MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!

[ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47571
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

mark ha scritto:Innanzitutto grazie per l'apprezzamento...
Per quanto riguarda il pannello antiriflesso, intendi che deve essere prolungato fino al cockpit? Perchè in effetti è una correzione che mi sono accorto di fare, che però sono indeciso, perchè alcune foto di 104 ritraggono il pannello antiriflesso solo fino al radome diciamo, altri esemplari invece hanno l'antiriflesso verniciato fino a metà cockpit...
Quella che ti ha fatto Max è una correzione che già ti avevo suggerito in fase di verniciatura... prima era più semplice da riprendere. Ad ogni modo, non è una vera prosecuzione del pannello anti riflesso, bensì il verde della mimetica verniciato in modo che funga anch'esso da ulteriore anti riflesso.

Guarda questa foto:

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte http://www.airliners.net

Gli esemplari con livrea NATO avevavo il pannello anti riflesso fino al radome. Quelli in grigio avevavo l'antiriflesso esteso fino al parabrezza.... ma solo quelli in grigio però!

Tra l'altro noto che il pannello anti riflesso l'hai rifatto in nero... ma in realtà era di un verde molto scuro. ;)

Per le decal, l'ideale è basarsi suelle foto dei velivoli reali.. che per fortuna non mancano!

Comunque, sulla vecchia mimetica Standard NATO gli stencil erano meno visibili per via dei colori più scuri, ma comunque presenti in quantità molto ridotta. Giusto sui velivoli freschi di revisione di 3° livello si potevano notare un pò di stencil in più... poi, con la vita di reparto e vari rattoppi di vernice, gradualmente scomparivano.
Quindi, quello che ti suggerisco, è di applicare solo quelli più visibili e quelli più importanti. Per "importanti" intendo quelli relativi al rifornimento di carburante interno e sui serbatoi, scritte NO STEP, avvertenze attorno al radome, espulsione di emergenza del tettuccio ed evacuazione del pilota sotto al canopy ecc. ecc....

Tutti i vari stencil relativi alla manutenzione più approfondita, tra cui le istruzioni per l'ispezione e lo smontaggio dei pannelli (o cose simili) evitali tranquillamente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

No, veramente il radome l'ho fatto correttamente in verde scuro...probabile che dalla foto sembri nero :?
Quando mi dicesti della modifica alla mimetica, purtroppo avevo capito tutt'altro...ora dovrei mascherare per fare una zona "dritta" in grigio, e poi rimarrebbe un pezzettino da fare in verde...vedo se ci posso riuscire...
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Son riuscito a correggere...posterò le foto dopo aver messo le decals, credo :-oook

Mi sto segnando sulle istruzioni Hase le corrispondenti decals skymodels...ma è un casino assurdo :? Alcune sono riuscito a trovarle, altre sul foglio sky model non ci sono, oppure viceversa, sul foglio skymodel ci sono decals che non trovo sull'Hase. Inoltre sulle foto di vari 104, vedo che non tutti hanno le stesse scritte...
Al momento sono riuscito a trovare le scritte sotto al canopy e qualcuna in coda. Ci sono altre dove ho difficoltà, una sulla presa d'aria (ma dalle foto ho visto che forse sulla presa d'aria non c'è nulla) e poi sui serbatoi alari proprio non trovo le decals da mettere.
Inoltre c'è una linea rossa vicino la coccarda di coda che lo skymodels non fornisce...mi sa che userò quello hasegawa sperando non mi rovini tutto :-bleaa
E poi sul radome alcuni esemplari (tipo il mio che vorrei fare del 3°) hanno una scritta sulla parte bianca...altri su quella nera. Inutile dire che non la trovo, anzi ho trovat oquella che andrebbe sulla parte nera, che a me non serve.
Qualche consiglio particolare? :-help Lo so che non ci avete capito niente...nemmeno io infatti :mrgreen:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47571
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Marco, consiglio spassionato... evita accuratamente gli stencil e le decal dell'Hasegawa! rischi solo di rovinare tutto il modello.... sono spesse e tendono a fare un silvering molto vistoso.

La scritta sul radome sta solo sulla parte dell'antiriflesso... è uno stencil di pericolo per le scariche elettriche del radar. Sulla parte bianca non c'è nulla...

Gli altri vari stencil sulle prese d'aria e sui pannelli in coda li puoi anche omettere, raramente li trovavi (discorso opposto per i velivoli in livrea bassa visibilità).
A questo punto, se hai un pò di pazienza, ti conviene aspettare qualche giorno ed ordinare il foglio stencil della Tauromodel.... vedi te, io farei così.

