Canberra Pr9 RAF 1\48 completato
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato 24\12\2011
Ciao Andrea
ottimo!
saluti
ottimo!
saluti
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato 24\12\2011
questo wip è un manuale...
bello davvero
ciao
Ricky
bello davvero

ciao
Ricky
- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato 24\12\2011
Carissimi buongiorno!
Grazie mille dei complimenti
..
Purtroppo ho avuto un problema gg fà cn il windshield... Incollandolo mi sn accorto ke la fessura tra esso e la fusoliera era troppo vistosa e quindi ho proceduto a stuccare il tutto..
Nell'attesa ke il colore asciughi vi mostro gli ultimi lavoretti...
Grazie mille dei complimenti


Purtroppo ho avuto un problema gg fà cn il windshield... Incollandolo mi sn accorto ke la fessura tra esso e la fusoliera era troppo vistosa e quindi ho proceduto a stuccare il tutto..
Nell'attesa ke il colore asciughi vi mostro gli ultimi lavoretti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato 24\12\2011
Ho incollato dei fili di rame sottilissimi per riprodurre i dispersori elettrostatici presi dentro i cavi per alimentatori per pc.. Sn di colore argento è sn molto sottili...
Direi ke ci siamo quasi... Ultima mano di trasparente per cercare di uniformare il tt e poi passo il satinato...
Mmm dimenticavo una cosa super importante... Trascurando i consigli di qualcuno nei post vecchi un pò me ne sn fregato del peso sul muso dell'aereo.. Pensavo di averne messo abbastanza ed invece facendo delle prove cn i carrelli adesso sta impennato
!!!
Diciamo ke nella sfortuna sn stato fortunato in quanto nel cockpit la zona delle pedaliere lo lasciata aperta dietro... Quindi ora calo il piombo cn della vinilica da quelle zone fin quando nn si rompe il carrello ant dal troppo peso ahahah
Alla prox!
Saluti,
Andrea
Direi ke ci siamo quasi... Ultima mano di trasparente per cercare di uniformare il tt e poi passo il satinato...
Mmm dimenticavo una cosa super importante... Trascurando i consigli di qualcuno nei post vecchi un pò me ne sn fregato del peso sul muso dell'aereo.. Pensavo di averne messo abbastanza ed invece facendo delle prove cn i carrelli adesso sta impennato





Diciamo ke nella sfortuna sn stato fortunato in quanto nel cockpit la zona delle pedaliere lo lasciata aperta dietro... Quindi ora calo il piombo cn della vinilica da quelle zone fin quando nn si rompe il carrello ant dal troppo peso ahahah

Alla prox!
Saluti,
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato 29\12\2011
E con la stuccatura del windshield non hai rovinato anche le decal? o non el avevi posizionate in quella zona? te lo volevo dire, tempo fà, dei fare delle prove a secco del parabrezza... ma poi me ne sono dimenticato! scusami Andrè!
Un piccolo appunto: ho notato che in più di qualche punto hai ricreato del weathering di color ruggine... anche sulla gamba di forza del ruotino anteriore ho visto delle tracce di ruggine. Andrè, se ci fossere delle zone così corrose l'aereo sarebbe da buttare!! secondo me dovresti eliminarle anche perchè, nelle normali condizioni operative, a qualsiasi segno di corrosione farebbe seguito una revisione approfondità...
Un piccolo appunto: ho notato che in più di qualche punto hai ricreato del weathering di color ruggine... anche sulla gamba di forza del ruotino anteriore ho visto delle tracce di ruggine. Andrè, se ci fossere delle zone così corrose l'aereo sarebbe da buttare!! secondo me dovresti eliminarle anche perchè, nelle normali condizioni operative, a qualsiasi segno di corrosione farebbe seguito una revisione approfondità...

- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato 29\12\2011
Ciao Valè!
Grazie della pronta risp.. In effetti hai proprio ragione.. Nn doveva essere ruggine ma olio di quel colore.. E' diventato però troppo vistoso!!
Cmq nessun problema si carica l'aerografo e si risolve tt
!
Per il carrello mi sà ke un pò di ruggine c'è.. Guarda la foto ke ne dici?
https://www.modelingtime.com/forum/downl ... &mode=view
Le decals erano desaturate, ma protette dal trasparente
... Ho messo dello scotch e mi è venuta un pò la rabbia perchè potevo mettere le decals prima mascherarle e dare il barley grey cs da poter essere molto più realistico... Sorry! Non ci avevo pensato
.. Cmq l'effetto adesso và più ke bn.. Con ti tuoi accorgimenti lo facciamo diventare un pò più realistico.. Così non lo buttiamo
ahahahahah!
Cmq i windshield nn li avevo mai stuccati! E' la prima volta ke lo faccio!
Andrea
Grazie della pronta risp.. In effetti hai proprio ragione.. Nn doveva essere ruggine ma olio di quel colore.. E' diventato però troppo vistoso!!


