Ciao Alberto,Vigilante ha scritto:ilGamma ha scritto:... "riverniciare" la zona flessibile con colla vinilica diluita, ...
è un metodo che mi sarei sentito di suggerirti. Cosa ha funzionato male?
microciccio
Moderatore: Madd 22
Ciao Alberto,Vigilante ha scritto:ilGamma ha scritto:... "riverniciare" la zona flessibile con colla vinilica diluita, ...
Ciao Paolo,microciccio ha scritto: Ciao Alberto,
è un metodo che mi sarei sentito di suggerirti. Cosa ha funzionato male?
microciccio
A chi lo dici!Vigilante ha scritto:per me noiosissimo lavoro di ripristino dei dettagli della pannellatura nelle zone interessate .
"Aver compagno al duol scema la pena....." diceva il Poeta - per ora i ripristini sono molti ma di piccola entita' e spero che la situazione si mantenga quando dovro' fissare alle ali i piloni per i motori interni - tra l'altro mi sono accorto che i motori interni in gondola sono piu' grandi della fusoliera di un Su-9 di pari scala !!!! - comunque questo "giocattolino " avra' un aspetto molto aggressivo una volta completo .comanche ha scritto:A chi lo dici!Vigilante ha scritto:per me noiosissimo lavoro di ripristino dei dettagli della pannellatura nelle zone interessate .Vedo che stai andando alla grande con questo bestione!
Aspetta di vederlo con i 4 motori montati !!!pitchup ha scritto:Ciao
Impressionante davvero!
saluti
Detto da te e' un commento molto apprezzato Girolamo, spero di riuscire ad ottenere una buona finitura metallica con le vernici Tamiya simile a quanto fatto da un amico americano su HyperScale che probabilmente hai visto anche tu : un YF-12 ed un A-12 Testors/Italeri in 1/48 .gmax ha scritto:Gran bella bestia ... di modello
Come puoi vedere dalla foto del coperchio della scatolarob_zone ha scritto:bellissimo!Oramai ci hai abituati!![]()
Ma senti un po' , alle estremità delle ali ci sono dei motori?che sono?