F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Starfighter84 ha scritto:Ciao Greco,

per adesso il dry brush sulle coperte e sui seggiolini mi sembra un pò pesante... vediamo come si evolve con i lavaggi. :-oook

Infatti anche a me sembrano un pò pesanti, ma è anche il flash della fotocamera che non aiuta: tra l'altro ho trovato mille foto del cockpit dopo 30 anni di utilizzo e l'usura è effettivamente molto pesante, mentre non ho foto dei seggiolini, quindi sono andato a naso.
Ho anche colorato le coperte in due colori dopo la foto su uncovering, ma mi è venuta una tonalità effettivamente troppo diversa, sulle foto la differenza è meno visibile...
Adesso guardo coi lavaggi, se no li copro con del nero flat e buonanotte...
Come ti sembra il cockpit?
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

johnnycere ha scritto:Come ti sembra il cockpit?
Sinceramente, un pò troppo "impastato" Greco... sopratutto per una scala grande come la tua. In 32 ci vorrebbe un pò più di definizione.

(Scusami se sono stato troppo diretto!) ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Starfighter84 ha scritto:
johnnycere ha scritto:Come ti sembra il cockpit?
Sinceramente, un pò troppo "impastato" Greco... sopratutto per una scala grande come la tua. In 32 ci vorrebbe un pò più di definizione.

(Scusami se sono stato troppo diretto!) ;)
Non ti scusare, sono le osservazioni che fanno crescere! :-oook
Anzi, per dirla tutta mi aspettavo qualche commento in più, qualche dritta sui colori che non sono assolutamente corretti, qualche consiglio su 'sti benedetti sedili che con più li guardo con meno mi piacciono...

Non è che ho offeso qualcuno? :-COMPUGNO
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

johnnycere ha scritto:Non è che ho offeso qualcuno? :-COMPUGNO
Ma no Greco, tranquillo!

Dritte sui colori? bè, il verde che hai usato sul seggiolino è un pò troppo pallido in effetti... normalmente, quando faccio i miei, uso molto l'Olive Drab e il Dark Green Gunze H-64 che in scala rendono molto bene. Però, nel caso specifico del tuo Tomcat, i colori che ti ho suggerito vanno bene più per il contenitore porta-paracadute/schienale. Per il cuscino ci vuole una tinta più chiara.

Per quanto riguarda le coperte, invece, i colori che hai usato te danno più un effetto "cuoio"... nella realtà, come hai giustamente notato anche te, è la tela in verde che si schiarisce assumendo tonalità "marroncine". Però, secondo me, dovresti comunque partire da una tonalità di verde secondo me... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Ciao Raga ho fatto una ca...ta colossale...
Ho fatto i lavaggi al cockpit e ai carrelli, miscelando due colori a olio (nero e bruno van dick) con l'olietto diluente ma ho commesso un errore: mentre il cockpit era stato protetto da tre mani di future ad aerografo e quindi era bel liscio e perfetto, mi sono ricordato di non aver protetto i carrelli col trasparente, tanto è vero che praticamente sono grigi opachi..... /(%&%$£/&%/&)(()/ç°*!!!!!! :-Scoccio :-Scoccio :-WHA

Cosa mi consigliate di fare adesso?
A che santo mi voto? :,-(
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da pitchup »

Ciao
johnnycere ha scritto:Cosa mi consigliate di fare adesso?
...e qual'è il problema??? Ricopri di bianco e ricomincia.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

pitchup ha scritto:Ciao
johnnycere ha scritto:Cosa mi consigliate di fare adesso?
...e qual'è il problema??? Ricopri di bianco e ricomincia.
saluti
Ah bene, per un attimo ho pensato di aver rovinato tutto, ho pensato che essendo vernice all'olio non potessi più ricoprirla
GRAZIE MAX :-V
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

Un pò più di attenzione la prossima volta! però fai come dice Max che va benissimo... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da pitchup »

Ciao
johnnycere ha scritto:Ah bene, per un attimo ho pensato di aver rovinato tutto, ho pensato che essendo vernice all'olio non potessi più ricoprirla
GRAZIE MAX
..a volte stupisco me stesso per simili pezzi di saggezza! :-Figo
Ovviamente dai una bella sgrassata al pezzo prima.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Buongiorno, in settimana ho incollato con lo stucco le ali, separato flaps e slats per inclinarli, li ho lavorati (posterò foto appena pronti) e stamattina mi volevo dedicare al telaio principale, senonchè ho trovato questo bel regalino :-000 :
CIMG0060[1].jpg
CIMG0061[1].jpg
Oltretutto le due parti dell'ala si sono strette quando lo stucco ha tirato, ma con un minimo di esperienza potevo immaginarlo, quindi è un errore che non farò più, ma queste buche proprio non capisco da cosa vengano: considerate che modello e stucco sono tamiya, uso solo basic putty (OT: ne conoscete uno che non ritira o ritira meno di questo?...ndr) tra l'altro in piccola quantità, quindi sono veramente spiazzato...

Faccio una foto delle pannellature, stucco tutto e reincido?
A qualcuno è capitato prima di me?

Grazie
Attendo speranzoso... :-pray
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Rispondi

Torna a “Under Construction”