Per il carrello mi sà ke un pò di ruggine c'è.. Guarda la foto ke ne dici?
https://www.modelingtime.com/forum/downl ... &mode=view
Le decals erano desaturate, ma protette dal trasparente



ahahahahah!
Cmq i windshield nn li avevo mai stuccati! E' la prima volta ke lo faccio!
Andrea
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato 29\12\2011
Premesso che col weathering tendo ad avere la mano un po' pesa...non voglio fare il Bastian contrario
...ma ,a mio avviso ,quelle sporcature sono azzeccatissime e verosimili.Da meccanico vi posso garantire che tutte le parti in ferro non trattate con riporto in cromo o altro trattamento ,e nei carrelli di queste ce ne sono in abbondanza,con l'umidità formano quella che viene definita "microsaldatura",che altro non è se non un velo di ossido,spesso in parti dove è presente il grasso lubrificante.Ciò non è segno di trascuratezza e non implica necessariamente la sostituzione dei pezzi.Il grasso a contatto con queste zone però assume quel colore arrugginito e ,con le turbolenze ,può sporcare le zone circostanti.
Io quindi lascierei tutto come sta.Ritoccherei la stencil gialla sul portellone annerito,come fatto notare da Valerio,perchè non credo fosse stata applicata sullo sporco
Comunque,avavo perso l'ultimo aggiornamento,essendo fuori sede,ma vedo che sei andato avanti alla grande!!!

Io quindi lascierei tutto come sta.Ritoccherei la stencil gialla sul portellone annerito,come fatto notare da Valerio,perchè non credo fosse stata applicata sullo sporco

Comunque,avavo perso l'ultimo aggiornamento,essendo fuori sede,ma vedo che sei andato avanti alla grande!!!
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato 29\12\2011
Grande Andrea, bellissimi anche i dispersori
P.S. ero io quello dei pesi a prua...




P.S. ero io quello dei pesi a prua...



-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: (AL)
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato 24\12\2011
Ciao Andrea, una domanda per me pasticcione: ma i fili di rame con cosa li hai incollati? Ciano? Posata come, con stecchino? A me una operazione del genere durerebbe 2 minuti, poi tutti staccati.Black knight ha scritto:Ho incollato dei fili di rame sottilissimi per riprodurre i dispersori elettrostatici presi dentro i cavi per alimentatori per pc.. Sn di colore argento è sn molto sottili...
Andrea
Qual'è il segreto?
Grazie!!
- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato 29\12\2011
Ciao ragazzi!
Colgo l'occasione per farvi gli auguri di buon anno..
Scusate il ritardo nelle varie risp ma ho lavorato e nn ho avuto molto tempo
.
Cmq.. Il canberra aspetta la mano di vernice opaca.. Sto aspettando ke mi arrivi l'ordine di varie cose prese sul web a casa.. Aspetto ancora pure il seggiolino..
@Paolo1968: E' un procedimento stupido il mio.. Allora prendi il filo di rame, lo tagli della misura ke ti serve, bagni la punta cn del ciano e lo appoggi dove vuoi ke si attacchi!!!
Senza far tremare la mano lo tieni in posizione pochi secondi ci soffi e poi nn si stacca più! Come vedi nessun segreto... Cmq io prima di incollarli li avevo verniciati di nero.. Avevo caricato l'aerografo per fare altro e ne ho approfittato! Cmq a pennello vengono lo stesso senza problemi
.. Poi dipende da cosa devi fare cn il rame.. Questo metodo andava bn per i dispersori del canberra...
Spero di essere stato chiaro e cmq se ci sn problemi basta dirlo e si cerca di chiarirli..
Saluti,
Andrea
Colgo l'occasione per farvi gli auguri di buon anno..
Scusate il ritardo nelle varie risp ma ho lavorato e nn ho avuto molto tempo

Cmq.. Il canberra aspetta la mano di vernice opaca.. Sto aspettando ke mi arrivi l'ordine di varie cose prese sul web a casa.. Aspetto ancora pure il seggiolino..
@Paolo1968: E' un procedimento stupido il mio.. Allora prendi il filo di rame, lo tagli della misura ke ti serve, bagni la punta cn del ciano e lo appoggi dove vuoi ke si attacchi!!!
Senza far tremare la mano lo tieni in posizione pochi secondi ci soffi e poi nn si stacca più! Come vedi nessun segreto... Cmq io prima di incollarli li avevo verniciati di nero.. Avevo caricato l'aerografo per fare altro e ne ho approfittato! Cmq a pennello vengono lo stesso senza problemi

Spero di essere stato chiaro e cmq se ci sn problemi basta dirlo e si cerca di chiarirli..
Saluti,
Andrea