Starfighter84 ha scritto: ↑22 marzo 2021, 20:37
Ma vedendo le immagini delle istruzioni, queste indicano di inserire la gamba di forza dal basso... il fondo di chiusura non dovrebbe compromettere nulla...
Hai ragione, va inserito dal basso... ma bisogna essere sicuri che la gamba, una volta chiuso il vano, sia correttamente posizionata...
Ciao Mario,
mi sento in sintonia con quanto ha scritto Valerio. Le istruzioni sono una traccia, valida quanto vuoi ma le sequenze possono essere modificate alla bisogna.
Prima sistema bene le pareti laterali sulla parte inferiore della semiala e poi il fondo come tappo (anche se in realtà le istruzioni mi fanno pensare che il tappo sia la parte superiore della semiala che comunque devi testare in ogni caso). Solo a quel punto installa la gamba di forza eventualmente adattando ove occorre (lima se serve) o inserendo dei riscontri nella parte superiore che facciano da appoggio (es.: se la parte superiore della gamba va troppo a fondo mettici sotto dei tondini di plasticard di spessore adeguato che la portino nella posizione corretta e che alla fine spariranno).
Di seguito ho rivisitato le istruzioni, spero si capisca cosa intendo.
microciccio
Ciao Paolo,
Ti ringrazio per il chiarissimo schema.
Posto una foto di come risultava posizionato il carrello rispetto ad una vista frontale:
Osservandola, mi sono convinto che la gamba di forza sarebbe risultata storta verso l'esterno...
Pertanto l'ho staccata, e -dal momento che seguendo le istruzioni non riesco a collocarla correttamente- vorrei procedere in questo modo:
1) fare un ultimo tentativo per collocare la parte cerchiata in rosso nel carrello:
Nell'angolo indicato dalla freccia viola (mi scuso per l'obbrobrio delle frecce ), ossia dove dovrebbe essere alloggiata in base alle istruzioni
qualora non fosse possibile, ho le seguenti possibilità:
A) limare la parte cerchiata in rosso fotografata prima (ma non credo sarebbe sufficiente);
B) limare entrambe le estremità superiori del carrello (le opzioni A e B punterebbero a far andare correttamente la gamba nel punto prescritto dalle istruzioni)
C) Fissare il carrello nell'angolo evidenziato in giallo nella foto di sopra, pur consapevole di realizzare un elemento inesatto.
Sto pensando a questo punto di provare prima a limare una o due estremità; qualora nom dovesse andar bene ed il carrello non fosse più utilizzabile, avrei comunque il nuovo da poter testare... e rovinare...
Ultima modifica di siderum_tenus il 10 aprile 2021, 18:31, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Avrei solo un paio di domande: con che colore consigli di fare i lavaggi su condotti e scarichi?
Inoltre, il nero per l'interno non rischierebbe di appiattirli troppo? Magari un Nato Black passato con velature di Jet Exhaust (o Engine Manifold) sul Nato Black?
Per i lavaggi su condotti e scarichi...vediamo forse un grigio scurissimo/nero...
Ti ho suggerito il nero per l' interno dei condotti di scaric perchè il J-79 è noto per essere molto "fuliginoso"!
si, potresti provare col Nato Black e velare col Jet Exhaust! L'Engine Manifold è molto più chiaro!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"
Avrei solo un paio di domande: con che colore consigli di fare i lavaggi su condotti e scarichi?
Inoltre, il nero per l'interno non rischierebbe di appiattirli troppo? Magari un Nato Black passato con velature di Jet Exhaust (o Engine Manifold) sul Nato Black?
Per i lavaggi su condotti e scarichi...vediamo forse un grigio scurissimo/nero...
Ti ho suggerito il nero per l' interno dei condotti di scaric perchè il J-79 è noto per essere molto "fuliginoso"!
si, potresti provare col Nato Black e velare col Jet Exhaust! L'Engine Manifold è molto più chiaro!
Ho provato a limare le due estremità superiori, ed ho poggiato il carrello: secondo voi -a prescindere dall'angolo formato con il piano della superficie alare- l'angolazione della ruota è corretta?
Ora va meglio, Mario.
Direi che ci sei ora. Con l'altro come farai?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Stai attento Mario nel montaggio che i carrelli posteriori dei Phantom sono inclinati verso la parte anteriore di circa 6° a differenza del carrello anteriore che è perpendicolare al suolo!
La foto è stata ritagliata e modificata da un'immagine in mio possesso
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)