Ciao a tutti
microciccio ha scritto: ↑25 novembre 2023, 9:07
nella zona indicata dalla freccia rossa hai dovuto raspare?
...sinceramente...non mi ricordo...o comunque mi sembra che il radome si sia incastrato lasciando il minimo sindacale fissato per legge come fessura (che poi ho riempito con milliput).
In ogni caso ho un altra scatola Revell (per fare, con divute modifiche, un ADF italico prima o poi .... ecchecavolo!!) vediamo prossimamente.
Il mio grande cruccio invece rimane per le luci di posizione sulla presa d'aria

: all'epoca non erano così robuste. Sono il frutto della prima scelta dell'MLU olandese prima di virare verso l' "A" primitivo. Ovviamente non mi sono andato a controllare la cosa e sono rimaste quelle errate

. Ora perdonatemi ma non mi sento di rimetterci mano per il rischio di spaccare tutto.
rob_zone ha scritto: ↑24 novembre 2023, 23:50
Però domani sera verso le 20.45 fai una pausa
...
Comunque alla fine ho domato il secondo serbatoio
Ora mi sono accorto che il lavaggio in certe zone non aggrappa.... che si può fare (matita, gessetti, postshading, sverniciare tutto e ricominciare

???
saluti