🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Ferry_flight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 545
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk - FARI

Messaggio da Ferry_flight »

Starfighter84 ha scritto: 31 agosto 2025, 13:42
Ottima soluzione, la uso spesso anche io! ;)
Ok, mi sento come quel tizio che ha inventato l'H2O calda :-sbraco
Bonovox ha scritto: 31 agosto 2025, 22:36 Beelli gli occhioni del carrellone ;)
Grazie :-oook
Avatar utente
Ferry_flight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 545
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Messaggio da Ferry_flight »

Buongiorno a tutti! Finalmente sono riuscito a montare i carrelli. Ora il modello sta in piedi sulle sue gambe. E' stata davvero un'operazione da paura montare le gambe in resina della Tempmodels :-pray
se da una parte sono dettagliatissime e fanno benissimo lo sporco lavoro di non flettersi sotto il peso del modello, dall'altra sono fragili da maneggiare ma sopratutto hanno eccessivo gioco quando
inserite nella loro sede sul modello, questo si traduce da una parte (quella positiva) permettono di dare alle gambe, sopratutto quelle posteriori, la possibilita' di posizionarsi con il corretto angolo
per permettere alle 2 ruote in tandem di appoggiare entrambe sul piano dove è appoggiato il modello (il rischio è quello che una appoggi e l'altra no :,-( ) ma dall'altro lato, quello da film horror,
sono difficilissime anche solo da presentare sul modello come prova. La mia soluzione è stata cosi' :
1) Innanzitutto ho incollato il nose gear con abbondante ciano per avere qualche secondo in piu' per correggere eventuali errori, le ruote sono gia' montate col loro parafango ma senza colla (ci
stanno lo stesso belle solide e permettono di essere girate per far appoggiare benne la parte piatta dell'effetto peso. Questa è stata la parte facile.
2) ho posizionate le 2 gambe posteriori "fissandole" con un po' di patafix e mettendo le 4 ruote solo infilate sui loro perni (i perni li ho dovuti allungare con tubetti di alluminio :-coccio ), poi con acrobazie da circo equestre ho posizionato il modello sulla sua base di appoggio e traguardando bene da tutte le parti ho dato la posizione "corretta" alle gambe che, come sul reale, sono leggermente scampanate
verso l'asse di rollio , ho girato bene le ruote per fare appoggiare la parte piatta e ho misurato con una squadretta l'altezza dalla base di appoggio di un punto delle due estremita' alari per verificare
se l'aereo era a bolla (1 mm di differenza, di meglio non c'è stato verso col modello che tremava ad ogni piccolo movimente :-crazy )
3) Ancora con acrobazie da circo ho tolto una delle 2 gambe , ho dato una super-dose di ciano su maschio e femmina e l'ho montata ridandole la posizione verificata prima col patafix girando sempre le
ruote al loro posto.
4) Non ho toccato il modello per 4 ore poi ho incollato la seconda gamba.
Ieri sera ho fatto una foto al volo, gli incollaggi sono belli solidi, il treno ruote sinistro è leggermente non parallelo rispetto all'asse longitudinale dell'aereo ma penso che fare coincidere troppe cose senza errori
con del fitting cosi' balengo sia impossibile, gia' è stata un'impresa cosi', poi la Ciano in queste situazioni è decisamente nemica del modellista :-BLABLA
Quindi i carrelli Tempmodels fanno pagare MOLTO cara la loro bellezza e robustezza ma alternative (a parte quelli in metallo della Scale Aircraft Conversions che fanno pieta') non ce ne sono.
Ora mi manca tutto il portellame dei vani carrelli da verniciare, flaps+slats, sensori+antenne varie e poi sara' la fine (dopo quasi 1 anno che mi balla sul tavolo di lavoro) :-D
Nella foto seguente si nota bene la scampanatura delle gambe verso l'interno

Fonte immagine :https://www.airteamimages.com/sukhoi-su ... rce_308009


Scusate la qualita' della foto :-boing poi essendo sul finire voglio lasciare un poco di suspance per la galleria (tanto da corregere fin qui non c'è piu' niente ma anche se ci fosse e fosse possibile correggere non farei piu' niente, sono saturo di Su-34 e non vedo l'ora di portarlo alla fine :-D )
Bruno
Ultima modifica di Ferry_flight il 15 settembre 2025, 14:41, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47796
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
LocalitĂ : Roma
Contatta:

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, direi che il corso accelerato da artista circense ha dato buoni frutti Bruno! sembra tutto ben allineato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ  del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ferry_flight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 545
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Messaggio da Ferry_flight »