Stavo riguardando il modello... ma sugli alettoni ci sono ancora i segni degli estrattori? vedo due "buchi" simmetrici agli estremi... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Si, infatti, le evito allora a prescindere, perchè proprio non mi và di fare un'altra lotta con decals penose. Comunque nella foto che mi hai postato tu Valerio, c'è una scritta sul radome, parte bianca...
Intanto faccio così...metto le decals di reparto (quelle per fortuna sono indicate sullo sky, ma ci si arriva anche da soli...). Mi servirebbe una piccola conferma: l'esemplare che farò sarà quasi sicuramente del 3° Stormo; sulla coda ha la scritta buscaglia, con tanto di stemma...mi indica anche di posizionare una decal a tre frecce rossa. Su molti esemplari del 3° (compreso la foto che mi hai mostrato) questa decal non c'è, però suppongo che sul mio esemplare ci poteva stare, giusto?
dopodichè procedo con le scritte principali che ho decodificato...poi vedo se ne trovo qualcun altra...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47571
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

La foto che ho postato io non la prendere proprio in considerazione! la mimetica è OK ma il "restauaro" in generale è abbastanza penoso!

L'esemplare del 3° stormo che vuoi fare te apparteneva al 132° gruppo? o al 28° gruppo?

ecco una foto del 28°:

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte http://www.airliners.net

ed eccone una del 132°:

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte http://www.airliners.net

Io voto per un esemplare del 28°!! le streghe.... :-Figo :-SBAV
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Ah, ok! Dunque...volevo fare il 2°. Però noto che sul foglio skymodel mi indica i numeri bianchi grandi mentre in queste foto ci sono i numeri piccoli...quali sono corretti? I numeri grandi li usavano tutti gli stormi in un particolare periodo o solo certi stormi? Scusate l'ignoranza !
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Dunque, su wings palette ho trovato un esemplare con i numeri bianchi grandi...quindi penso siano ok :-oook

Immagine
Immagine inserita al solo scopo di discussione
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26622
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

mark ha scritto:Ah, ok! Dunque...volevo fare il 2°. Però noto che sul foglio skymodel mi indica i numeri bianchi grandi mentre in queste foto ci sono i numeri piccoli...quali sono corretti? I numeri grandi li usavano tutti gli stormi in un particolare periodo o solo certi stormi? Scusate l'ignoranza !
Ciao mark,

premetto che, data la presenza di forumisti che hanno approfondito l'argomento e amano l'aeroplano sicuramente più di me, mi escludo come fonte autorevole per la cose centoquattresche. In ogni caso provo un brevissimo riassunto (in quanto tale spero di evitare errori marchiani) di mimetiche e codici dei nostri 104 del periodo pre-grigioni sperando che sia utile a far luce sui tuoi quesiti.

Inizialmente venne utilizzata la tavola AA-M-P100/b ove erano ricompresi 20 colori. La lista fu ampliata con l'inizio degli anni '70 ed altri 8 colori entrarono a far parte della AA-M-P100/d. Nel '78 furono aggiunti altri 4 colori come AA-M-P100/e.
  1. Primo periodo (circa 1962/65) di livrea antiradiazioni in metallo naturale e bianco lucido per parte delle superfici superiori (a volte solo l'estradosso delle semiali - le foto del periodo sono perlopiù in bianco e nero e ritratte da angolazioni che rendono impossibile togliersi i dubbi sui singoli esemplari). Il bianco era il colore n. 4 definito Bianco ad alta brillantezza (FS27880). I codici di reparto erano solitamente neri con caratteri di generose dimensioni.
  2. Segue la prima mimetica NATO che durò all'incirca fino alla fine degli anni '60. I colori erano i seguenti:
    • Superfici latero/superiori - colore n. 2 - Grigio mare scuro ad alta brillantezza (FS26152).
    • Superfici latero/superiori - colore n. 9 - Verde scuro ad alta brillantezza (FS14077).
    • Superfici inferiori - metallo naturale o colore n. 3 - Grigio mare medio (FS26329 - colore solitamente usato con finitura ad alta brillantezza per le superfici esterne ed opaca per le interne).
    • I codici di reparto mi risulta passarono da neri a bianchi, sempre di dimensioni rilevanti, proprio in questo periodo.
  3. Ed ecco la mimetica NATO più duratura.
    • Superfici latero/superiori - colore n. 28 - Verde scuro opaco (FS34086).
    • Superfici latero/superiori - colore n. 27 - Grigio mare scuro opaco (36132-36152 ebbene si, qualche fonte eretica cita anche il 152 :-000 ).
    • Superfici inferiori - colore n. 26 - Alluminio opaco (FS37178 la resa cromatica a video delle chip di colori a finitura metallica ovviamente è pessima).
    • I codici di reparto passarono gradualmente alla versione bianca di dimensioni ridotte e caratteri spezzati o trasparente con outline nero. La trasparenza fu in seguito sostituita dal Light blue gray opaco (FS35526? Please help me!)?
Attendo lapidazione :-sbraco !

microciccio

Nota: preciso che, ove non effettive, le corrispondenze FS sono, come al solito, approssimazioni ragionevoli individuate da vari autori (e mi escludo come tale) fornite in alternativa all'utile link del CMPR curato da Saverio Radogna che avete già visto.
Ultima modifica di microciccio il 6 novembre 2011, 18:08, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Ti ringrazio. Credo che a questo punto seguo le istruzioni dello skymodels, ovvero esemplare con numero 3-49, grandi e bianchi :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”