Primi tre passaggi di primer non perfetto ma conto di migliorare con un paio di passaggi ancora
Sto mettendocela tutta, d'altra parte è la prima volta che uso il Surfacer, speriamo non venga troppo male
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Ciao,
Vai che vai bene.
Chi è più esperto di me ti dirà tutto.
Io ti dico quello che mi salta alll'occhio.
- sei riuscito a non intaccare le ondulazioni della stoffa sulla struttura geodetica della fusoliera. Bravo. Intendevo proprio questo, forte della mia esperienza che è tutto il contrario. Io sono riuscito quasi a cancellarle tutte.
- sei riuscito a coprire abbastanza bene la saldatura tra le due semifusoiiere. Almeno io non vedo il confine, anche se magari ci vorrebbe qualche altra foto più ravvicinata.
- OCCHIO! Non stendere troppo primer altrimenti quello che sei riuscito a preservare con un uso parsimonioso della carta abrasiva lo cancelli coprendolo di primer. Un po' si nota già sulle ali...
- valuta la possibilità di dare una leggerissima passata con carta finissima tra una mano e l'altra.
- Diluisci moltissimo la miscela diluente/primer. E' sufficiente uno strato sottilissimo. Devi cercare di arrivare alla fase del primer con i difetti già corretti, magari con qualche mano dedicata solo alla zona del difetto, seguita subito però da una lisciata leggerissima.
Detto questo secondo me stai andando alla grande. So per certo che sarò io a chiederti consigli per la fase finale perché finirai sicuramente prima di me.
Buon divertimento
Ciao
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
sei seguito come un'ombra, quindi mi limito a lumare le foto!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ho visto alcune imperfezioni soprattutto nella giunzione yra i trasparenti e la struttura ho cercato di correggere con il Surfacer a mo' di stucco mi trovo bene e lo sto usando per tutto, poi stasera se riesco grattatina e un po' di Surfacer a mo' di primer e poi speriamo di aver fatto un passo avanti, una lisciatina come suggerito da Marco la dò sempre usando grana fine 1500 e 2000
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Oggi procedevo a mescherare per iniziare la colorazione e ho scoperto che dopo essere stato contento per aver chiuso le semifusoliere con risultato decente i buchi per le antenne di radionavigaione e telecomunicazione non ci sono, io sono quasi certo che non ci fossero proprio, adesso o vrtcondi farli ma non sono cosa c'è sotto e non vorrei fare danni bucando, oppure non le metto ma sarebbe un falso storico oppure levo la parte del pezzo che andava nel foro e cerco di incollare semplicemente sul pezzo ma non so se la cosa reggerebbe, che fare?
Le antenne sono equidistanti e hai un riferimento per le 2 anteriori, la prima è a metà tra le due finestre, la seconda è a metà della finestra trapezoidale, per le altre due misura la distanza tra le prime.
I fori andranno sulla mezzeria della fusoliera, armati di righello e matita e procedi.
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Accidenti, in effetti c'era qualcosa che non mi quadrava ma mi rendo conto solo ora di cosa fosse.
Le stampate sono progettate per realizzare anche i modelli senza le antenne. I fori sono solo impostati dall'interno. Per farli uscire dovevi intaccarli prima di incollare le due semifusoliere in modo da poterli individuare dopo e poter fare il foro nel punto esatto.
Ora non resta che forare da sopra sperando di trovare il punto esatto.
Possiamo fare cosi:
Se hai pazienza posso misurare l'esatta posizione dei miei con il calibro e farti un disegno.
Qualche decimo più o meno non farà la differenza.
Dammi 24 ore per scendere in cantina a fare le misure. Se riesco anche prima
Ciao
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)