Starfighter84 ha scritto: 15 settembre 2025, 12:20 Bè, direi che il corso accelerato da artista circense ha dato buoni frutti Bruno! sembra tutto ben allineato.
Gia' :-king in questa vita bisogna proprio fare un po' di tutto!
Ciao Valerio
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3186
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
LocalitĂ : Brescia

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk - Carrelli montati

Messaggio da Fly-by-wire »

Allineamento ottimo Bruno :-oook

Anche io sudo sempre freddo quando arriva il momento di montare i carrelli e allineare il tutto :-D
Avatar utente
Ferry_flight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 545
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk - Carrelli montati

Messaggio da Ferry_flight »

Fly-by-wire ha scritto: 15 settembre 2025, 17:34 Allineamento ottimo Bruno :-oook

Anche io sudo sempre freddo quando arriva il momento di montare i carrelli e allineare il tutto :-D
Grazie! Purtroppo dall'esito di questi passaggi dipende tantissimo la riuscita o meno di un modello, non importa se tutto il resto è uscito abbastanza bene (Tamiya a parte ovviamente :-D)
Ciao
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35545
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
LocalitĂ : Livorno

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk - Carrelli montati

Messaggio da pitchup »

Ciao
i carrelli sembrano ben allineati e le ruote appoggiano bene. Non è semplice con questa configurazione dei carrelli ottenere un buon allineamento.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26866
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
LocalitĂ : Bergamo

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Messaggio da microciccio »

Ciao Bruno,

le gambe del carrello e le ruote sono :-oook .
Off Topic
corradolat ha scritto: 22 luglio 2025, 18:40 ... mi accingo a fare lo stesso tuo lavoro ma sicuramente il risultato sarà ben diverso (in basso).Farò tesoro di tutti i tuoi suggerimenti anche per quanto riguarda gli aftermarket.Se mi permetti vorrei che ci decessi qualcosa sulla colorazione: colori di quale marca e quali principalmente i quattro primari.Trovo difficoltà principalmente con i riferimenti agli FS36125/Fs36200/FS36187/FS36118 Che altro dire se non Bravo.
Ciao Corrado,

visto che segui questo WIP e stai realizzando lo stesso modello potresti aprire un tuo WIP sul forum così da permetterci di seguire i lavori. Sarebbe più efficace anche in termini di risposte dedicate ai quesiti che hai posto.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ferry_flight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 545
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Messaggio da Ferry_flight »

corradolat ha scritto: 22 luglio 2025, 18:40 Ciao,innanzi tutto complimenti. Un lavoro che dimostra passione e preparazione. Povero me mi accingo a fare lo stesso tuo lavoro ma sicuramente il risultato sarà ben diverso (in basso).Farò tesoro di tutti i tuoi suggerimenti anche per quanto riguarda gli aftermarket.Se mi permetti vorrei che ci decessi qualcosa sulla colorazione: colori di quale marca e quali principalmente i quattro primari.Trovo difficoltà principalmente con i riferimenti agli FS36125/Fs36200/FS36187/FS36118 Che altro dire se non Bravo.
Ciao Corrado, scusa ma mi era sfuggito il tuo post! I colori che ho usato per la camo sono questi (li ho usati cosi' senza nessuna diluizione e sono ok ) l'unica cosa che
ho fatto ho aggiunto un po' di bianco al 203 e sopratutto al 204 perchè contrastavano troppo col 202 (unita' di misura : a occhio :-D quindi non ti posso dare dei numeri, poco bianco comunque :-D ):


Fonte immagine :https://www.super-hobby.it/products/MRP ... lery_start
Ti consiglio vivamente di dare prima una mano di primer BIANCO (Ho usato quello spray Tamiya) per dare la massima resa ai 3 toni di azzurro successivi.
Mentre per tutto il resto sono andato a occhio con gli Humbrol studiando le foto :geek:
Ciao
Ultima modifica di Ferry_flight il 17 settembre 2025, 14:38, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Ferry_flight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 545
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk - Carrelli montati

Messaggio da Ferry_flight »

pitchup ha scritto: 17 settembre 2025, 7:39 Ciao
i carrelli sembrano ben allineati e le ruote appoggiano bene. Non è semplice con questa configurazione dei carrelli ottenere un buon allineamento.
saluti
microciccio ha scritto: 17 settembre 2025, 8:23 Ciao Bruno,

le gambe del carrello e le ruote sono :-oook .

microciccio
Ha aiutato molto anche il fattore c.... :-sbraco
Rispondi

Torna a “Under Construction”