
MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!
GB AMI 2011- F-104G 1:48 FINITO!!!
Moderatore: Starfighter84
- stefanozanella
- Super Extreme User
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: grigiiiii Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Reggio Emilia
Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato 24-03-11
A me sembra un gran bel lavoro bravoooo 

- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato 24-03-11
Grazie per gli apprezzamenti, e granzie ancora a Max per le coccarde.
Credo che la cosa migliore, almeno fino a quando non mi attrezzo con un soft box o con un'altra soluzione adeguta, sarà fare le foto con luce diurna. Dico questo perchè le ccoccarde alari, che nelle foto sparano molto, nella realtà sono molto più attenuate, ed i numeri di carozzella in foto risultano meno "disastrati" che dal vivo.
Credo che prima di "chiudere" il modello vi sottoporrò delle foto a luce naturale in modo da farmi consigliare gli ultimi step necessari.
Credo che la cosa migliore, almeno fino a quando non mi attrezzo con un soft box o con un'altra soluzione adeguta, sarà fare le foto con luce diurna. Dico questo perchè le ccoccarde alari, che nelle foto sparano molto, nella realtà sono molto più attenuate, ed i numeri di carozzella in foto risultano meno "disastrati" che dal vivo.
Credo che prima di "chiudere" il modello vi sottoporrò delle foto a luce naturale in modo da farmi consigliare gli ultimi step necessari.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47571
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato 3-04-11
Neanche a me dispiace il lavoro errico, va bene! i modelli rendono sempre meno in foto che dal vivo... i colori, purtroppo, di falsano molto.
Vorrà dire che, dato che sei di Roma, organizziamo una pizzata con tutti gli utenti romani appena finisci il tuo Spillo... così lo vediamo dal vivo!
Vorrà dire che, dato che sei di Roma, organizziamo una pizzata con tutti gli utenti romani appena finisci il tuo Spillo... così lo vediamo dal vivo!

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22658
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato 3-04-11
A me piace pure!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato 3-04-11
Sono contento che vi piaccia, ed accetto volentieri l'invito per la pizza, F-104 a parte, mi farebbe piacere conoscere di persona qualche utente di questo forum.
Per il discorso foto ribadisco che in questo caso mi aiutano molto, visto che nascondo molte magagagne.
Per il discorso foto ribadisco che in questo caso mi aiutano molto, visto che nascondo molte magagagne.
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato 3-04-11
Purtroppo no ho aggiornamenti ma una domanda da farvi.
Per diluire gli olii usati nel lavaggio selettivo delle decal ho usato l'enemal thinner della Molak avendo finito quello Humbrol. In alcuni punti ha portato via lo strato di lucido e lo strato di vernice usato per desaturare le decal. Pensate che questo diluente sia più aggressivo rispetto all'Humbrol, oppure ho aspettato poco tempo tra il lucido ed il lavaggio? Diciamo che fra le due cose non erano passate più di un paio d'ore.
Per diluire gli olii usati nel lavaggio selettivo delle decal ho usato l'enemal thinner della Molak avendo finito quello Humbrol. In alcuni punti ha portato via lo strato di lucido e lo strato di vernice usato per desaturare le decal. Pensate che questo diluente sia più aggressivo rispetto all'Humbrol, oppure ho aspettato poco tempo tra il lucido ed il lavaggio? Diciamo che fra le due cose non erano passate più di un paio d'ore.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato 3-04-11
Ciao Errico
in linea di massima un thinner per smalti non dovrebbe, dico dovrebbe, causare danni su una superficie trattata con acrilici però per esperienza capita anche questo a volte magari per le ragioni che esponi tu oppure per altre cause al momento ignote. Speriamo solo che il thinner non rovini le decals!
saluti
in linea di massima un thinner per smalti non dovrebbe, dico dovrebbe, causare danni su una superficie trattata con acrilici però per esperienza capita anche questo a volte magari per le ragioni che esponi tu oppure per altre cause al momento ignote. Speriamo solo che il thinner non rovini le decals!
saluti
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato 3-04-11
Errico, può darsi che il lucido acrilico non fosse perfettamente asciugato così da permettere al thinner per smalti di aggredire lo strato lucido.errico ha scritto:Per diluire gli olii usati nel lavaggio selettivo delle decal ho usato l'enemal thinner della Molak avendo finito quello Humbrol. In alcuni punti ha portato via lo strato di lucido e lo strato di vernice usato per desaturare le decal.
E' una semplice ipotesi la mia che potrebbe anche trovare facile smentita da altri modellisti con più espereinza di me.
Problemi a parte (che sono il pane del modellista!!!) a me sembra riuscito bene questo Spillone; aspettiamo comunque le foto alla luce naturale.
Ciao, Sergio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47571
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato 3-04-11
Concordo anche io sulla tesi della non completa asciugatura del lucido errico.... spero, comunque, che i danni siano tutti recuperabili. Facci sapere eh!! qui siamo un pò in ansia! 

- stefanozanella
- Super Extreme User
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: grigiiiii Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Reggio Emilia
Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato 3-04-11
Mmmm strano...aerografando lucidi acrilici (io sempre gunze o tamya) solitamente nel giro di max un ora sono belli asciutti e si puo procedere con il lavaggio...io a volte lo faccio anche dopo mezz ora e non ho mai avuto problemi...cmq visto che la fretta e sempre cattiva consigliera ti consiglio e ho cominciato a farlo sempre anche io per non rischiare comunque di lasciare riposare il modello lucidato una giornata. Cosi vai traaanquillo
Arrivati a questo punto sarebbe un peccato vedere la prop creazione rovinata prop in dirittura d'arrivo...Spero che i danni siano rimediabili Ciao Ste
