci avevo mai pensato! purtroppo la superficie non è piana, il problema grosso l'ho avuto tra i due scarichi nella parte superiore...ora aspetto che il colore asciughi per bene e deviamo cosa riesco a combinare :roll:
matteo44

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48-AGG.2

Messaggio da matteo44 »

Secondo me, una volta che il colore si è asciugato, non dovresti aver problemi a carteggiarlo... poi, essendo lucido penso che basta una passata per ricoprire e livellare il tutto...
ilGamma ha scritto:... meno male che il prossimo sarà un Navy operativo :-Figo
A però... :-oook :-oook :-Figo :-SBAV
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48-AGG.2

Messaggio da FreestyleAurelio »

Carteggiare è sempre possibile Carmine ma devi essere sicuro che il colore sia molto ben asciutto. Parti con la 2000 inumidita e vacci molto leggero altrimenti scompaiono le pannellature nel colore. Successivamente lisci con dremel e compound Tamiya come suggerito da Davide ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48-AGG.2

Messaggio da matteo24 »

perchè uno come te dovrebbe avere problemi con il postshading?! :shock: personalmente non avrei timore di andare a mano libera...! si è vero.. le linee sono nette ma che differenza fa?! ;)
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48-AGG.2

Messaggio da ilGamma »

matteo44 ha scritto:Secondo me, una volta che il colore si è asciugato, non dovresti aver problemi a carteggiarlo... poi, essendo lucido penso che basta una passata per ricoprire e livellare il tutto...
FreestyleAurelio ha scritto:Carteggiare è sempre possibile Carmine ma devi essere sicuro che il colore sia molto ben asciutto. Parti con la 2000 inumidita e vacci molto leggero altrimenti scompaiono le pannellature nel colore. Successivamente lisci con dremel e compound Tamiya come suggerito da Davide ;)

grazie ragazzi, alla fine ho carteggiato e dato un'ultima velatura di nero lucido, il risultato è migliorato notevolmente! le imperfezioni son rimaste sulla parte superiore, tra le derive, li è molto difficile carteggiare.
matteo24 ha scritto:perchè uno come te dovrebbe avere problemi con il postshading?! :shock: personalmente non avrei timore di andare a mano libera...! si è vero.. le linee sono nette ma che differenza fa?! ;)
ciao Mattè! il problema è che il postshading non è possibile per questa mimetica, la macchina è tenuta abbastanza bene.E' sporca, ma non c'è traccia di vernice sbiadita :-oook
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48-AGG.2

Messaggio da matteo24 »

Visto Carmine ;) il mio intervento era riferito ad un generico intervento di post sulle linee nette.. :-oook

il mio caro amico Paolo (va be, lui ha un gran mano con l'aeropenna e non usa certo un Iwata che reputa superfluo :) ) il postshading su linee nette lo fece al tempo così e a me sembra rendea bene l'idea :-000 :
P.s mascherato con nastro da ferramenta!
098dopoiltrattamentosullosfondoicol.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48-AGG.2

Messaggio da pitchup »

Ciao
ilGamma ha scritto:il problema è che il postshading non è possibile per questa mimetica, la macchina è tenuta abbastanza bene.E' sporca, ma non c'è traccia di vernice sbiadita
1°principio di Pitchup : il postshding NON è un invecchiamento!!!! E' solo ricreare un effetto ottico artificialmente!!!
matteo24 ha scritto:P.s mascherato con nastro da ferramenta!
...pure sul mio io ho usato il nastro da carrozziere a suo tempo, però non trovai il coraggio di fare il postshding
all'epoca!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48-AGG.2

Messaggio da ilGamma »

pitchup ha scritto:Ciao


1°principio di Pitchup : il postshding NON è un invecchiamento!!!! E' solo ricreare un effetto ottico artificialmente!!!
perdonami Max! ho imparato una cosa nuova ed effettivamente pensandoci, è esattamente quello che hai detto tu! :roll:
Con un post leggero si dovrebbe ottenere il giusto effetto ottico, vero?

Sarei tentato, almeno sul grigio, di schiarire qualche pannello, ma sinceramente non vorrei rovinare tutto :?

questo weekend è stato molto produttivo per il sottoscritto e posso annunciare che il lavoro di verniciatura è finalmente finito!in settimana dovrei stendere le prime mani di lucido.

Come accennato qualche post fa, le linee guida suggerite dal foglio di decals e dal set SteelBeach, sono abbastanza fedeli, ma non al 100%.Così armato di foto di questo aquilotto, ho ritoccato tutta la mimetica

Immagine

Immagine


poi mi sono sbizzarrito con gli Alcald.Ogni volta che li uso, me ne innamoro sempre di più!
quello che vedete è stato realizzato interamente con queste lacche. Dark Aluminum, Jet Exhaust, Pale Burnt Metal e Duraluminum sono le tinte da me usate. I "fumi" dei due scarichi degli scambiatori di calore sono abbastanza netti, così come nella realtà. Una volta steso il lucido, accentuerò il tutto con i lavaggi.

Immagine



Immagine

IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE, fonte Flickr.com, album di Dahemody

Mentre guardavo questa foto, per lavorare con gli Alcald, mi sono accorto del diverso colore dei due anelli in titanio.Uno è nel classico colore bluastro, altro no...probabilmente a questa macchina è stato sostituito un motore, quindi ho modificato il colore ai due scarichi Aires che via avevo mostrato diversi post fa.

Immagine


e qui come dovrebbero apparire una volta su

Immagine

Siccome ultimamente sono molto pigro, la voglia di autoscostruirmi l'ACMI pod (come fatto sul Viper) non c'era.Da un set Flightpath, ho recuperato un pod in metallo bianco, aggiungendo però un tocco alla Gamma :mrgreen:

come prima cosa ho eliminato le fascetta da un lato, per farlo aderire correttamente al rail. Sull'altro lato, invece, le ho limate leggermente per farle risultare in scala.Ho aggiunto un ago di siringa per riprodurre il Pitot (ricordo che si tratta di un pod AIS, il tipo col pitot corto) e nel retro ho applicato una piccola fotoincisione ed un cavetto in rame sagomato per la maniglia.

Immagine
Immagine


Inizialmente pensavo di usare un AIM-9M contenuto nel kit per il pod CATM-9M, ma non è stato possibile per l'orrenda forma che aveva. Ho così ripiegato sugli AIM-9 in resina Brassin che avevo in magazzino.
Questi set sono bellissimi ma necessitano molta attenzione nel maneggiarli, dato lo spessore ridotto della resina

Immagine

ho provveduto ad eliminare i rollerons sulle alette posteriori (Aurelio ricordi? :-prrrr :-sbraco ) e a chiudere i fori della fuse section nella parte anteriore

Immagine

L'AIM-9X invece è stato prelevato dalla scatola Tamiya del Viper.Visto che il set eduard fonisce delle testate in resina trasparente in più ho deciso di applicarla anche a quest'ultimo, tagliandolo sulla punta e forandolo.Ecco il risultato

Immagine

ed ecco qui i carichi, compreso il pod Elta WP, pronti per essere verniciati :-D

per questa sera è tutto :-lino
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48-AGG.3

Messaggio da microciccio »

Ciao Carmine,

mi sono riportato in pari col WIP. Bel lavoro. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48-AGG.3

Messaggio da Bonovox »

la chicca di tutto? La differenza dei due scarichi. Gran bella vista aguzza, ragazzo :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”