F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da pitchup »

Ciao
johnnycere ha scritto:Ciao Max,
scusa la monumentale ignoranza ma cosa sono i modelli Sci-fi?
...scusa hai ragione potevo scrivere io semplicemente modelli tratti dalla fantascienza, sia dai film (star wars, star trek, shado, space1999, galactica ecc ecc), cartoni animati (astronavi, robot), dai fumetti, anche astronavi reali, figurini, autocostruzioni inventate, comunque tutto ciò che è spaziale in pratica. C'è l'ottimo Fabio Brock che ne sa sicuramente di più in materia.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Fabio_lone ha scritto:
Ps. che fotoincisioni hai usato che hanno dovuto fare un viaggio così lungo?
Ho comprato tutto su www.hlj.com
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Ciao raga, ho ripitturato i seggiolini, senza sverniciarli/lavarli/sgrassarli/pulirli, li ho ridipinti e basta, ormai non ne posso veramente più, il resto del Tomcat reclama attenzione e sono l'unico del sito ad avere 16 pagine di chiacchere su quattro particolari in croce....

QUINDI... posto foto dei seggiolini così come saranno sempiternamente: i colori sono sicuramente più corretti ma, a parte che personalmente erano più belli prima, ora si vede lontano un miglio che hanno 16 mani di colori e i particolari stanno andando a ramengo.
Sono però contento lo stesso, ho fatto molta esperienza e i prossimi lavori sicuramente ne beneficeranno.

Av salot (vi saluto...ndr)
CIMG0072.JPG
CIMG0071.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Maver76 »

Ciao Greco, avere 16 pagine per pochi dettagli, vuol dire cercare molti pareri per fare un buon lavoro, ed i seggionili come sono ora mi piacciono molto, sembrano più vissuti (visti da lontano),al massimo sarebbe da riprendere la base con un pò di nero e la parte sotto il poggiatesta, a meno chè non vuoi fare un esemplare appena uscito dalla fabbrica... può andare
Buona continuazione
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Psycho »

Ciao Greco, se ti sei stancato è inutile insistere, quindi ti appoggio nella tua scelta di continuare visto che questo è un passatempo e non un lavoro! :-oook comunque non sono poi così brutti quei seggiolini!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

Comunque quei seggiolini non sono affatto male... adesso che hai sistemato i colori va molto meglio Greco! prosegui oltre e non ti preoccupare... il principio fondamentale è sempre lo stesso: divertirsi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Maver76 ha scritto:Ciao Greco, avere 16 pagine per pochi dettagli, vuol dire cercare molti pareri per fare un buon lavoro, ed i seggionili come sono ora mi piacciono molto, sembrano più vissuti (visti da lontano),al massimo sarebbe da riprendere la base con un pò di nero e la parte sotto il poggiatesta, a meno chè non vuoi fare un esemplare appena uscito dalla fabbrica... può andare
Buona continuazione
Ciao Cosimo grazie per il sostegno, naturalmente mi faccio vanto di sittanto interesse per quello che faccio, e sono ben contento di tutte le persone che mi aiutano.. Peró non li sopporto più sti due scranini, voglio terminare anche i pozzetti dietro per chiudere l'aereo e cominciare a verniciarlo, non vedo l'ora!!

Per la veritá mi piacerebbe fare anche la versione VX-4 Evaluetors con il coniglietto di playboy, ma non so veramente dove trovare le decal....Starfighter84 Aiuto!!!!!!
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Starfighter84 ha scritto:Comunque quei seggiolini non sono affatto male... adesso che hai sistemato i colori va molto meglio Greco! prosegui oltre e non ti preoccupare... il principio fondamentale è sempre lo stesso: divertirsi!

Ma vè, ti cito e appati subito puntuale come superman, solo che invece che una donzella, da aiutare ci sono io.... :lol:

Sai qualcosa di quelle decal?
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

johnnycere ha scritto:Per la veritá mi piacerebbe fare anche la versione VX-4 Evaluetors con il coniglietto di playboy, ma non so veramente dove trovare le decal....Starfighter84 Aiuto!!!!!!
Quello tutto nero?! no Greco, dai!! vuoi perderti il divertimento di "massacrare" la mimetica di un bel Tomcat Jolly Rogers cotto dal sole e salla salsedine? :-SBAV

Comunque no... delle decal non sò nulla. Purtroppo per la 32 non sono molto ferrato! forse qualcosa faceva la Superscale...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Psycho ha scritto:Ciao Greco, se ti sei stancato è inutile insistere, quindi ti appoggio nella tua scelta di continuare visto che questo è un passatempo e non un lavoro! :-oook comunque non sono poi così brutti quei seggiolini!
Grazie per il sostegno, l'aiuto e i consigli. Appena finito il tomcat ho titta una serie di aerei 1/48 e 1/72 sui quali dimostrare i progressi!

Perchè poi, diciamoci la verità, l'1/32 tra i vari difetti (costo, rischio giocattolone,innumerevoli potenziali errori) ha anche quello di avere comunque una gestazione lunga, causa di molteplici acquisti di altri aerei... o solo io ci casco?
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Rispondi

Torna a “Under Construction”